LEFEVERE: «VIOLATE LE REGOLE UCI, INUTILE CORRERE PER LA CLASSIFICA GENERALE»

PROFESSIONISTI | 16/05/2019 | 09:56
di Guido La Marca

Patrick Lefevere non è solito mandarle a dire e non lo fa nemmeno oggi, dopo quanto accaduto stanotte al Giro della California. Ricapitoliamo: il leader Tejay Van Garderen resta vittima di una caduta a dieci chilometri dal traguardo e deve inseguire, lo fa con la bici che gli ha passato il suo compagno di squadra Lachlan Morton. Ma l'australiano ha i freni montati al contrario e Van Garderen va lungo ad una curva. E infine, quando mancano ancora più di tre chilometri al traguardo, resta coinvolto in una caduta generale insieme ad altri big, giungendo al traguardo con 50 secondi di ritardo dal vincitore Jakobsen.


Bene, dopo oltre due ore dalla conclusione della tappa la giuria decide di classificare tutti i corridori coinvolti nella caduta con il tempo del vincitore. Questo il comunicato degll'organizzazione di corsa: «La massiccia caduta alla fine della quarta tappa è avvenuta a poco più di tre chilometri di distanza. I commissari hanno deciso di assegnare a tutti i corridori coinvolti nell'incidente o costretti comunque a mettere piede a terra, il tempo del gruppo».


Decisione clamorosa che ha permesso a Tejay Van Garderen di conservare la maglia di leader a scapito di Kasper Asgreen della Deceuninck-Quick-Step che l'aveva conquistata sul campo.

Da qui la reazione veemente di Patrick Lefevere arrivata via Twitter. «Credo che in futuro non si correrà più per le classifiche generali, ma solo per quelle a punti se Philippe Mariën - il presidente di giuria al Giro della California - decide di violare le regole dell'UCI».

«La nostra squadra ha lottato molto duramente per rimanere in testa, vincere la tappa ed evitare cadute. E poi Mariën riporta Tejay van Garderen al primo posto della classifica. Questo è un precedente molto pericoloso e personalmente sono contrario a questa decisione. Sono curioso di sapere cosa ne pensano le altre squadre. Se continuiamo così il VAR dell'UCI sceglierà presto il vincitore di ogni tappa (il riferimento alla volata di Viviani a Orbetello è chiaro, ndr) e il presidente potrà designare la maglia gialla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci vuole TUTTOBICIWEB
16 maggio 2019 11:20 geo
Grazie a questa testata si portano alla luce questioni calde e spinose: io sarei per la neutralizzazione ad almeno 5km dal traguardo: ieri a Terracina con la neutralizzazione a 9km dall'arrivo non ci sono stati problemi, ma anzi le squadre dei velocisti hanno lavorato meglio e il pre-volata è stato più lineare

COME
16 maggio 2019 18:33 Line
sempre l'unico manager che ha le p...........

Vincere ad ogni costo?
17 maggio 2019 02:45 fabiomartini
Questo signore giá a vinto tanto quest'anno, e ancora voi vincere nel grido, un'altra corsa?
questa fissazione per vincere ad ogni costo è preoccupante, non pensare alla salute dei corridori, solo alla vittoria della tua squadra.
Nella vita se vince, ma anche se perde.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024