SCATTA DOMANI DA RICCIONE IL GIRO U23, SEGUITELO SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 12/06/2019 | 15:30

Parte domani da Riccione, con un cronoprologo individuale di 3,3 km, il 42° Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, la corsa a tappe internazionale più attesa e prestigiosa per ciclisti Under 23.


Sfida e palcoscenico per i migliori talenti mondiali del ciclismo, il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel è un appuntamento a vocazione sempre più internazionale, in crescita per numeri ed esposizione mediatica: rispetto al 2018 si tocca una Regione in più (la Toscana, oltre a Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto), tra le 31 formazioni al via ci sono 14 team stranieri selezionati tra oltre 40 richieste di partecipazione ricevute dall’estero e amministrazioni locali e sponsor sposano con grande energia la mission del Giro d’Italia Under 23 di portare innovazione nel ciclismo.


E’ il caso del title sponsor Enel, del top sponsor Vodafone, dei gold sponsor GLS-Corriere Espresso, Pirelli e Pinarello, che insieme a Enel sponsorizzano le maglie di leader delle varie classifiche anche quest’anno, alle quali si aggiungono nuovi partner importanti come Work Service Group, sponsor della maglia Verde, Unipol Banca partner delle attività dei Giovanissimi Under 13 e Alé, che realizza le maglie dei leader delle classifiche.

Si confermano al fianco del Giro d'Italia Under 23 nel suo progetto a supporto della crescita del movimento ciclistico italiano anche Suzuki, Selle Italia, Giacobazzi, Acqua Maniva, Maniva Ski, Lucchini Costruzioni, Sidi, All4Cycling, Elite, Tua Assicurazioni, Zak Assicurazioni, Agrintesa, oltre a numerosi nuovi partner importanti come 101 Caffè, Enervit, Gran Pavesi, Gruppo Fini Modena, Saitel, Motorola Solutions, Oakley, L'Eroica, BigMat, Pedranzini, Vema Industries, Fami, Ursus, K.Ita e Laika.

176 GLI UNDER 23 IN GARA - Dopo le vittorie dei russi Pavel Sivakov (2017) e Aleksandr Vlasov (2018), occhi puntati sui talenti della Nazionale Russa, senza dimenticare la Selezione Colombia già grande protagonista nelle precedenti edizioni e gli Under 23 dei team in arrivo dalla Gran Bretagna, tra cui anche Mark Donovan che nel 2018, al primo anno nella categoria, ha indossato per un giorno la maglia Rosa Enel.

Tra i tanti stranieri al via non mancheranno le sorprese, anche se c’è grande attesa per il terzetto della SEG Racing Academy composto da Thymen Arensman, secondo all'ultimo Tour de l'Avenir, Ide Schelling, in top ten alla Ronde de l'Isard, e dall'ungherese Barnabas Peak. Attenzione anche a Georg Zimmermann (a segno domenica alla Coppa della Pace) e Markus Wildauer, già vincitore a Sestola al Giro U23 del 2018, entrambi in maglia Tirol KTM Cycling Team. Sempre competitiva al Giro U23 l'Hagens Berman Axeon, che presenta al via il giovanissimo Kevin Vermaerke, classe 2000 e già primo alla Liegi Bastogne Liegi U23, e André Carvalho, 5° alla Paris- Roubaix Espoirs. Attenzione anche a Viktor Verschaeve e Johan Jacobs (Lotto Soudal U23), rispettivamente secondi alla Liegi Bastogne Liegi U23 e alla Paris-Roubaix Espoirs. Sulla carta molto competitiva la Groupama-FDJ con Brunel, Inkelaar, Nonnez, Guglielmi e Stewart, mentre il bresciano Christian Scaroni sarà l'uomo per le volate.

Attenzione ai britannici Ethan Hayter e Mark Donovan, quest'ultimo protagonista del Giro anche nella scorsa stagione, al basco Elosegui della Lizarte e al colombiano Bustamante.

Quest'anno si alza l'asticella delle ambizioni italiane: tra i principali favoriti c'è Andrea Bagioli (Team Colpack), recente vincitore della Ronde de l'Isard. Chiamati a ben figurare anche Alessandro Covi (Team Colpack), 8° e primo italiano nel 2018, Alessandro Monaco (Casillo Maserati), Samuele Battistella e Matteo Sobrero (Dimension Data), Edoardo Faresin e Aldo Caiati (Zalf Euromobil Désirée Fior), Matteo Bellia (Biesse Carrera), Giovanni Aleotti, Mattia Bais e Nicola Venchiarutti (CT Friuli), Samuele Zoccarato (IAM Excelsior), Manuele Tarozzi (#inEmiliaRomagna Cycling Team, al via con la squadra mista che comprende anche tre atleti Work Service e uno Named Rocket), Kevin Colleoni (Iseo Rime Carnovali), Filippo Zana e Fabio Mazzucco della Sangemini. Tra gli stranieri al via con team italiani, spicca Einer Augusto Rubio Reyes (Aran Cucine Vejus), oltre a Castano Munoz e Pena Molano (Beltrami Tsa).

 

IL PROGRAMMA DI GIOVEDI’ 13 GIUGNO - Giovedì 13 giugno il suggestivo cronoprologo inaugurale prenderà il via alle ore 18 da piazzale Roma con il primo concorrente in gara e, dopo aver percorso il lungomare di Riccione fino all'intergiro di piazzale Azzarita (e ritorno su viale D'Annunzio e viale Milano), si concluderà in viale Ceccarini. L’arrivo dell’ultimo dei 176 Under 23 in gara è previsto attorno alle 19.35, quando verrà assegnata la prima maglia Rosa Enel di leader della classifica generale del Giro d’Italia Giovani Under 23.
Nel pomeriggio, la prova contro il tempo sarà anticipata dal “Prologo Giro Under 23 Young”, appuntamento dedicato alle categorie ciclistiche Esordienti (13-14 anni) e Allievi (15-16 anni).  Anche la prima frazione in linea del Giro d’Italia Giovani Under 23, in programma venerdì 14 giugno (partenza ore 12), prenderà il via da Riccione per andare a concludersi a Santa Sofia, prima del trasferimento della carovana in Toscana. Il Giro d’Italia Giovani Under 23, in programma dal 13 al 23 giugno 2019, è inoltre il momento più atteso nell’ambito della Ride Riccione Week (RRW), un evento internazionale unico dedicato alla bicicletta e alla mobilità sostenibile che si svolge dal 9 al 16 giugno 2019.
Il Giro d'Italia Giovani Under 23 sosterà così per tre giorni nel cuore di Riccione con il suo villaggio, i suoi partner e con gli eventi collaterali previsti, prima di toccare Toscana, di nuovo Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto.

DIRETTA. Vi ricordiamo che tuttobiciweb vi racconterà in diretta le tappe grazie alle cronache di Carlo Malvestio e alle presentazioni di Giuseppe Figini e proporrà le immagini della corsa grazie all'accordo esclusivo con PMG SPORT.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024