LEFEVERE: «VIOLATE LE REGOLE UCI, INUTILE CORRERE PER LA CLASSIFICA GENERALE»

PROFESSIONISTI | 16/05/2019 | 09:56
di Guido La Marca

Patrick Lefevere non è solito mandarle a dire e non lo fa nemmeno oggi, dopo quanto accaduto stanotte al Giro della California. Ricapitoliamo: il leader Tejay Van Garderen resta vittima di una caduta a dieci chilometri dal traguardo e deve inseguire, lo fa con la bici che gli ha passato il suo compagno di squadra Lachlan Morton. Ma l'australiano ha i freni montati al contrario e Van Garderen va lungo ad una curva. E infine, quando mancano ancora più di tre chilometri al traguardo, resta coinvolto in una caduta generale insieme ad altri big, giungendo al traguardo con 50 secondi di ritardo dal vincitore Jakobsen.


Bene, dopo oltre due ore dalla conclusione della tappa la giuria decide di classificare tutti i corridori coinvolti nella caduta con il tempo del vincitore. Questo il comunicato degll'organizzazione di corsa: «La massiccia caduta alla fine della quarta tappa è avvenuta a poco più di tre chilometri di distanza. I commissari hanno deciso di assegnare a tutti i corridori coinvolti nell'incidente o costretti comunque a mettere piede a terra, il tempo del gruppo».


Decisione clamorosa che ha permesso a Tejay Van Garderen di conservare la maglia di leader a scapito di Kasper Asgreen della Deceuninck-Quick-Step che l'aveva conquistata sul campo.

Da qui la reazione veemente di Patrick Lefevere arrivata via Twitter. «Credo che in futuro non si correrà più per le classifiche generali, ma solo per quelle a punti se Philippe Mariën - il presidente di giuria al Giro della California - decide di violare le regole dell'UCI».

«La nostra squadra ha lottato molto duramente per rimanere in testa, vincere la tappa ed evitare cadute. E poi Mariën riporta Tejay van Garderen al primo posto della classifica. Questo è un precedente molto pericoloso e personalmente sono contrario a questa decisione. Sono curioso di sapere cosa ne pensano le altre squadre. Se continuiamo così il VAR dell'UCI sceglierà presto il vincitore di ogni tappa (il riferimento alla volata di Viviani a Orbetello è chiaro, ndr) e il presidente potrà designare la maglia gialla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci vuole TUTTOBICIWEB
16 maggio 2019 11:20 geo
Grazie a questa testata si portano alla luce questioni calde e spinose: io sarei per la neutralizzazione ad almeno 5km dal traguardo: ieri a Terracina con la neutralizzazione a 9km dall'arrivo non ci sono stati problemi, ma anzi le squadre dei velocisti hanno lavorato meglio e il pre-volata è stato più lineare

COME
16 maggio 2019 18:33 Line
sempre l'unico manager che ha le p...........

Vincere ad ogni costo?
17 maggio 2019 02:45 fabiomartini
Questo signore giá a vinto tanto quest'anno, e ancora voi vincere nel grido, un'altra corsa?
questa fissazione per vincere ad ogni costo è preoccupante, non pensare alla salute dei corridori, solo alla vittoria della tua squadra.
Nella vita se vince, ma anche se perde.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024