GP LUGANO, LO SQUALO NIBALI IN GARA NELLA SUA CITTA'. GALLERY

PROFESSIONISTI | 27/05/2019 | 18:31
di Alessandro Brambilla

 


Il Gran Premio di Lugano 2019 si svolgerà domenica 9 giugno e parteciperanno corridori di 17 squadre. Da quest’anno la denominazione della classica giunta all’edizione numero 73 è la seguente: “Axion Swiss Bank-Gran Premio di Lugano”. La potente Axion Swiss Bank, che fa parte del Gruppo Banca Stato, lega il proprio brand alla competizione professionistica ticinese come minimo fino all’edizione 2021. Oggi il Velo Club Lugano ha presentato la sua classica nell’accogliente sala consiliare del Municipio in Piazza Riforma. Alla conferenza stampa hanno partecipato tra gli altri l’onorevole Roberto Badaracco, capo Dicastero di cultura, sport ed eventi della Città di Lugano, Sabrina Romelli, Sindaco di Collina d’Oro, l’avvocato Marco Tini, presidente della direzione generale di Axion Swiss Bank e svariati sponsor. Il Velo Club Lugano era rappresentato dal presidente Andrea Prati, dal responsabile della parte tecnica Patrick Calcagni e da papà Elio Calcagni, presidente onorario del sodalizio bianco-nero-verde.  


Il Grand Prix Axion-Lugano scatterà alle 11 da via Vincenzo Vela, ai  margini dello stupendo Lago di Lugano, a quota 275. Il circuito disegnato da  Prati, Calcagni junior e dagli altri dirigenti si snoderà tra Lugano, Gentilino, Montagnola, Agra – via Monte Croce (altitudine 542 metri), in cui è  posizionato il Gran Premio della Montagna. I protagonisti proseguiranno verso Barbengo, Casoro, Carabietta, Muzzano, Viglio, Sorengo, Lugano. Nel finale del giro la corsa passerà nelle vie Manzoni, Cantonale, Pestalozzi, Magatti, Albertolli e nel rettilineo d’arrivo di via Vincenzo Vela. Il circuito andrà ripetuto 8 volte per un totale di 179,200 chilometri. E’ una gara in cui verrà superato un dislivello positivo di 3000 metri. Nell’edizione 2018 erano ben 4000: “Quest’anno – ha spiegato l’ex corridore professionista Patrick Calcagni – abbiamo alleggerito l’altimetria per favorire la spettacolarità della gara. Rimane pur sempre un cimento impegnativo con 3000 metri di dislivello in 179 chilometri”.

Relativamente ai corridori di teams catalogati UCI World Tour di scena il 9 giugno, Vincenzo Nibali cercherà di vincere per la prima volta in carriera la classica di Lugano. Nella Bahrain-Merida lo “Squalo” avrà come coequipiers, tra gli altri, il fratello Antonio e lo scalatore Domenico Pozzovivo. La UAE-Emirates, pure lei World Tour,  sarà capitanata da Pogacar, Polanc e Ulissi. L’altra UCI –World Tour che ha garantito la partecipazione all’Axion Swiss Bank – Grand Prix Lugano è la Mitchelton-Scott che schiererà come punta Michael Albasini. Le UCI-Professional in gara saranno 5: Bardiani –Csf, con Carboni e Rota coi gradi da capitano, la Gazprom-Rusvelo di Vlasov, Shilov e Shalunov, il Team Israel Cycling Academy di Cimolai e Badilatti, la Nippo–Fantini con Canola, Nicola Bagioli e Lobato e la Neri-Selle Italia col tre volte Campione d’Italia Giovanni Visconti.

All’elenco delle squadre sicure partecipanti si aggiungono le UCI-Continental. A Lugano infatti vedremo gareggiare la Colpack con Andrea Bagioli fresco vincitore in Francia, e con lui Luca Colnaghi. In merito agli iscritti della Biesse-Carrera, c’è il promettente Simone Ravanelli, e tra quelli dell’Amore e Vita-Prodir il siciliano Ficara. In base alle iscrizioni il comasco Dotti e il bresciano Furlan saranno le punte della TSA-Beltrami, il figlio d’arte Lois Dufaux capitanerà la Akros-Thomus, Giacomo Ballabio la IAM Excelsior. Completano il cast delle squadre di scena il 9 giugno la Iseo Serrature con i bellunesi Matteo e Simone Zandomeneghi, la Swiss Racing Academy di  Cyrille Thiery e il Team Voralberg. Quest’ultima squadra è di matrice austriaca tuttavia il suo uomo di punta è l’elvetico Roland Thalmann, migliore dei corridori tesserati nelle Continental al recente Tour of the Alps.

Probabilmente nella prima metà di luglio i calciatori dell’Inter sosterranno la preparazione proprio a Lugano, utilizzando lo stadio del quartiere Cornaredo. “Siamo in trattative, non è ancora ufficiale –ha precisato l’onorevole  Roberto Badaracco -; poiché con l’Inter dobbiamo sistemare alcuni dettagli”.

Photo Giordano Azzimonti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024