ISEO SERRATURE, SCELTO IL SESTETTO PER IL GIRO

CONTINENTAL | 08/06/2019 | 07:45

Domenica i ragazzi della Iseo Rime Carnovali saranno protagonisti nel Gp di Lugano e sul circuito di Monza: questi gli ultimi appuntamenti prima del via del Giro d'Italia Under 23.


La Iseo Serrature Rime Carnovali si prepara ad affrontare una delle trasferte più interessanti ed affascinanti della stagione, quella che la vedrà protagonista al Giro d'Italia Under 23: la corsa rosa che scatterà giovedì 13 giugno con il cronoprologo di Riccione e si concluderà dopo 10 giorni sul Passo Fedaia, è infatti una delle esperienze più attese dai giovani Under 23 della formazione bresciana.


In questi giorni il ds Daniele Calosso ha definito la rosa da schierare ai nastri di partenza dei Giro d'Italia Under 23 che sarà composta da Mattia Baldo, Filippo Bertone, Andrea Ferrari, Nicholas Rinaldi, Samuele Zambelli e Simone Zandomeneghi.

"Si tratta di una formazione giovane ma che, soprattutto in questa stagione, ha già percorso molti chilometri e fatto tanta esperienza in Italia e all'estero. E' un gruppo ben amalgamato e molto affiatato, adatto ad ogni terreno che potrà essere protagonista in tutte le tappe in programma. Correremo giorno per giorno, senza fare proclami, ma con l'obiettivo di metterci in luce e portare a casa dei risultati di prestigio" ha anticipato il ds Daniele Calosso.

Intanto, in attesa di debuttare alla corsa rosa, gli ultimi test per i ragazzi in casacca gialloblu saranno sabato la Medaglia d'Oro Città di Monza che si correrà sul celebre circuito automobilistico e, domenica, il Gp di Lugano che offrirà un'altra vetrina internazionale ad una Iseo Rime Carnovali desiderosa di mettersi in luce.

"Sabato a Monza, nel tempio della velocità, andremo con i nostri velocisti con la speranza di vedere sul podio almeno uno tra Stefano Corti e Samuele Zambelli mentre domenica a Lugano avremo un'altra importante possibilità di confronto con il mondo dei professionisti" ha concluso Calosso.

Queste le tappe del Giro d'Italia Under 23:
Prologo - giovedì 13 giugno - Riccione (RN) – Riccione (RN) – km 3,6
1^ tappa - venerdì 14 giugno - Riccione (RN) – Santa Sofia (FC) – km 143,2
2^ tappa - sabato 15 giugno - Bagno di Romagna (FC) – Pescia (PT) – km 174
3^ tappa - domenica 16 giugno - Sesto Fiorentino (FI) – Gaiole in Chianti (SI) – km 145,5
4^ tappa - lunedì 17 giugno - Buonconvento (SI) – Monte Amitata (SI) – km 163,7
Giorno di riposo - martedì 18 giugno
5^ tappa - mercoledì 19 giugno - Sorbolo Mezzani (PR) – Passo Maniva (BS) – km 155,2
6^ tappa - giovedì 20 giugno - Aprica (SO) – Aprica (SO) – km 94,8
7^ tappa - venerdì 21 giugno - Dimaro Folgarida (TN) – Levico Terme (TN) – km 119,9
8^ tappa - sabato 22 giugno - Rosà (VI) – Falcade (BL) – km 134,2
9^ tappa - domenica 23 giugno - Agordo (BL) – Passo Fedaia (BL) – km 35,8

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024