Domani sera la presentazione della Settimana Lombarda

| 13/03/2008 | 00:00
Domani sera, alle ore 19.30, nella stupenda Sala Oggioni del Centro Congressi Papa Giovanni XXIII di Bergamo sarà presentata ufficialmente la “38^ Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca - Memorial Adriano Rodoni”, corsa internazionale a tappe per professionisti, sorta nel 1970 per iniziativa di Gianni Sommariva, attuale direttore organizzativo della manifestazione, che, come sempre, sarà allestita dal sodalizio orobico “Domus”, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini. Alla “Settimana Ciclistica Lombarda”, che si articolerà in sei tappe, in programma dal 1° al 6 aprile, parteciperanno 192 corridori, raggruppati in 24 squadre, ognuna composta da otto corridori. Fra gli attesi protagonisti della “Lombarda” vi sarà anche il bergamasco Paolo Savoldelli del team “LPR”, vincitore di due edizioni del Giro d’Italia nel 2002 e nel 2005 e che potrebbe essere affiancato dal suo compagno di squadra, l’abruzzese Danilo Di Luca, vincitore dell’ultima edizione della corsa “rosa” (regolarmente iscritto alla corsa a tappe bergamasca dal team manager della “LPR”, l’ex professionista bresciano Fabio Bordonali), sempre che il prossimo 1° aprile non debba recarsi a Roma per l’udienza del Gui. La “Settimana Ciclistica Lombarda” sarà inaugurata da una spettacolare cronometro a squadre di Km 20, che si svolgerà martedì 1° aprile, a Brignano (Bergamo) con partenza alle ore 14.00, a cui farà seguito, mercoledì 2 aprile, la 2^ frazione, completamente pianeggiante, di Km 160 da Brignano a Costa Volpino (Bergamo). Anche la 3^ tappa della “Lombarda”, in programma giovedì 3 aprile, sarà pianeggiante e si svolgerà sulla distanza di Km 160 con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Dalmine (Bergamo); mentre la 4^ frazione si disputerà venerdì 4 aprile, su un tracciato nervoso di Km 170 con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Vertova (Bergamo). Sabato, 5 aprile, avrà luogo la 5^ e penultima tappa, che si snoderà completamente in provincia di Brescia su un impegnativo percorso di Km 170, reso selettivo da tre GPM, con partenza (ore 10.30) ed arrivo a Flero. Infine, domenica, 6 aprile, la “Settimana Ciclistica Lombarda By Bergamasca” si concluderà con la sesta frazione dello sviluppo di 160 Km con partenza (ore 9.00) ed arrivo a Bergamo. La serata di presentazione sarà condotta da Bruno Pizzul ed avrà come graziose madrine Micol Del Gaudio e Federica Nargi, entrambe testimonial della nota azienda Cotonella.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024