6GIORNI DELLE ROSE, PASSANO IN TESTA PLEBANI E SCARTEZZINI

PISTA | 08/06/2019 | 07:30

Cambio al vertice della 6 Giorni delle Rose dopo la seconda serata: Michele Scartezzini e Davide Plebani (coppia del Salumificio La Rocca) vestono ora la maglia bianca Siderpighi di leader della generale, essendo l’unica coppia a giri pieni insieme agli ucraini Hryniv e Gladysh (Il Rintocco Vini). Le due coppie sono state protagonista di una grande azione nell’americana finale (di 100 giri), con un attacco a cavallo di metà gara che ha permesso loro di guadagnare il giro e i due italiani che hanno vinto la prova con 20 punti e ora guidano la generale a quota 46, trenta in più degli ucraini. Bertazzo e Lamon (Rossetti Market) occupano a terza posizione con 36 punti e un giro di ritardo.


Lamon e Bertazzo che hanno vinto anche stasera la prova del giro lanciato, con il tempo di 21”007, davanti ai fratelli Christos e Zafeiris Volikakis (Pavinord, 21”216) e ai polacchi Prokopyszin-Slawek (Alu Tecno, 21”513).


CLASSE 1: PODIO STELLARE NELLA MADISON DONNE
Per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, che assegnano punti validi per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi, podio stellare nella madison femminile, con le britanniche Katie Archibald ed Elinor Barker (28 punti) che hanno preceduto due coppie italiane: secondo posto per Letizia Paternoster ed Elisa Balsamo (20 punti), terzo per Maria Giulia Confalonieri e Vittoria Guazzini (17), autrici di un coraggioso attacco poco dopo metà gara (erano 50 i giri complessivi). Le sei atlete salite sul podio hanno collezionato in carriera (nelle varie categorie) la bellezza di 17 titoli mondiali. Che diventerebbero addirittura 24 considerando la coppia quarta classificata, composta dalle britanniche Laura Kenny (all’anagrafe Laura Trott, prima del matrimonio con il pistard Jason Kenny) e Neah Evans, 14 punti.

Vittoria azzurra invece nell’inseguimento individuale Under 23 di classe 1, con il friulano Jonathan Milan che nella finale per l’oro ha battuto (andandolo a prendere) il polacco Szymon Krawczyk. Polonia che si è presa anche il terzo posto con Damien Slawek. Per Milan, classe 2000, si trattava dell’esordio assoluto con la maglia azzurra in una gara su pista.

OGGI
Il programma di sabato 8 giugno, terza giornata di gare, prevede gli omnium (maschile e femminile di classe 1), che inizieranno alle 15 con scratch, tempo race ed eliminazione, mentre le finali saranno alle 20 (uomini) e alle 21.20 (donne). Per le gare della 6 Giorni invece si disputeranno il giro lanciato e la madison. Nella serata verrà anche eletta Miss 6 Giorni delle Rose 2019. Tutte le info sul sito www.fiorenzuolatrack.it

RISULTATI E PROGRAMMA: https://bit.ly/2Z90fMl

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024