TR. MAXONE BIKE, VINCONO FRANCESCON E.... LA PIOGGIA

ESORDIENTI | 30/04/2019 | 07:11
di Francesco Coppola

 


La pioggia ed il freddo non hanno fermato domenica mattina a Quarto d'Altino, in provincia di Venezia, la 6^ edizione del Trofeo MaxoneBike-Gran Premio Leoncino d'Oro che ha assegnato i titoli Regionali del Veneto delle categorie Master e ha inaugurato l'intensa giornata dedicata allo sport del pedale. Ma la stessa cosa non è avvenuta nel pomeriggio quando sono stati impegnati gli Esordienti. La gara riservata a quelli del secondo anno, dopo il regolare svolgimento di quella per il primo anno, è stata annullata per il previsto peggioramento delle condizioni atmosferiche.


A conquistare i Campionati Veneti Master su strada, organizzati dal giovanissimo ed intraprendente Team Velodrome diretto da Moreno Quagliotto con la collaborazione della MaxoneBike di Massimo Pavanetto e del Comune, sono stati tra i Master Elite-1-2 i trevigiani Andrea Martinelli (Eurovelo) di Vittorio Veneto e tra i Master 3-4 Sergio Furlan (Body Evidence) di Conegliano e quindi i veneziani Stefano Pezzato (Team Lenox Spinea), tra i Master 5-6 ed Esterino Scomparin (Jesolo Team), tra i Master 7-8. Vincitori assoluti delle due gare, che si sono concluse allo sprint, sono stati lo stesso Stefano Pezzato ed Andrea Ornofoli (Cicli Caneva) di Noventa Vicentina che hanno preceduto rispettivamente l'olandese Alexander Duijnisveled (Butty) ed il vicentino Mauro Pasqual (Cicli Caneva) e quindi il rodigino Filippo Pagnin (Vc 2 Torri) ed il trevigiano Fabio Artico (Spinacè Zaghis). Alla competizione hanno partecipato 75 concorrenti che, nonostante le pessime condizioni atmosferiche, hanno dato vita a gare combattute. A premiare i protagonisti il vicepresidente vicario della Federciclismo del Veneto e referente per il settore, Ivano Corbanese, il responsabile della Commissione Nazionale, Renzo Pizzolato e i componenti di quella regionale.

Nel pomeriggio la prova riservata agli Esordienti del primo anno è stata vinta dal padovano Luca Francescon (Ciclisti Padovani) che in volata ha preceduto il vicentino Michele Chemello (Sandrigo Bike) ed il trevigiano Thomas Tottolo (Industrial Forniture Moro). Il titolo provinciale di Venezia della categoria è stato conquistato dal miranese Eros Sporzon (Mirano); mentre la classifica dei traguardi volanti è stata a favore di Luca Francescon, Patrick Furlan e Giovanni Rapporti. A consegnare la maglia di campione veneziano è stato il presidente della Federciclismo lagunare, Gianpietro Bonato. Alla gara avevano partecipato 78 concorrenti.

Subito dopo la conclusione di quest'ultima gara le condizioni meteorologiche sembravano peggiorare ulteriormente al punto da consigliare prudentemente il direttore di corsa, la giuria e gli organizzatori ad annullare la prova riservata agli Esordienti del secondo anno.

Esordienti Primo Anno: 1. Luca Francescon (Ciclisti Padovani) km 24,4 in 44'10" media 33,147; 2. Michele Chemello (Sandrigo Bike); 3. Thomas Tottolo (Industrial Forniture Moro); 4. Samuele De Grandis (Postumia 73 Dino Liviero); 5. Giovanni Cremasco (Vc Bassano 1892); 6. Luca Travaglia (Club Ciclistico Este); 7. Nicola Battain (Fonzaso); 8. Francesco Dal Bon (Palladio Liotto); 9. Matteo Bernardi (Fausto Coppi Montecchio); 10. Giovanni Rapporti (id).

Amatori - Prima Partenza: 1. Stefano Pezzato (Team Lenox Spinea) km 48,8 in 1h09'54" media 48,800; 2. Alexander Duijnisveled (Butty); 3. Mauro Pasqual (Cicli Caneva); 4. Alberto Busatto (Iperlando); 5. Sergio Scremin (Cicli Caneva); 6. Luca Zavarise (Team Pinarello); 7. Claudio Sartori (Butty); 8. Radames Sporzon (Cicli Olympia); 9. Fabio Zambon (Eurovelo); 10. Tiziano Sartori (Butty).

6 1. Andrea Ornofoli (Cicli Caneva) km 48,8 in 1h10'50" media 48,8; 2. Filippo Pagnin (Vc 2 Torri Rovigo); 3. Fabio Artico (Spinacè Zaghis); 4. Andrea Martinelli (Eurovelo); 5. Sergio Furlan (Body Evidence); 6. Eris Pellizzari (Iperlando); 7. Alessandro Garziera (Body Evidence); 8. Gianni Baietta (id); 9. Federico Costa (Iperlando); 10. Tomaz Cefuta (Eppinger).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024