GATTI&MISFATTI. SE, SE, SE

GIRO D'ITALIA | 02/06/2019 | 17:27
di Cristiano Gatti

E da domani tutti al bar, a discutere dei se e dei ma, che è in definitiva il nostro sport veramente nazionale. Siamo tutti fuoriclasse imbattibili, nel ramo senno di poi. All’occorrenza, sottopongo questa rapida traccia, per facilitare il lavoro. Niente di vincolante, solo qualche spunto:


Se il nevicone di maggio non avesse costretto il direttore Vegni a tagliare (giustamente, doverosamente) il Gavia? Certo quella altitudine, quel chilometraggio, quella fatica avrebbero fatto bene a Nibali, lo sappiamo per esperienza. Quanto a Carapaz, chi può dirlo. In ogni caso, senza il Gavia pure il Mortirolo ha cambiato innegabilmente il suo peso specifico.


Se la stupida caduta provocata da Puccio a Frascati non avesse eliminato Dumoulin? Certo ci saremmo ritrovati un’altra situazione dopo la crono di San Marino, certo Nibali si sarebbe imbattuto in un nemico – o in un alleato – in più, certo la Movistar si sarebbe sobbarcata un lavoro supplementare.

Se anche Nibali si fosse circondato di uno squadrone del livello Movistar, senza nulla togliere alla sua? Chiunque può comprendere e ammettere che avere un ottimo Caruso è comunque un po’ diverso dall’avere Landa, Carretero, Amador. Poi non parliamo di Roglic, talmente solo da essere pronto per fare l’eremita anacoreta.

Se il direttore Vegni avesse inserito qualche salita in più nella prima metà del Giro, le consuete tappe spaccagambe sui Vulcani o sugli Appennini del Centro-Sud? Magari Carapaz avrebbe guadagnato ancora di più, ma magari Nibali avrebbe compreso prima quale fosse il vero avversario, regolandosi di conseguenza sulle Alpi, certo senza commettere l’asinata sesquipedale di Courmayeur. 

Se, il se più gigantesco dell’intero Giro, Nibali non si fosse perso in piccinerie con Roglic, confezionando così la colossale asinata di Courmayeur? Quel giorno, non dimentichiamolo mai, arrivò a 18’’ da Carapaz in fuga, poi buttò tutto in vacca ripiccando con Roglic, fino ad accumulare i famosi 1’54’’ decisivi. Avesse chiuso quell’inseguimento, avrebbe magari affrontato l’ultima cronometro di Verona con la serissima possibilità di intascarsi il Giro, sempre che Carapaz nel frattempo non lo avesse nuovamente staccato su altre montagne.

Se, se, se.

Me ne scappa anche un ultimissimo, non proprio da Giro, diciamo para-Giro, molto para:

Se il Giro non avesse questa dannatissima tappa finale? Quanto meno non dovremmo sorbirci lo straziante rito di ogni singolo inviato Rai, dall’ultimo autista alla più vanitosa primadonna, impegnato nei suoi saluti e nei suoi ringraziamenti personali, con tanto di ciao-ciao con la manina: il commentatore che ringrazia il tecnico audio, il cronista sulla moto che ringrazia il pilota per non averlo ammazzato giù da un tornante, il capodelegazione che ringrazia i seimila uomini della delegazione, tutti bravissimi, tutti insostituibili, tutte persone speciali, come fare senza. Si scrivessero delle cartoline, si mandassero un whatsapp…

Se almeno il saluto Rai non fosse un arrivederci.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domani
2 giugno 2019 20:07 paree
Gatti da domani di questo giro non ne parla più nessuno,purtroppo questi erano i ciclisti che avevamo al Giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024