6GIORNI DELLE ROSE, PASSANO IN TESTA PLEBANI E SCARTEZZINI

PISTA | 08/06/2019 | 07:30

Cambio al vertice della 6 Giorni delle Rose dopo la seconda serata: Michele Scartezzini e Davide Plebani (coppia del Salumificio La Rocca) vestono ora la maglia bianca Siderpighi di leader della generale, essendo l’unica coppia a giri pieni insieme agli ucraini Hryniv e Gladysh (Il Rintocco Vini). Le due coppie sono state protagonista di una grande azione nell’americana finale (di 100 giri), con un attacco a cavallo di metà gara che ha permesso loro di guadagnare il giro e i due italiani che hanno vinto la prova con 20 punti e ora guidano la generale a quota 46, trenta in più degli ucraini. Bertazzo e Lamon (Rossetti Market) occupano a terza posizione con 36 punti e un giro di ritardo.


Lamon e Bertazzo che hanno vinto anche stasera la prova del giro lanciato, con il tempo di 21”007, davanti ai fratelli Christos e Zafeiris Volikakis (Pavinord, 21”216) e ai polacchi Prokopyszin-Slawek (Alu Tecno, 21”513).


CLASSE 1: PODIO STELLARE NELLA MADISON DONNE
Per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, che assegnano punti validi per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi, podio stellare nella madison femminile, con le britanniche Katie Archibald ed Elinor Barker (28 punti) che hanno preceduto due coppie italiane: secondo posto per Letizia Paternoster ed Elisa Balsamo (20 punti), terzo per Maria Giulia Confalonieri e Vittoria Guazzini (17), autrici di un coraggioso attacco poco dopo metà gara (erano 50 i giri complessivi). Le sei atlete salite sul podio hanno collezionato in carriera (nelle varie categorie) la bellezza di 17 titoli mondiali. Che diventerebbero addirittura 24 considerando la coppia quarta classificata, composta dalle britanniche Laura Kenny (all’anagrafe Laura Trott, prima del matrimonio con il pistard Jason Kenny) e Neah Evans, 14 punti.

Vittoria azzurra invece nell’inseguimento individuale Under 23 di classe 1, con il friulano Jonathan Milan che nella finale per l’oro ha battuto (andandolo a prendere) il polacco Szymon Krawczyk. Polonia che si è presa anche il terzo posto con Damien Slawek. Per Milan, classe 2000, si trattava dell’esordio assoluto con la maglia azzurra in una gara su pista.

OGGI
Il programma di sabato 8 giugno, terza giornata di gare, prevede gli omnium (maschile e femminile di classe 1), che inizieranno alle 15 con scratch, tempo race ed eliminazione, mentre le finali saranno alle 20 (uomini) e alle 21.20 (donne). Per le gare della 6 Giorni invece si disputeranno il giro lanciato e la madison. Nella serata verrà anche eletta Miss 6 Giorni delle Rose 2019. Tutte le info sul sito www.fiorenzuolatrack.it

RISULTATI E PROGRAMMA: https://bit.ly/2Z90fMl

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024