GIRO DI SICILIA. PER FINETTO UN PANZEROTTO E UN “COLPETTO”

PROFESSIONISTI | 04/04/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

Mauro Finetto è tornato alla vittoria nell’ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali e ora vuole continuare ad essere protagonista al Giro di Sicilia. Il 33enne di Tregnago (Vr) a segno a Sassuolo dopo il successo in maglia azzurra punta ad alzare le braccia al cielo con la divisa della Delko Marseille.


«Dopo un anno in cui ci ero andato vicino tante volte, mi mancava la vittoria. E poi che bello vincere in Italia. Ormai sembrava una barzelletta, in carriera avrò raccolto mille piazzamenti, ma mi scocciava non essere ancora riuscito ad andare a segno nel mio Paese. Mi ha gasato molto il modo in cui ho ottenuto questo successo, sono andato via in discesa e il finale è stata pura adrenalina. La dedica è per la mia famiglia, che ne ha passate tante in questi ultimi anni e non mi ha mai fatto mancare il suo supporto. Quel giorno a Sassuolo era presente mio nipote Alberto, il figlio di Alessio, il mio fratello più grande. È venuto a vedermi alla partenza con mamma, ha seguito tutta la tappa tramite Radio Corsa e all’arrivo è stato felicissimo di vedermi arrivare davanti a tutti. In particolare è per lui» racconta ripensando alla corsa organizzata dal Gs Emilia.


E guardando avanti a sè: «Ora in Sicilia ci sono un paio di tappe mosse adatte alle mie caratteristiche. Sto bene quindi vorrei dare un altro “colpetto” anche qua, prima del Tour of Turkey in cui butterò un occhio alla classifica generale. Per quest’anno non mi sono prefissato obiettivi specifici, la mia ambizione è vincere il più possibile, ben figurare in tutte le corse adatte alle mie caratteristiche».

Prima di volare in Turchia, quale sfizio culinario si toglierà? «Sono uno più da salato che da dolce. Al cannolo posso resistere, a un buon panzarotto no». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nell’ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 – SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla mobilità sostenibile e al ciclismo. Il progetto, della durata di trenta mesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024