PORTO SANT'ELPIDIO, GRANDE SUCCESSO PER IL TROFEO RENZI

GIOVANI | 03/04/2019 | 07:09

La quarta edizione del Trofeo Giuliano Renzi si è svolta nel migliore dei modi: oltre 300 gli atleti al via, un record che testimonia ancora la bontà dell'evento organizzato dall’OP Bike che ha accolto un gran numero di ragazzi delle categorie esordienti e allievi nel primo vero confronto della stagione su strada.


Tra gli esordienti primo anno uomini, Lorenzo Cipriani (Punto Bici Aprilia) ha avuto la meglio su Enea Sambinello (GC Fausto Coppi), Filippo Gabrielli (GC Fausto Coppi), Federico Morresi (Rinascita), Tommaso Marchionni (UC Foligno), Valerio Giacobetti (Pedale Rossoblu Picenum), Luca Savo (Il Pirata Team Terracirce), Mirko Persico (Pedale Rossoblu Picenum), Matteo Capponi (Rinascita) e Nicolò Papà (GC Fausto Coppi).


A prendersi una bella soddisfazione tra le esordienti donne primo anno Anita Cocchioni (UC Foligno) che si è lasciata alle spalle Letizia Tasciotti (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), Eleonora La Bella (Punto Bici Aprilia), Virginia Iaccarino (Team 1971), Irene Laudi (UC Foligno Giulia Gironda (Club Ciclistico Este), Elis Beciani (Alma Juventus Fano) e Alessia Prunestì (Bici Festival).

Prestazione sopra le righe tra gli esordienti secondo anno uomini per Samuele Scappini (Nestor Marsciano), molto bravo a precedere Jonathan Gurabardhi (Alma Juventus Fano), Geremia Saragoni (GC Fausto Coppi), Francesco Scaramucci (Velo Club Cattolica), Valerio Pavia (Il Pirata Team Terracirce), Anthony Montrone (Andria Bike Asd), Angelo D'Orazio (Acd Guarenna), Antonio Bassi (Team Eurobike), Sebastiano Raccosta (OP Bike) e Ciro Nocerino (Rinascita).

A gioire sul gradino più alto del podio della gara delle esordienti donne secondo anno Emma Meucci (SC Campi Bisenzio), a seguire Melissa Urbinati (Re Artù General System), Giulia Coppi (Team Npm Chianciano), Virginia Gelichi (Ciclistica San Miniato Santa Croce), Giulia Sorrentino (UC Foligno), Rebecca Tomei (Team Npn Chianciano), Carolina Toska (SC Campi Bisenzio), Sara Capellari (Re Artù General System), Nicole Frugoli (Fosco Bessi Calenzano) e Alice Ferri (Polisportiva Molinella).

A inserirsi subito tra i protagonisti nella categoria allievi Vittorio Carrer e Filippo Bucci entrambi in fuga sin dall’inizio fino a portarla a termine con il corridore del Team Eurobike che ha prevalso sul portacolori del Pedale Chiaravallese. Terzo posto ad appannaggio del due volte campione italiano di ciclocross Ettore Loconsolo (Team Eurobike) che ha regolato in volata il gruppo inseguitori nel quale figuravano Marco Fermanelli (Scap Trodica di Morrovalle), Simone Roganti (Nuova Spiga Aurea), Luciano Camplone (Asd Moreno Di Biase), Diego Molisso Polisportiva Fiumicinese (F.A.I.T. Adriatica), Elia Tesei (Alma Juventus Fano), Anthoni Silenzi (OP Bike) e Simone Aielli (Callant Doltcini Cycling Team).

Tra le donne allieve, Giulia Miotto (Club Ciclistico Este), Carlotta Cipressi (Re Artù General System), Eleonora Ciabocco (Team Di Federico), Elisa Fedeli (Team Di Federico) e Asia Ranucci (UC Foligno) hanno preso saldamente il comando della corsa subito dopo la partenza e hanno tagliato il traguardo in quest’ordine, più staccate le insegutrici Sabrina Ventisette (SC Campi Bisenzio), Serena Gentili (Olimpia Valdarnese), Serena Semoli (Olimpia Valdarnese), Alessia Paccalini (Ciclistica San Miniato-Santa Croce), Jessica Fiorini (Fosco Bessi Calenzano) e Giorgia Marabissi (Team Npm Chianciano).

Soddisfazione tra le fila dell’OP Bike, per la riuscita di questa maratona giovanile delle due ruote con i complimenti di tutti i partecipanti e dell’amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare puntando ancora sulla qualità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024