DELLA LUNGA NON PERDONA A GREVE IN CHIANTI

JUNIORES | 08/04/2019 | 07:20

 


Non perdona lo sprint poderoso dell’aretino Francesco Della Lunga sul traguardo del Viale Giovanni Da Verrazzano a Greve in Chianti, a conclusione del 27° Giro delle Colline Chiantigiane gara di chiusura del trittico di manifestazioni apertosi al sabato con la gara dei giovanissimi e proseguito poi con quella degli allievi che ha concesso il bis stagionale in sette giorni a Lorenzo Pellegrini.


Bis nel 2019 anche per Della Lunga che aveva vinto sul circuito di Calenzano nella prima gara stagionale. Il forte velocista dello Stabbia Ciclismo Dover ha sfoderato tutta la sua potenza sul rettilineo di arrivo confermando oltre a queste doti di spicco, sempre possedute, anche una maturazione tecnica e atletica evidente. Al posto d’onore il sempre brillante e ammirevole Kajamini atleta di sicuro interesse ed in possesso di indubbie qualità. Altro elemento partito alla grande quest’anno è Cecchi, ancora sul podio dopo la vittoria con i compagni di squadra nel campionato regionale a cronometro a squadre. La gara di Greve in Chianti non presentava un percorso difficile e l’arrivo in volata lo conferma, anche se non sono mancati alcuni tentativi di fuga lungo il percorso che toccava le salite delle Bolle e quella del Pontaccio. Iscritti in 160 con 131 partenti e 69 arrivati, e direzione di gara affidata al tandem Mario Mecacci-Gianni Cantini.   

ORDINE DI ARRIVO

1)Francesco Della Lunga (Stabbia Dover) Km 90,400, in 2h08’52”, media Km 42,090; 2)David Sebastian Kajamini (Angelo Gomme Villadose); 3)Marco Cecchi (Team Franco Ballerini Due C); 4)Matteo Fiaschi (Work Service Romagnano); 5)Gabriele Arzilli (Stabbia Dover); 6)Emanuele Boselli (Angelo Gomme Villadose); 7)Alessio Riccardi (Team Franco Ballerini); 8)Antonio Tiberi (idem); 9)Gregorio Butteroni (idem); 10)Lorenzo Tedeschi (Casano Luna Abrasiv)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024