AL VIA “IL GIRO NEL GIRO” DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2019 | 07:38

Sarà una grande vetrina delle bellezze della provincia italiana, da vivere in bicicletta come gli eroi del Giro d’Italia. Nasce “Il Giro nel Giro”, un’iniziativa ideata e realizzata da Autostrade per l’Italia, in collaborazione con il Giro d’Italia 2019.


Si tratta di un tour amatoriale in cinque tappe dedicato ad appassionati e famiglie che - partendo dal tracciato della Corsa Rosa - si concluderanno di fronte ad altrettanti beni UNESCO: il centro storico di Firenze, la Villa Adriana a Tivoli, i Monumenti Paleocristiani a Ravenna e la Villa Barbaro a Maser.


L’iniziativa nasce dall’esperienza di “Sei in un Paese Meraviglioso”, attraverso il quale Autostrade per l’Italia promuove il patrimonio culturale, naturalistico e gastronomico della provincia italiana, raccontando e valorizzando 300 esperienze che coinvolgono oltre 1000 Comuni italiani e 40 beni Unesco presenti nella penisola. Una valorizzazione che si coniuga con il Giro d’Italia, proponendo ai ciclisti amatoriali tappe selezionate di diversa difficoltà tecnica.  

Ha ideato l’iniziativa il Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing del gruppo Atlantia e di Autostrade per l’Italia Francesco Delzio, che ha dichiarato: «Il Giro nel Giro è un inno alla bellezza: quella dei beni artistici dichiarati patrimonio dell’umanità, che rendono unica l’Italia dalla provincia alle città d’arte, e insieme quella del ciclismo amatoriale capace di coinvolgere e appassionare tutta la famiglia. Con questo particolarissimo Giro Autostrade per l’Italia rilancia il suo ruolo sociale come strumento di promozione delle bellezze dei territori attraversati dalla nostra rete e come vetrina dei valori migliori dell’identità italiana, caratterizzata da un incrocio unico di paesaggi e attività dell’uomo».        

Si passa dai 47 chilometri della Vinci-Firenze, di complessità medio/alta, su un percorso collinare prima di godersi lo scenario unico del centro storico fiorentino da Piazzale Michelangelo; ai 31 chilometri della Frascati-Tivoli, con arrivo proprio all’ingresso della stupenda Villa Adriana. Più semplici, quasi rilassanti, le passeggiate in pianura per raggiungere Villa Barbaro, a Maser (31 chilometri partendo dalla città di Treviso), e la 10 chilometri dal centro di Ravenna fino alla basilica di Sant’Apollinare. A concludere il calendario de “Il Giro nel Giro” anche quest’anno ci sarà la grande “classica” sulla A1 Panoramica, che si svolgerà il 25 maggio: un appuntamento che si rinnova per il quarto anno consecutivo e che consente ad oltre 1000 appassionati delle due ruote di realizzare il “sogno proibito” di pedalare su un’autostrada per circa 36 km di saliscendi da Puliana a Pian Del Voglio e ritorno (la tratta interessata verrà ovviamente chiusa al traffico per l’evento, restando aperta invece la Direttissima che si dipana in parallelo).

Ciascuna tappa amatoriale prenderà il via nelle ore che precedono l’inizio della tappa ufficiale del Giro d’Italia proprio dal punto di partenza ufficiale della competizione, per offrire agli amatori l’opportunità di sentirsi parte integrante della manifestazione ciclistica. Le gare si svolgeranno per una tratta iniziale sul tracciato del Giro, a traffico aperto, con velocità controllata, e con l’assistenza stradale in apertura e chiusura della carovana da parte dello staff tecnico del Giro d’Italia. Una volta raggiunta la destinazione, sarà possibile visitare il Bene Unesco.

A una sola settimana di apertura delle iscrizioni sul sito www.autostrade.it, già si registra una forte affluenza. La prima tappa, Vinci-Firenze, è già stata interamente prenotata dagli appassionati e rimangono solo pochi posti per la seconda pedalata, sulla tratta Frascati-Tivoli. Già assicurato il successo di partecipazione per la tradizionale “Panoramica” in A1.

In ciascuna tappa del “Giro nel Giro”, ma anche nelle ulteriori 4 tappe del Giro d’Italia lungo la rete nazionale, verranno inoltre premiati come da tradizione gli “eroi della sicurezza”: uomini in divisa della Polizia Stradale che, con coraggio e abnegazione, hanno contribuito a salvare vite umane e, insieme ad addetti alla viabilità di Autostrade per l’Italia, a risolvere situazioni complesse durante lo svolgimento delle loro attività. Si tratta di un momento particolarmente simbolico, molto atteso dai partecipanti, che consente al pubblico di conoscere l’impegno dei rappresentanti della Polizia Stradale sul fronte della sicurezza e della tutela degli automobilisti. Le 8 premiazioni degli “Eroi della Sicurezza” della Polizia e di Aspi saranno: Bologna (11 maggio), Vinci (13 maggio), Frascati (15 maggio), Cassino (16 maggio), Vasto (17 maggio), Riccione (19 maggio), Ravenna (21 maggio), Treviso (31 maggio)

LE PEDALATE E GLI ITINERARI:
Tappa n° 1 – 13 maggio 2019
Vinci – Centro storico di Firenze (Piazzale Michelangelo) – 47 Km + ritorno – 3 stelle
Tappa n° 2 – 15 maggio 2019
Frascati – Tivoli (Villa Adriana) – 31 km + ritorno – 2 stelle
Tappa n° 3 – 21 maggio 2019
Ravenna – Sant’Apollinare in Classe – 10 km + ritorno – 1 stella
Tappa n° 4 – 31 maggio
Treviso – Maser – 31 km + ritorno – 2 stelle
Tappa n° 5 – 25 maggio
Barberino del Mugello  (Panoramica A 1)
Partenza  Puliana e ritorno – 36 Km

COME PARTECIPARE
Le iscrizioni a Giro nel Giro sono già aperte, per partecipare è sufficiente iscriversi, in modo semplice e gratuito, dal sito Autostrade per l’Italia (www.autostrade.it). Solo per quanto riguarda la pedalata sulla Panoramica, sarà possibile partecipare all’iniziativa anche iscrivendosi al mattino stesso, presso il gazebo che verrà allestito al campo sportivo Spartaco Banti di Barberino del Mugello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024