GIRO. NIBALI: «UN CAMPIONE CORRE SOLO PER VINCERE»

GIRO D'ITALIA | 26/05/2019 | 17:25

Vincenzo Nibali non ha deluso le aspettative del pubblico. In questa tappa simil Lombardia doveva attaccare e lo ha fatto, prima in salita e poi in discesa. «Oggi è stata una giornata molto dura, mi sono mosso quando il ritmo era alto ed eravamo già rimasti in pochi. Alla fine della seconda settimana le energie sono quelle che sono, per tutti, a parte per Damiano. Gli scappa la gamba, devo tenerlo a freno» racconta complimentandosi con il compagno Caruso, con lui ospite del Processo alla tappa. «Abbiamo una storia simile, arriviamo entrambi dalla Sicilia bella, siamo cresciuti insieme alla Mastromarco, le nostre famiglie hanno dovuto affrontare tanti sacrifici e oggi averlo al mio fianco è una certezza, non solo in gara. Damiano ha sempre la battuta pronta e tiene alto il morale in squadra. Non serve che lo dica io, è un signor corridore, tanto che ha concluso dei Giri d'Italia tra i primi 10 della classifica generale». 


In vista della meritata giornata di riposo è il momento di tirare le somme di questa corsa rosa, ancora tutta da decidere. «Abbiamo lasciato troppo spazio a Carapaz, è stato un errore mio ma soprattutto di Roglic, che in gara mi ha fatto uno di quegli scherzetti che si facevano da allievi, quando non volevi tirare, non ho mai visto fare certi azioni tra i professionisti… Comunque quel che è fatto è fatto, Primoz chiaramente ha la crono finale dalla sua parte, ma se si basa solo su di me, la corsa si apre a tanti altri pretendenti. Io per natura non sottovaluto mai nessuno, tengo tutti gli avversari in grande considerazione. Yates si sta riprendendo e cercherà di rientrare in classifica, Ho grande rispetto per Roglic e Carapaz, che ha già vinto due tappe in questo Giro. L'assenza del Gavia può cambiare la corsa, ma la settimana che viene ci presenterà comunque tante salite e altri attacchi. Ci faremo trovare pronti». 


E prima di andare in hotel lo Squalo riceve i complimenti del velocista Filippo Tortu, primo italiano capace di correre i 100 mt sotto i 10" («Come fai? Io mi smonterei» scherza appunto Caruso), e di Alberto Contador, di cui ha detto: «Il Pistolero per me è sempre stato una fonte di ispirazione perchè ti poteva attaccare anche quando non te lo aspettavi, in salita come in discesa, in una tappa chiave come in una di trasferimento. Non gli importava di arrivare secondo o terzo, correva solo per vincere. Così si comporta un campione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Quali Scherzetti???
26 maggio 2019 19:53 runner
Roglic gli avrebbe fatto degli "scherzetti"?? Solo perché ha deciso una tattica difensiva? Ma Nibali chi si crede di essere? Pretende che gli avversari corrano come garba a lui? Roglic ha tutto il diritto di di vincere o perdere il Giro, ma non deve rendere conto a Nibali.

Domanda alla RAI
26 maggio 2019 21:15 FrancoPersico
Ma i vari Roglic, Carapaz, Yates, Demare, ecc. non vanno al processo della tappa perchè non invitati o non accettano invito? Per il resto: parlare meno e pedalare di più.

grande runner
26 maggio 2019 21:16 ConteGazza
Nibali è Nibali caro runner, una macchina da guerra! E' il corridore più forte degli ultimi 20 anni e può permettersi tutto e il contrario di tutto. Ovviamente è solo la mia umile opinione, come lei è liberissimo di essere un Nibali-hater ;-) Filippo Caffino, Lago Maggiore (NO)

Intervista
26 maggio 2019 21:25 teos
Io ho visto l’intervista in diretta e devo dire, alla luce di come si sono svolti ad oggi i fatti, che Nibali ha avuto ragione al 100%. Roglic finora ha sempre e solo marcato stretto Nibali, ma Carapaz mi sembra nettamente l’uomo da battere in questo momento per gamba e per minuti di vantaggio sugli altri. Nibali dal canto suo, avendo già corso per vincere numerosissimi GT, sapeva benissimo che la generale non è e non era un discorso a due, e alla luce di ciò ha semplicemente invitato Roglic a prendersi la sua parte di responsabilità nella gestione della corsa. Ma Roglic ha preferito gigioneggiare col risultato che oggi la classifica è quella che è. Vediamo da oggi in avanti la situazione come evolve, certo è che se Roglic crede di poter ammazzare la corsa con la crono finale continuando a fare solo corsa su Nibali penso proprio che alla fine avrà un’amara sorpresa. I grandi giri vanno sudati, pretendere che ti cadano in mano è l’atteggiamento più sbagliato che ci possa essere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024