SAVIGNANO, VENTURINI FIRMA IL TROFEO MYGLASS

JUNIORES | 26/04/2019 | 07:29

Parla toscano il 3° Trofeo MyGlass organizzato dal team Alice Bike MyGlass di Cesenatico con il supporto della famiglia Segesta, titolare delle sedi MyGlass di Gambettola, Rimini e Ravenna. Gli 83 corridori partenti (dei 100 iscritti) sono stati impegnati sul tradizionale percorso di Savignano sul Rubicone, caratterizzato dai continui saliscendi e dalle cinque ripetizioni della salita del laghetto di Felloniche. Con un’azione negli ultimi mille metri Alessandro Venturini, 18enne del Gs Stabbia Ciclismo, piccolo centro in provincia di Firenze, ha colto la prima vittoria stagionale e la settima di squadra, al termine di una corsa che aveva visto i portacolori del suo team sempre presenti nelle azioni principali.


La volata del gruppo, ad una manciata di secondi, è stata dominata dal tandem della Sidermec Fratelli Vitali di Gatteo a Mare, con Tommaso Gozzi secondo e Vittorio Aluigi terzo.


La cronaca della gara ha visto il primo traguardo volante vinto da Venturini (poi vincitore), mentre la prima azione importante, con sette corridori, è partita al quinto dei tredici giri iniziali, quando erano trascorsi appena venti chilometri: al comando Crociati (Alice Bike MyGlass), Malavolta e Tonti (Sidermec), Montefiori (Italia Nuova), Dignani (Scap), Masi (Stabbia) e Valletta (Paletti), con vantaggio massimo di quaranta secondi. Il secondo e il terzo traguardo volante sono stati appannaggio di Dignani, ma al cinquantesimo chilometro di nuovo tutti insieme sulla spinta del Gs Stabbia, che evidentemente puntava a fare la corsa con altri uomini.

Sulla terza ripetizione dell’ascesa al laghetto di Felloniche fuoriescono in tredici, guadagnando subito 26 secondi: ben cinque corridori Sidermec Gatteo (Aluigi, Chiccoli, Malavolta, Rocchi, Gozzi), quattro Italia Nuova Borgo Panigale (Montefiori, Pinardi, Gallo, Sofia), due Alice Bike MyGlass (Negrini e De Angeli), due Stabbia (Cecchi e Venturini). Al primo Gpm scollina Pinardi davanti a De Angeli, al secondo Gpm De Angeli tenta l’allungo svalicando in prima posizione. Al 74esimo chilometro entrano sui tredici altri sette corridori: Della Lunga, Arzilli e Masi (Stabbia), Cuppone e Cremonini (Paletti), Previti e Cornigli (Villafontana). La situazione sembra consolidata, ma come da tradizione nella categoria juniores, al 78esimo chilometro di nuovo tutti insieme, con il tentativo in contropiede di Montefiori (Italia Nuova), Rocchi (Sidermec) e Venturini (Stabbia). Il gruppo prima lascia fare, e i tre guadagnano 12 secondi, poi rinviene sull’ultima ascesa alle Felloniche. Venturini ci crede comunque, Montefiori e Rocchi mollano, il gruppo viaggia forte ma l’atleta toscano tiene fin sul traguardo, arrivando a braccia alzate.

Nell’intervista di rito, Venturini ha raccontato della soddisfazione per il primo successo stagionale, “giunto dopo un primo anno in categoria condizionato da problemi fisici. Quando ho visto il triangolo rosso dell’ultimo chilometro, non mi sono più voltato e ho pensato solo a pedalare più forte possibile”, mentre Gozzi e Aluigi hanno spiegato “la tattica di fare la volata in coppia, evitando di puntare su un corridore soltanto in modo da avere più chance”.

La speciale classifica “combinata” dei gran premi della montagna, che metteva insieme i passaggi nella salita delle prime tornate e i gpm alle Felloniche, è stata vinta dall’atleta di casa Marco De Angeli (Alice Bike MyGlass) davanti a Davide Pinardi (Italia Nuova) e Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle).

La gara juniores ha concluso una bella giornata di ciclismo, iniziata al mattino con le gare Esordienti 1° anno (vittoria di Armin Caselli della Ciclistica Maranello) e 2° anno (successo di Fabio Martelli della Sc Cotignolese), mentre ad ora di pranzo hanno gareggiato gli Allievi (affermazione solitaria del modenese Luca Paletti del Team Paletti). Ottima la regia della Polisportiva Fiumicinese e dell’Alice Bike MyGlass, che confermano la grande esperienza nella gestione di eventi ciclistici.

ORDINE D'ARRIVO

1) Alessandro Venturini (Gs Stabbia Firenze), km 88,7 in 2 ore 7 minuti alla media di 41,741 km/h; 2) Gozzi Tommaso (Sidermec F.lli Vitali Gatteo) a 2”; 3) Aluigi Vittorio (idem); 4) Cuppone Flavio (Team Paletti Modena); 5) Cecchi Filippo (Gs Stabbia); 6) Graziano Giuseppe (Italia Nuova Borgo Panigale); 7) Arzilli Gabriele (Gs Stabbia); 8) Cosentino Giovanni (Acqua&Sapone Mocaiana Gubbio); 9) Ostolani Andrea (Alice Bike MyGlass Cesenatico); 10) Venturi Karim (Cattoli Cesena); 11) Dapporto (Italia Nuova); 12) Della Lunga (Stabbia); 13) Sofia (Italia Nuova); 14) Galli (Sidermec); 15) Previti (Pol. Villafontana); 16) Masi (Gs Stabbia); 17) Cremonini (Paletti); 18) Rocchi (Sidermec); 19) Malavolta (idem); 20) Gallo (Italia Nuova); 21) Montefiori (idem); 22) Cappelli (Gs Stabbia); 23) Chiccoli (Sidermec); 24) Cacciola (Paletti), 25) Negrini (Alice Bike MyGlass); 26) Pinardi (Italia Nuova); 27) Spreca (Scap); 28) Marino (Team Logistica Ambientale); 29) Urbinati (Alice Bike MyGlass); 30) Bechini (Gs Stabbia); 31) Foschini (Sidermec); 32) Confente (Paletti); 33) Valletta (idem); 34) De Angeli (Alice Bike MyGlass), 35) Bellissimo (Scap); 36) Guarniero (Italia Nuova); 37) Marcheggiani (Acqua&Sapone); 38) Porcarelli (Team Logistica Ambientale); 39) Visani (Italia Nuova); 40) Spezzani (Team Paletti); 41) Ravaioli (Deka Riders). Iscritti 100, partiti 83, arrivati 41.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024