TOUR DE LANGKAWI 2019: TAPPE, PERCORSO E ALTIMETRIE

PROFESSIONISTI | 06/04/2019 | 06:28
di Diego Barbera

Scatta oggi sotto le torri gemelle di Kuala Lumpur il Tour de Langkawi 2019 che quest’anno terminerà proprio sull’isola al confine con la Thailandia il prossimo sabato 13 aprile. È tempo di scendere nel dettaglio con tutte le informazioni su tappe, percorso e altimetrie.

E iniziamo con l’elenco delle frazioni:

1a tappa 6 aprile - Kuala Lumpur a Tampin - 176,9 km
2a tappa 7 aprile - Senawang a Melaka - 200,6 km
3a tappa 8 aprile - Muar a Putrajaya - 192,6 km
4a tappa 9 aprile - Shah Alam a Genting Highlands - 114,2 km
5a tappa 10 aprile - Tanjung Malim a Taiping - 200,1 km
6a tappa 11 aprile - Bagan a Alon Setar - 130,8 km
7a tappa 12 aprile - Pantai Cenang a Pantai Cenang - 106,8 km
8a tappa 13 aprile - Dataran Lang a Kuah  103,8 km

1a tappa 6 aprile - Kuala Lumpur a Tampin - 176,9 km



Tutt’altro che una frazione tranquilla la prima tappa del LTdL 2019 con subito una salita di terza categoria dopo 14 km e in successione una di seconda al km 45,6 (Genting Peres fino a 465 metri di altitudine) e due di terza ai km 92,2 e 117,4 con un’ultima parte più semplice fino al traguardo posto dopo 176,9 km. In mezzo, tre sprint intermedi. Insomma, sarà volata, ma non sarà un biliardo.

2a tappa 7 aprile - Senawang a Melaka - 200,6 km



La tappa più lunga di questa edizione passa di poco i 200 km presentando pronti-via subito una salita di terza categoria e ritrovandone altre due nel finale. Ma sono dentelli che non faranno male. Sarà di nuovo volata.

3a tappa 8 aprile - Muar a Putrajaya - 192,6 km



Si parte dalla parte più meridionale toccata dal LTdL 2019 a Muar per risalire fino a Putrajaya non lontano dalla capitale. La salita di terza categoria dopo 141,1 km è pochissima roba, si arriverà a ranghi compatti.

4a tappa 9 aprile - Shah Alam a Genting Highlands - 114,2 km



La quarta frazione sarà quella che deciderà la corsa, arrivando sulla temibile salita di Genting Highlands dopo 114,2 km. Due gli strappetti per scaldare la gamba, al km 64,9 e al km 75,4 prima della lunga ascesa finale di oltre 25 km dei quali la seconda parte decisamente impegnativa, con un finale che chiamerà a sé gli scalatori più forti.

5a tappa 10 aprile - Tanjung Malim a Taiping - 200,1 km



La quinta prova è la seconda tappa più lunga, anche lei di poco sopra i 200 km. C’è un’unica salita, di terza categoria, al km 179,4 km che non dovrebbe fare molto male, ma dopo la tappa regina sarà più che probabile una corposa fuga di uomini fuori classifica.

6a tappa 11 aprile - Bagan a Alon Setar - 130,8 km



Da Bagan si arriva in una città abbonata alla corsa, Alon Setar. Tappa corta, 130,8 km, e completamente piatta senza nemmeno un gpm per un arrivo in volata sicuro al 100%.

7a tappa 12 aprile - Pantai Cenang a Pantai Cenang - 106,8 km



La penultima tappa è la seconda più breve, soltanto 106, 8 km e si correrà con partenza e arrivo a Pantai Cenang, sull’isola di Langkawi. Due i gpm che chiamarli salite bisogna essere coraggiosi, sprint assicurato.

8a tappa 13 aprile - Dataran Lang a Kuah  103,8 km



Ultima tappa di 103,8 km per chiudere in scioltezza il LTdL 2019 con partenza a Dataran Lang per poi affrontare il circuito di Kuah a Langkawi con una salita di terza categoria da ripetere tre volte.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024