DIECI ANNI FA, IL TRAGICO ADDIO A FABIO SACCANI

GIRO D'ITALIA | 19/05/2019 | 07:24

 


Oggi, domenica 19 maggio 2019, sono dieci anni che ci ha lasciato Fabio Saccani per un tragico e fatale incidente quando, in sella alla sua moto, si stava riaggregando alla carovana del Giro d’Italia dopo la prima giornata di riposo del Giro del Centenario trascorsa a casa, con la sua famiglia, a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia.


In località Madonna dell’Olmo, frazione di Cuneo, attorno alle 9 del mattino, Saccani si apprestava a raggiungere il ritrovo di partenza della 10a tappa, la Cuneo-Pinerolo, per ritrovare il suo “passeggero”, Roberto Bettini, il notissimo fotografo preziosa firma di tuttoBICI e tuttobiciweb, suo grande amico, per l’abituale lavoro. E' stato fatale lo scontro con un autocarro e, nonostante i soccorsi prontamente intervenuti, Fabio Saccani ha cessato di vivere. Aveva giovanili sessantanove anni, era nato a Novellara – Reggio Emilia – e nella vita lavorava con una propria azienda famigliare nel settore della chimica e dell’enologia con sede a Carpi.

Era conosciuto e benvoluto da tutto l’ambiente, un veterano alla sua trentaduesima esperienza nella corsa rosa che amava particolarmente, ma amava comunque tutto il ciclismo, dopo averlo anche praticato con discreti risultati in gioventù. Aveva un’esperienza estesa e multiforme guidando con perizia la moto con a bordo giudici di gara, fotografi e operando pure come radio informazioni in tante gare di vario tipo del calendario italiano e con, nel suo nutrito “palmarès”, la partecipazione a più di dieci edizioni del Tour de France. Era in familiarità con i componenti del gruppo di varie epoche e in amicizia anche con protagonisti-campioni di primo rilievo che ha incrociato nella sua lunga carriera interrotta dal fatale urto.

Sarà ricordato, come ogni anno dopo la sua scomparsa, con la consegna della “borraccia del gregario”, riconoscimento a lui intitolato che il gruppo d’amici di Bettiniphoto, con Roberto e il suo affiatato gruppo di lavoro, assegna ogni anno, nella ricorrenza, a un protagonista nascosto (senza contraddizioni in termini) della carovana del Giro d’Italia. Per il 2019 il riconoscimento andrà al monzese Rino Colombo, il fidato pilota (e amico) – da molti anni - dell’ammiraglia del direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, durante il ritrovo di partenza di Carpi per la tappa che giungerà a Novi Ligure. E quest’anno la scelta, posticipata rispetto alla ricorrenza, è voluta per ricordarlo proprio nella sua zona, fra i suoi molti amici, del ciclismo e no.

Il ricordo di Fabio Saccani è proposto anche, ogni anno, nel corso del convivio “Bici al Chiodo” di Campagnola Emilia, frequentatissimo da tanti ex del ciclismo, dai suoi figli - Andrea e Stefano e dalla moglie Lara – che premiano giovani speranze del ciclismo nel nome del rispettivo papà e marito.

Non è mai dimenticato Fabio Saccani dai suoi amici del ciclismo – e non solo - che lo ricordano sempre con rimpianto e affetto. 

g.f.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024