GIRO. ANCHE IL CARNEVALE DI IVREA ACCOGLIE LA CORSA ROSA

GIRO D'ITALIA | 23/05/2019 | 07:23

Parlare di Ivrea significa, inevitabilmente, far correre il pensiero al suo Storico Carnevale, noto in tutto il mondo per la spettacolare Battaglia delle Arance e per la leggenda di Violetta, la vezzosa Mugnaia che liberò la città dalla tirannia. Anche l’arrivo del Giro d’Italia ha coinvolto il mondo del Carnevale, che si è attivato per accogliere la Corsa Rosa con i suoi colori, il suo entusiasmo e il suo calore.


Diverse le iniziative che domenica faranno da contorno alla partenza della 15^ Tappa Ivrea-Como. Il Lungo Dora, sul quale sfileranno gli atleti pochi metri dopo il “Via!” (che sarà dato in corso Botta) sarà imbandierato con i vessilli delle nove squadre di Aranceri: due serie di bandiere delle nove squadre saranno la scenografia che riporterà il clima della manifestazione al Giro d’Italia. La Fondazione organizzatrice, nel frattempo, ha già esposto il suo striscione di “Benvenuto” sulla fontana dedicata a Camillo Olivetti: le immagini del Corteo Storico e della Battaglia delle Arance sono il saluto a tutti coloro che entrano in città.


A pochi passi da lì, l’antico rione del Borghetto e il Ponte Vecchio che gli dà accesso, da giorni sono illuminati di rosa, grazie al prezioso lavoro della squadra di Aranceri dei Tuchini. Domenica mattina, poi, sul podio firma (in piazza Freguglia), prima della sfilata dei ciclisti, salirà il Gruppo Pifferi e Tamburi: i musici del Carnevale faranno risuonare fuori stagione le loro note per salutare il Giro d’Italia e, al tempo stesso, per promuovere l’importante evento che sarà ospitato a Ivrea a settembre: “World Fife and Drum Festival”, il raduno internazionale di Pifferi e Tamburi al quale parteciperanno gruppi Francesi, Svizzeri, Belgi, Cechi, Irlandesi e Americani. Il raduno si svolgerà dal 13 al 15 settembre e a Ivrea giungeranno oltre 500 musici: sarò una “tre giorni” di musica e allegria, uno spettacolo unico, soprattutto la sfilata dei gruppi che riempirà letteralmente la città.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma le arance .......
23 maggio 2019 11:57 passion
Ma le arance sono commestibili ? In caso affermativo mi sembra assurdo farne tale uso, a Ivrea si attivano tante manifestazioni culturali e ricreative che di questa delle arance potrebbero benissimo farne a meno (nonostante la lunga tradizione)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024