CHE SFIDA AL CRANKWORX INNSBRUCK! PER MEZZO PUNTO RHEEDER BATTE JOHANSSON

MTB | 17/06/2019 | 11:11

Dopo aver conquistato Rotorua, lo scorso week end Brett Rheeder ha mosso un altro passo verso la conquista della Triple Crown of Slopestyle vincendo la seconda tappa del Crankworx World Tour, il Crankworx Innsbruck. Il rider canadese sul tracciato austriaco ha avuto la meglio su Emil Johansson, già super al rientro dopo aver sconfitto una malattia autoimmune che lo aveva debilitato nel corso della passata stagione, e su Dawid Godziek, che a sorpresa è salito sul terzo gradito del podio al debutto in questo spettacolare circuito. Il replay integrale è disponibile su www.redbull.com insieme alle clip delle singole run dei protagonisti.
Nonostante la gara sia stata posticipata di 24 ore a causa del maltempo, il forte vento ha compromesso la prova di più atleti. In particolare il primo grande salto è stato problematico, nella prima manche lì sono caduti alcuni dei favoriti della vigilia come Nicholi Rogatkin e lo stesso Johansson. Il polacco Dawid Godziek, conosciuto per le sue capacità nella BMX, si è presentato al mondo del  Crankworx con una run coraggiosa e originale che gli è valsa 83.5 punti che ha messo pressione a molti rivali, che si sono dovuti giocare il tutto per tutto nell'ultima discesa. Nella seconda run ha fatto impazzire il pubblico con alcuni tricks ispirati dai salti tipici della BMX, non riuscendo però ad andare oltre gli 89.75 punti.



A dispetto della pressione causatagli dalla caduta nella prima run, Emil Johansson ha mostrato tutta la sua classe nella seconda, nella quale si è lanciato in tricks ancora più difficili riuscendo a compierli in modo davvero pulito. Con 95 punti lo svedese sopravanza Rheeder, che nella prima run si era fermato a quota 92, a cui resta un'ultima chance per sbaragliare la concorrenza.
Il rientro alla gare dello svedese è stato ottimo ma, purtroppo per lui, non trionfale. Brett Rheeder gli ha guastato la festa con una run vicina alla perfezione, comprendente anche il suo marchio di fabbrica Flat-Drop Flip Whip, che ha convinto la giuria a premiarlo con mezzo punto in più rispetto a Johansson (95.5).
In chiave italiana da segnalare il 6° posto di Torquato "Toto" Testa, che coglie un altro buon piazzamento dopo il 4° posto nella tappa inaugurale in Nuova Zelanda. Per la classifica generale, la vittoria in Austria fa si che Brett Rheeder sia il candidato più vicino alla conquista della Triple Crown of Slopestyle in vista della terza e ultima tappa del 2019. Ad agosto deciderà tutto il Red Bull Joyride al Whistler Mountain Bike Park, in Canada.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024