I VOTI DI STAGI. LIBERATION!

GIRO D'ITALIA | 21/05/2019 | 20:20
di Pier Augusto Stagi

Arnaud DEMARE. 10. Una liberazione! Lo grida il transalpino, che fin qui aveva avuto forse la squadra più forte, ma era stato capace di perdere tutte le volate. Oggi non c’è da dire nulla, se non che i suoi compagni di squadra, con Jacopo Guarnieri in testa, sono stati semplicemente fantastici.


Elia VIVIANI. 5,5. Sembrava quasi un gioco da ragazzi, ma nello sport, e men che meno nel ciclismo, nulla è scontato. Elia perde perché Demare è più bravo, punto. C’è poco da dire, tanto è vero che è lo stesso veronese ad ammetterlo. E questo gli fa onore. Domani è un altro giorno, speriamo che l’esito della volata sia diverso.


Rudiger SELIG. 8. Dopo il volo di gruppo causato da Pascal Ackermann (voto 4), il tedesco cerca di sostituire il capitano e porta a casa un buon terzo posto.

Caleb EWAN. 5,5. L’australiano è messo benissimo, e ad un certo punto sembra essere il più lesto a passare. Ma non passa.

Giacomo NIZZOLO. 6. Passano i giorni e lui sale di tono. Se tiene duro, si toglierà almeno una soddisfazione.

Davide CIMOLAI. 6. È sempre lì, che naviga nelle posizioni di testa. È bravo ad evitare la caduta.

Manuel BELLETTI. 6. Non è un fulmine di guerra, ma porta a casa un piazzamento che fa comodo a tutta la squadra.

Giovanni LONARDI. 6. Il bimbo della Nippo Vini Fantini prende le misure: è all’altezza.

Sho HATSUYAMA. 7. Il Nippo della Nippo Fantini va all’attacco e dà un senso alla giornata: sua e nostra.  

Luca COVILI.  7. Il ragazzo della Bardiani Csf è di Pavullo nel Frignano: è di queste zone. Conosce le strade, l’italiano più giovane del Giro d’Italia, e tanti conoscono lui. Oggi imparano a conoscerlo un po’ tutti.  

Patrick SERCU. 10. Il signore delle piste ci sapeva fare anche su strada. Al Giro del ’74 si aggiudica la 10a tappa, la Carpegna-Modena. Una delle sue 13 affermazioni “rosa”: quarantacinque anni fa. Il grande Patrick è mancato il 19 aprile scorso, e visto che si arriva Modena, dove ha scritto parte della sua storia, lo ricordiamo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024