SAVIGNANO, VENTURINI FIRMA IL TROFEO MYGLASS

JUNIORES | 26/04/2019 | 07:29

Parla toscano il 3° Trofeo MyGlass organizzato dal team Alice Bike MyGlass di Cesenatico con il supporto della famiglia Segesta, titolare delle sedi MyGlass di Gambettola, Rimini e Ravenna. Gli 83 corridori partenti (dei 100 iscritti) sono stati impegnati sul tradizionale percorso di Savignano sul Rubicone, caratterizzato dai continui saliscendi e dalle cinque ripetizioni della salita del laghetto di Felloniche. Con un’azione negli ultimi mille metri Alessandro Venturini, 18enne del Gs Stabbia Ciclismo, piccolo centro in provincia di Firenze, ha colto la prima vittoria stagionale e la settima di squadra, al termine di una corsa che aveva visto i portacolori del suo team sempre presenti nelle azioni principali.


La volata del gruppo, ad una manciata di secondi, è stata dominata dal tandem della Sidermec Fratelli Vitali di Gatteo a Mare, con Tommaso Gozzi secondo e Vittorio Aluigi terzo.


La cronaca della gara ha visto il primo traguardo volante vinto da Venturini (poi vincitore), mentre la prima azione importante, con sette corridori, è partita al quinto dei tredici giri iniziali, quando erano trascorsi appena venti chilometri: al comando Crociati (Alice Bike MyGlass), Malavolta e Tonti (Sidermec), Montefiori (Italia Nuova), Dignani (Scap), Masi (Stabbia) e Valletta (Paletti), con vantaggio massimo di quaranta secondi. Il secondo e il terzo traguardo volante sono stati appannaggio di Dignani, ma al cinquantesimo chilometro di nuovo tutti insieme sulla spinta del Gs Stabbia, che evidentemente puntava a fare la corsa con altri uomini.

Sulla terza ripetizione dell’ascesa al laghetto di Felloniche fuoriescono in tredici, guadagnando subito 26 secondi: ben cinque corridori Sidermec Gatteo (Aluigi, Chiccoli, Malavolta, Rocchi, Gozzi), quattro Italia Nuova Borgo Panigale (Montefiori, Pinardi, Gallo, Sofia), due Alice Bike MyGlass (Negrini e De Angeli), due Stabbia (Cecchi e Venturini). Al primo Gpm scollina Pinardi davanti a De Angeli, al secondo Gpm De Angeli tenta l’allungo svalicando in prima posizione. Al 74esimo chilometro entrano sui tredici altri sette corridori: Della Lunga, Arzilli e Masi (Stabbia), Cuppone e Cremonini (Paletti), Previti e Cornigli (Villafontana). La situazione sembra consolidata, ma come da tradizione nella categoria juniores, al 78esimo chilometro di nuovo tutti insieme, con il tentativo in contropiede di Montefiori (Italia Nuova), Rocchi (Sidermec) e Venturini (Stabbia). Il gruppo prima lascia fare, e i tre guadagnano 12 secondi, poi rinviene sull’ultima ascesa alle Felloniche. Venturini ci crede comunque, Montefiori e Rocchi mollano, il gruppo viaggia forte ma l’atleta toscano tiene fin sul traguardo, arrivando a braccia alzate.

Nell’intervista di rito, Venturini ha raccontato della soddisfazione per il primo successo stagionale, “giunto dopo un primo anno in categoria condizionato da problemi fisici. Quando ho visto il triangolo rosso dell’ultimo chilometro, non mi sono più voltato e ho pensato solo a pedalare più forte possibile”, mentre Gozzi e Aluigi hanno spiegato “la tattica di fare la volata in coppia, evitando di puntare su un corridore soltanto in modo da avere più chance”.

La speciale classifica “combinata” dei gran premi della montagna, che metteva insieme i passaggi nella salita delle prime tornate e i gpm alle Felloniche, è stata vinta dall’atleta di casa Marco De Angeli (Alice Bike MyGlass) davanti a Davide Pinardi (Italia Nuova) e Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle).

La gara juniores ha concluso una bella giornata di ciclismo, iniziata al mattino con le gare Esordienti 1° anno (vittoria di Armin Caselli della Ciclistica Maranello) e 2° anno (successo di Fabio Martelli della Sc Cotignolese), mentre ad ora di pranzo hanno gareggiato gli Allievi (affermazione solitaria del modenese Luca Paletti del Team Paletti). Ottima la regia della Polisportiva Fiumicinese e dell’Alice Bike MyGlass, che confermano la grande esperienza nella gestione di eventi ciclistici.

ORDINE D'ARRIVO

1) Alessandro Venturini (Gs Stabbia Firenze), km 88,7 in 2 ore 7 minuti alla media di 41,741 km/h; 2) Gozzi Tommaso (Sidermec F.lli Vitali Gatteo) a 2”; 3) Aluigi Vittorio (idem); 4) Cuppone Flavio (Team Paletti Modena); 5) Cecchi Filippo (Gs Stabbia); 6) Graziano Giuseppe (Italia Nuova Borgo Panigale); 7) Arzilli Gabriele (Gs Stabbia); 8) Cosentino Giovanni (Acqua&Sapone Mocaiana Gubbio); 9) Ostolani Andrea (Alice Bike MyGlass Cesenatico); 10) Venturi Karim (Cattoli Cesena); 11) Dapporto (Italia Nuova); 12) Della Lunga (Stabbia); 13) Sofia (Italia Nuova); 14) Galli (Sidermec); 15) Previti (Pol. Villafontana); 16) Masi (Gs Stabbia); 17) Cremonini (Paletti); 18) Rocchi (Sidermec); 19) Malavolta (idem); 20) Gallo (Italia Nuova); 21) Montefiori (idem); 22) Cappelli (Gs Stabbia); 23) Chiccoli (Sidermec); 24) Cacciola (Paletti), 25) Negrini (Alice Bike MyGlass); 26) Pinardi (Italia Nuova); 27) Spreca (Scap); 28) Marino (Team Logistica Ambientale); 29) Urbinati (Alice Bike MyGlass); 30) Bechini (Gs Stabbia); 31) Foschini (Sidermec); 32) Confente (Paletti); 33) Valletta (idem); 34) De Angeli (Alice Bike MyGlass), 35) Bellissimo (Scap); 36) Guarniero (Italia Nuova); 37) Marcheggiani (Acqua&Sapone); 38) Porcarelli (Team Logistica Ambientale); 39) Visani (Italia Nuova); 40) Spezzani (Team Paletti); 41) Ravaioli (Deka Riders). Iscritti 100, partiti 83, arrivati 41.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024