«DOPO L'ATP, TORINO SOGNA IL TOUR DE FRANCE»

NEWS | 25/04/2019 | 07:42

Torino e il Piemonte sognano in grande e una nuova conferma arriva dalle parole di Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, l'Unione Nazionale Comuni Enti Montani. «È molto importante Torino sia stata scelta per gli ATP di tennis. Non dobbiamo dimenticare che nei prossimi mesi si definiranno i destini di altre importanti competizioni sportive. A partire dalle Olimpiadi, che dovranno vedere la nuova Giunta regionale, con il Presidente eletto il 26 maggio, pronto a portare sul tavolo del Cio gli impianti torinesi, in primis trampolini di Pragelato, piste di Bardonecchia e della Via Lattea, pista di Cesana. Non certo roba banale, visto che altre località alpine italiane dovrebbero realizzarle da zero».


E poi ancora: «Ma c'è un altro grande impegno sportivo che potrebbe toccare il Piemonte, già fortissimo sulle due ruote visti i numeri del cicloturismo nel quadro della crescita dell'outdoor e l'attenzione e gli investimenti regionali di questi anni con RCS Sport e la Gazzetta per portare grandi tappe del Giro d'Italia. Dopo Pinerolo, Ceresole e Gran Paradiso, le valli Cuneesi e Torinesi, mi auguro che Città e Regione possano lavorare per avere a Torino il Gran Départ del Tour de France. Nel 2019 sarà a Bruxelles, nel 2020 a Nizza, nel 2021 in Danimarca. Ma siccome la Grande Boucle ragiona per tempo, Torino potrebbe candidarsi per le altre edizioni del terzo decennio del millennio. È peraltro molto positivo che tantissime località alpine, in Via Lattea, nel Cuneese come nel Gran Paradiso, abbiano già contattato gli organizzatori del Tour per portare la corsa con arrivi o partenze sulle grandi montagne italiane del versante alpino occidentale. E se anche non potrà arrivare la Carovana gialla, di certo la Corsa rosa potrà trovare nelle Alpi piemontesi spazio per nuove grandi tappe. Anche con salite inedite come ha cercato il GiroDonne nelle Valli di Lanzo. Uncem ringrazia sin d'ora i Comuni e gli Enti che ci stanno già lavorando».


Copyright © TBW
COMMENTI
PAROLONI
26 aprile 2019 16:07 MARcNETT
Talmente fuori senso che il dossier per le Olimpiadi prevede tutt'altro, lo sa che Torino non concorre più nella candidatura unitaria con Milano e Cortina?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024