SEI GIORNI DELLE ROSE, PRESENTATA L'EDIZIONE NUMERO 22

PISTA | 03/05/2019 | 07:57

È stata presentata ufficialmene, nella splendida cornice del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola d’Arda, la 22^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, manifestazione di ciclismo su pista che si terrà dal 6 all’11 giugno al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola, impianto che quest’anno compie 90 anni (fu inaugurato nel 1929).


Un evento (ad ingresso completamente gratuito) che, come avviene dal 2013, abbina le gare di classe 1 Uci (con punti validi per la qualificazione a Mondali e Olimpiadi) alle prove della tradizionale sei giorni a coppie, nel contesto di sei serate che prevedono anche vari momenti di spettacolo e intrattenimento, facendo della 6 Giorni delle Rose un evento dedicato non solo agli appassionati di ciclismo.


Le gare di Classe 1 Uci (il livello più alto) inserite nel programma della manifestazione sono: Madison, Corsa a Punti, Scratch e Omnium per uomini e donne, Inseguimento Individuale per Under 23 (anche in questo caso maschile e femminile). In ogni serata invece, per la classifica della 6 Giorni a coppie si disputeranno Giro Lanciato e Madison. Prove che, come sempre, richiameranno a Fiorenzuola molti dei più forti pistard del panorama mondiale.

Il programma inizierà ogni sera alle 20, ad eccezione della giornata di domenica 9 giugno, quando si correrà al pomeriggio (dalle 16) perché in serata, nella vicina Castell’Arquato, è in programma un evento dedicato a Luigi Illica (grande commediografo e librettista), alla quale parteciperà anche una folta delegazione della 6 Giorni. Proprio le note di "Aurora", inno alla bandiera argentina di Luigi Illica, apriranno la manifestazione il 6 giugno. A suonarla sarà il Sexteto Milonguero, orchestra di tango argentino che sarà fra i protagonisti della prima serata. L'ultima invece vedrà ospite d'eccezione il soprano Paola Sanguinetti, per concludersi poi con uno spettacolo di fuochi d'artificio.

Nel corso della presentazione di stasera, condotta da Stefano Bertolotti, Claudio Santi ha percorso passato, presente e anche futuro della manifestazione attraverso alcuni video realizzati dall'Associazione Culturale Terre Piacentine. Hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi, il sindaco di Castell’Arquato Ivano Rocchetta, il vicepresidente della Federciclismo Daniela Isetti, il presidente del Velodromo di Fiorenzuola Gaetano Rizzuto, il vicepresidente del Comitato Regionale Fci Alessandro Ferraresi, il presidente provinciale del Comitato di Piacenza Gianni Cerioni e Graziano Tonelli, organizzatore della serata “Evening for Luigi Illica”.

La 6 Giorni delle Rose porta da più di vent'anni il nome di Fiorenzuola in tutto il mondo – ha detto il sindaco Romeo Gandolfi -, richiamando ogni anno campioni e pubblico da ogni parte. Come sempre accade, troveranno grande ospitalità e passione da parte degli organizzatori e di tutta la nostra città. Saranno sei giornate all'insegna dei migliori valori che lo sport sa trasmettere".

Anche quest'anno, con la novità della data anticipata rispetto alle ultime edizione e il compleanno molto speciale del Velodromo, il nostro gruppo organizzatore sta lavorando per proporre una 6 Giorni delle Rose che mantenga le sue caratteristiche vincenti – ha spiegato Gaetano Rizzuto -, apprezzate da atleti e appassionati di tutto il mondo. Attorno a questa manifestazione si coagulano la passione e l'operosità di volontari, sponsor, sindaci del territorio, imprenditori illuminati e associazioni che danno il loro contributo affinché ogni edizione sia da ricordare. Ci avvicineremo all'evento con i quattro "giovedì del Portichetto", incontri di approfondimento su vari temi legati a sport, salute, cultura e società”.
La 6 Giorni delle Rose è una di quelle manifestazioni attraverso le quali il nostro movimento è cresciuto in questi anni  – le parole di Daniela Isetti -, perché a Fiorenzuola i talenti di casa nostra hanno potuto misurarsi con molti dei migliori al mondo di questa disciplina. Anche stavolta, per le nostre Nazionali, la 6 Giorni delle Rose rappresenta una appuntamento da onorare al massimo e nel quale cercare di lasciare il segno”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024