MOSER: «LA CRONO NON CAMBIERA' NULLA, SI DECIDE DOMANI»

GIRO D'ITALIA | 31/05/2019 | 18:00

"E' difficile che la crono di domenica modifichi una situazione preesistente, piuttosto qualcosa potrebbe accadere nella tappa di domani...". Francesco Moser parla del futuro prossimo, analizzando il rush finale del 102/o Giro d'Italia di ciclismo, che nel 1984 vinse nell'Arena di Verona, location finale dell'edizione di quest'anno.


"Si, vero, la stanchezza nella crono influisce ma, in 17 km, quanto puoi perdere?". A sentire il suo preparatore Paolo Slongo, se Vincenzo Nibali si presenterà con 50" di ritardo da Carapaz prima dell'ultima crono, a Verona indosserà la maglia rosa e vincerà.


"Per me 50" sono tanti, non penso che l'ecuadoriano perda così tanto domenica, quindi Nibali dovrà presentarsi alla sfida contro il tempo con un vantaggio più ampio. Sempre ammesso che ci riesca".

L'ex recordman dell'ora non è ottimista sulle chance di successo dello 'Squalo'. "E' difficile che battano Carapaz - spiega Moser, oggi testimonial della maglia azzurra Mediolanum, che al Giro è' stata indossata da Giulio Ciccone, miglior scalatore -. Nibali ci ha provato ma, se l'ecuadoriano gli sta dietro e rilancia, non c'è niente da fare. L'altro giorno, anziché perderli, quei 7" Nibali avrebbe dovuto guadagnarli. Cosa farei se fossi in lui domani? La corsa dura: punterei a partire fra la pianura e la salita. Landa ago della bilancia? La Movistar ha interesse a vincere e Carapaz ha il 60 per cento di possibilità di poterci riuscire".

Moser, infine, rivive la sua impresa al Giro 1984, quando ribaltò il francese Laurent Fignon, indossando la maglia rosa più ambita: quella finale. "Quella volta il percorso era diverso - ricorda il trentino -: io avevo già vinto le due crono precedenti, dando a Fignon più di 3" a km. C'era lo spazio per batterlo. Poi, dipendeva dal rendimento. Quella volta andò anche meglio di quanto avessimo previsto".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024