PIEMONTE. TITOLI REGIONALI PER OIOLI, PARMIGIANI E BORETTO

GIOVANI | 17/06/2019 | 09:28

 


Una giornata memorabile, bellissima, quella di oggi, domenica, per il ciclismo del Vco. Tre titoli regionali giovanili assegnati per gli allievi e per i due anni di esordienti con tre gare organizzate ‘a quattro mani’ da una sinergia da applaudire tra il Pedale Ossolano Idroweld ed il GS Vco Lepontia. Dapprima si è corsa la 1^edizione della Omegna - Crodo Trofeo Nordossola per allievi, su un tracciato di 72.6 km che peraltro in extremis ha dovuto subire variazioni nella sua seconda parte: non il passaggio a Varzo e Montecrestese per volere delle autorità competenti bensì una volta raggiunta Crodo attraverso Masera due giri del classico circuito in località Verampio, soluzione trovata da Barale, dai Cheula e dalla direttrice di organizzazione Paola Lietta.


Partiti 64 atleti per la concomitanza del regionale lombardo, a dare il via dal Lungolago di Omegna l’assessore Francesco Perrone. Lungo il tracciato, perfettamente presidiato in ogni punto, partono 11 atleti che non si prendono un largo margine di vantaggio, il gruppo li bracca e li riprende ai -25. Scappa via allora in contropiede Tommaso Tessore (Team Tessore), vantaggio massimo di 54’’, il gruppo lo controlla e lo riassorbe all’entrata di Crodo. Andatura elevata nel finale, qui allunga in bello stile Manuel Oioli, recente vincitore della Novara Orta, nessuno prende la ruota ed il suo vantaggio arriva ad avere quei 26’’che risulteranno decisivi, Oioli vince ed è campione regionale in 1:48.31 alla media di 40.141 kmh, secondo a 34’’ è Gioele Solenne (Team Bramati), terzo Gabriel Fede (Senaghese Piemonte).

Nel pomeriggio spazio al 4°Trofeo Felice Meneghello a.m. – 4°Trofeo Comune di Crodo, la gara dei primo anno (37 km, sette giri al Verampio) praticamente non ha cronaca, solo lo sprint finale che è vinto da Matteo Spinoni (Prealpino in 1:09.31 alle media di31.676 kmh) davanti a Nicholas Travella (Fiorin) e Matteo Piscina (Pedale Castellano), il titolo regionale va a Diego Parmigiani del Pedale Ossolano che ha chiuso quinto, più frizzante la gara dei secondo anno (38 km, 8 giri del circuito) è vissuta su un attacco del favorito Matteo Fiorin (Fiorin) subito ripreso, esce poi un terzetto composto da Simone Mensa (Ardor), Filippo Turconi (Bustese) e Alessandro Dante (Fiorin), quasi subito ripreso: volata anche in questo caso con la potenza di Matteo Fiorin (Fiorin) che in 1:13.12 domina lo sprint alla media di 31.230 kmh e anticipa Carlo Boretto (Rostese), nuovo campione regionale, terzo è Filippo Omati (Pontenure Zeppi). Grande la soddisfazione per una giornata davvero ben riuscita, da parte degli organizzatori che hanno confermato di voler continare questa sinergia, da parte del primo cittadino crodese Ermanno Savoia e da parte del presidente del Comitato Regionale Piemonte Gianni Vietri presente per tutta la durata della lunga ma bellissima giornata. 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024