IL BELVEDERE PARLA ITALIANO: TRIONFA BATTISTELLA

DILETTANTI | 22/04/2019 | 18:10

Bentornata al Giro del Belvedere, Italia. Dopo tre anni di dominio straniero, torna a sventolare la bandiera tricolore nella marca trevigiana: è Samuele Battistella (Team Dimension Data for Qhubeka) il re dell'81ª edizione della corsa internazionale U23 di Villa di Cordignano (TV). Dietro di lui, per un podio che parla tutto italiano, Giovanni Aleotti (Team Cycling Friuli) e il compagno di squadra del vincitore, Matteo Sobrero.

"Non è semplice imporsi in una gara così impegnativa e affascinante. La tattica era quella di attaccare da lontano e mi è andata bene, ho provato a staccare Aleotti in salita ma mi ha tenuto testa, gli faccio i complimenti. Davvero non potevo chiedere di più. Parliamo di una delle gare del panorama U23 più importanti e riconosciute nel mondo, ci tenevo molto a ben figurare", le parole a caldo di Battistella.

Appena dietro i primi tre classificati, sono giunti sul traguardo Nicolas Prodhomme (AG2R) e Daniel Smarzaro (General Store), con Rubio Reyes (Aran Cucine Vejus), Debons (Iam Excelsior), Piccot (Biesse Carrera), Casarotto (General Store) e Bais (Cycling Team Friuli) a completare la top-10 della classica trevigiana, che anno dopo anno conferma il suo prestigio, certificato dalla grande cornice di pubblico.

Primo anello da ripetere 12 volte con protagonisti i fuggitivi Samuele Zoccarato (Iam Excelsior) e Matteo Zurlo (Zalf), poi ripresi ad una manciata di chilometri dal circuito finale da altri 13 corridori. Ma il Giro del Belvedere, come di consueto, si decide sul Montaner, versante Borgo Canalet, dove Aleotti e Battistella hanno staccato tutti, prima di giocarsi in volata il successo, che ha sorriso al classe '98 del Team Dimension Data for Qhubeka.

Presente a Villa di Cordignano anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, che ha applaudito gli atleti e non solo: “Grazie ad un pubblico così festoso - ha dichiarato - ci godiamo una bellissima Pasquetta. Ci tenevo tanto ad essere qui per porgere di persona i miei complimenti ad un'organizzazione che, con infinita passione, riesce di anno in anno a rinnovare una gara che si conferma tra le più affascinanti e impegnative nel panorama internazionale U23. Chi vince qui è destinato a fare molta strada".

Una sintesi del Giro del Belvedere verrà trasmessa su RaiSport 1 alle ore 22:55 odierne e alle 18:50 di Martedì 23 Aprile.


Ordine d'arrivo
km 163 in 3h 45'54 media/h 43,293

1 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka


2 ALEOTTI Giovanni Cycling Team Friuli

3 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka a 1'32"

4 PRODHOMME Nicolas Fra - Chambery Formation Cyclisme

5 SMARZARO Daniel General Store Effegibi F.lli Curia

6 RUBIO REYES Einer Augusto Col - Aran Cucine Vejus

7 DEBONS Antoine Sui - IAM Excelsior

8 PICCOT Michel Biesse Carrera

9 CASAROTTO Davide General Store Effegibi F.lli Curia

10 BAIS Davide Cycling Team Friuli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024