McQuaid: se Contador andrà in tribunale, noi saremo con lui

| 14/03/2008 | 00:00
Il presidente dell’Uci Pat McQuaid è pronto a schierarsi al fianco di Alberto Contador se il corridore deciderà di rivolgersi ad un Tribunale spagnolo per poter partecipare al Tour de France. McQuaid lo ha detto nel corso di una intervista rilasciata all’agenzia spagnola EFE. Ve ne riportiamo i passaggi più significativi. «Possiamo fare poco contro un organizzatore che ha deciso di uscire dalle regole del ciclismo. Conosco Contador - spiega McQuaid - sono stato ciclista anch’io e comprendo il suo attuale stato d’animo. Per questo dico che se deciderà di adire la magistratura, io personalemente e l’Uci tutta saremo al suo fianco. Il trattamento di cui Contador è vittima è tremendamente grave e ingiusto. Io confido che la Aso possa rivedere la sua posizione e permettere ad Alberto di essere al via di una grande corsa come il Tour: è triste che un atleta non possa difendere il suo titolo». Nell’incontro che ha avuto con il segretario di stato Jaime Lisavetzky avete perlato della Operación Puerto? «È la terza volta che parlo con Lissavetzky dell’Operación Puerto e abbiamo le stesse posizioni: siamo contenti che la giustizia spagnola abbia riaperto l’inchiesta e che per questo possa crescere il numero dei corridori sanzionati perché coinvolti. Speriamo che il procedimento si compia il più in fretta possibile». Si analizzerà il sangue delle famose sacche? «Io e l’Uci siamo favorevoli al confronto del Dna perché questa è la via imboccata dal nuovo ciclismo. Sarebbe importante farlo, per punire i colpevoli e per assolvere defintivamente gli innocenti». E la Parigi-Nizza? «Si sta disputando fuori dalle regole dell’Uci. Quando sarà conclusa esamineremo tutte le circostanze e i dati di cui saremo in possesso. I corridori ci hanno chiesto un incontro, si sentono vittime della situazione e sono stati costretti a correre. Il ciclissmo è il loro lavoro e di questo l’Uci terrà conto al momento di stabilire le sanzioni del caso». In tema di doping: che stagione si aspetta? «Il passaporto biologico crea le condizioni per ccombattere sempre più a fondo il fenomeno, ma serve tempo. A darmi fiducia è una nuova generazione di ciclisti che chiedono di combattere a fondo il doping». Quanto al ciclismo del futuro, Cina e Russia chiedono spazio... «Il ciclismo è nato in Europa e questa sarà sempre la sua culla. Le grand corse si disputerannos empre qui, ma non ci si può nascondere la realtà del mondo che cambia. Lo sport si globalizza e gli sponsor ci chiedono di andare a scoprire nuovi mercati, ma sempre senza ignorare l’Europa».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024