DOMANI A CITTADELLA LA PRESENTAZIONE DEL TROFEO INTERNAZIONALE GRAND PRIX CITTA' MURATA

DILETTANTI | 02/05/2019 | 07:22
di Francesco Coppola

Domani, nella suggestiva sede municipale di Palazzo Mantegna, a Cittadella, in provincia di Padova, saranno presentate la 18^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e quindi la sua prima prova quella dell'Alta Padovana Tour durante la conferenza stampa programmata alle ore 12. Alla manifestazione parteciperanno, tra gli altri, il Sindaco, Luca Pierobon e l’Assessore allo Sport, Diego Galli.


Il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, che rappresenta il fiore all'occhiello del ciclismo veneto riservato ai corridori delle categorie elite e under 23 e sarà articolato in quattro impegnative prove, proprio nell'anno dei festeggiamenti della sua maggiore età si presenta con alcune novità di rilievo. Ad inaugurare il popolare Challenge sarà la classicissima primaverile Alta Padovana Tour in programma sabato 11 maggio, prima delle quattro prove promosse dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto.


A comporre il calendario il 34° Giro del Medio Brenta (il 14 luglio); il 44° Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (11 agosto) e il 50° Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano Veneto (il 22 settembre), Il regolamento del Circuito prevede il punteggio ai primi sei corridori classificati di ogni prova e quindi una classifica finale a squadre. Proprio quest'ultima nelle precedenti 17 edizioni è stata vinta dalla "corazzata" Zalf Euromobil désirée Fior (12 volte), dalla Ciclisti Trevigiani (2), dalla rappresentativa della Russia, dal Team Colpack e dalla Petroli Firenze; quest'ultima a bersaglio nell'edizione del 2018.

Durante la conferenza stampa saranno illustrate le caratteristiche dell’Alta Padovana Tour che è tra le classiche più veloci del Calendario della Federciclismo ed è stata riproposta nello spettacolare circuito di Cittadella. Gara che può vantare un albo d'oro invidiabile tra cui spicca il vincitore del 2009, Elia Viviani, oro olimpico di Rio de Janeiro 2016. Confermato il raduno, la partenza e l’arrivo allo Stadio "Pier Cesare Tombolato". Il Trofeo Grand Prix Città Murata è presieduto dall’avvocato Enzo Conte ed è diretto da Pierluigi Basso e dal supervisore-tecnico Flavio Miozzo e si avvale della collaborazione dei responsabili delle quattro gare; ovvero Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Stelio Pizzolato.

La conclusione in Autunno in occasione del "Gala di Premiazione" e l'assegnazione dei Premi Grand Prix "Dirigente Sportivo dell’Anno e "Sport-Cultura".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024