McQuaid: se Contador andrà in tribunale, noi saremo con lui

| 14/03/2008 | 00:00
Il presidente dell’Uci Pat McQuaid è pronto a schierarsi al fianco di Alberto Contador se il corridore deciderà di rivolgersi ad un Tribunale spagnolo per poter partecipare al Tour de France. McQuaid lo ha detto nel corso di una intervista rilasciata all’agenzia spagnola EFE. Ve ne riportiamo i passaggi più significativi. «Possiamo fare poco contro un organizzatore che ha deciso di uscire dalle regole del ciclismo. Conosco Contador - spiega McQuaid - sono stato ciclista anch’io e comprendo il suo attuale stato d’animo. Per questo dico che se deciderà di adire la magistratura, io personalemente e l’Uci tutta saremo al suo fianco. Il trattamento di cui Contador è vittima è tremendamente grave e ingiusto. Io confido che la Aso possa rivedere la sua posizione e permettere ad Alberto di essere al via di una grande corsa come il Tour: è triste che un atleta non possa difendere il suo titolo». Nell’incontro che ha avuto con il segretario di stato Jaime Lisavetzky avete perlato della Operación Puerto? «È la terza volta che parlo con Lissavetzky dell’Operación Puerto e abbiamo le stesse posizioni: siamo contenti che la giustizia spagnola abbia riaperto l’inchiesta e che per questo possa crescere il numero dei corridori sanzionati perché coinvolti. Speriamo che il procedimento si compia il più in fretta possibile». Si analizzerà il sangue delle famose sacche? «Io e l’Uci siamo favorevoli al confronto del Dna perché questa è la via imboccata dal nuovo ciclismo. Sarebbe importante farlo, per punire i colpevoli e per assolvere defintivamente gli innocenti». E la Parigi-Nizza? «Si sta disputando fuori dalle regole dell’Uci. Quando sarà conclusa esamineremo tutte le circostanze e i dati di cui saremo in possesso. I corridori ci hanno chiesto un incontro, si sentono vittime della situazione e sono stati costretti a correre. Il ciclissmo è il loro lavoro e di questo l’Uci terrà conto al momento di stabilire le sanzioni del caso». In tema di doping: che stagione si aspetta? «Il passaporto biologico crea le condizioni per ccombattere sempre più a fondo il fenomeno, ma serve tempo. A darmi fiducia è una nuova generazione di ciclisti che chiedono di combattere a fondo il doping». Quanto al ciclismo del futuro, Cina e Russia chiedono spazio... «Il ciclismo è nato in Europa e questa sarà sempre la sua culla. Le grand corse si disputerannos empre qui, ma non ci si può nascondere la realtà del mondo che cambia. Lo sport si globalizza e gli sponsor ci chiedono di andare a scoprire nuovi mercati, ma sempre senza ignorare l’Europa».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024