IL PREMIO AMORE PER LO SPORT E PER LA VITA DE MARTINO. GALLERY

NEWS | 04/05/2019 | 07:10

L’Associazione premio internazionale EMILIO E ALDO DE MARTINO –“Amore per lo sport e per la vita” – come già annunciato nell’esauriente presentazione su questo sito a firma di Marco Pastonesi, ha conferito il riconoscimento per la XXVIII edizione del premio, nella sua più recente configurazione di premio alla famiglia, a Federica Brignone e Ninna (Maria Rosa all’anagrafe) Quario, figlia e madre, sciatrici di grande livello mondiale e personalità di spiccato rilievo nella vita, come testimoniato dalla brillante penna di Claudio Gregori nella documentata presentazione-motivazione del premio.


E’ toccato poi a Marco Pastonesi, al suo esordio ufficiale nelle vesti di presidente del Premio De Martino che succede nella carica ad Andrea Vaccani, alla testa per una ventina d’anni, un “Pasto” tanto informale nella forma formale (tautologico, senza contraddizioni in termini), quanto brillante nella sostanza espositiva, aprire la serata e rimarcare le valenze dell’iniziativa. Ha letto poi il messaggio del presidente nazionale del CONI, Giovanni Malagò per passare quindi la parola al padrone di casa, il presidente del CONI Lombardia, Oreste Perri, al presidente della FISI, la Federazione degli sport invernali, Flavio Roda e al presidente onorario del CONI Lombardia, Pino Zoppini. Tutti hanno posto in rilievo, con convinti accenti, il riferimento della famiglia quale primo, quasi imprescindibile, nucleo di formazione educativa, nei differenti e molteplici aspetti, alla pratica sportiva.


Carla Inzoli De Martino, da sempre animatrice del premio, ha dapprima consegnato il riconoscimento “Cuore d’argento” alla famiglia Sertorelli, un riferimento costante nel mondo degli sport invernali, quindi il premio Emilio e Aldo De Martino a Ninna Quario e Federica Brignone. In platea c’erano numerosi giornalisti, di varie epoche, soprattutto del mondo della neve – oltre a personalità sportive – per rappresentare tutti citiamo Gabriele Tacchini, presidente del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi-USSI, che hanno intessuto un vivace e interessante colloquio, in parallelo, con madre e figlia. Nulla di agiografico o sentimentale facile, scontato, di maniera ma opinioni e riflessioni rivelatrici della forte personalità e della passione per lo sport, la montagna e la vita che le accomunano. Proprio come nello spirito e nell’enunciazione del premio De Martino.

foto Nicholas Bastianello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024