AL GIRO DEL BELVEDERE SPIRA IL VENTO DELL'EST

DILETTANTI | 22/03/2019 | 07:43

Il Giro del Belvedere, in programma Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano (Treviso), viaggia a pieni giri verso l’ottantunesima edizione, preparandosi ad accogliere, come ogni anno, i talenti più fulgidi del panorama mondiale U23. Sulla scia dell’ultima edizione, gli organizzatori della Pro Belvedere hanno confermato il numero di squadre ai nastri di partenza: 35. Nutrita la partecipazione internazionale: alle 21 compagini italiane si aggiungeranno le 14 formazioni provenienti dall’estero, con una forte rappresentanza dei Paesi dell’Est Europa.


Anche nel 2019, l’appuntamento di Pasquetta conferma quindi la propria vocazione internazionale, che si è tramutata negli ultimi anni in tre affermazioni straniere consecutive, firmate dall’elvetico Patrick Muller (2016), dal bielorusso Alexandr Riabushenko (2017) e dall’australiano Robert Stannard (2018).


Occhi puntati sulla temibile selezione proveniente dalla Russia e sulle Nazionali di Bielorussia e Slovacchia, proprio quest’ultima in rappresentanza del movimento che ha lanciato il tre volte Campione del Mondo Peter Sagan. L’Astana Continental, vivaio dell’omonima compagine World Tour, metterà invece in mostra i migliori giovani di un movimento in crescita come quello kazako. Da non sottovalutare i talentuosi britannici Charles Page (Canyon DHB) e Mason Hollymann (Holdsworth-Zappi) e i colombiani della Coldeportes Bicicletas Strongman che proveranno a infiammare la gara nei tratti in salita.

In totale, prenderanno parte al Giro del Belvedere compagini provenienti da 12 nazioni diverse: Italia, Bielorussia, Russia, Slovacchia, Kazakistan, Colombia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Slovenia, Principato di Monaco e Paesi Bassi. Gli atleti saranno invece impegnati su un tracciato di 163 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo, da ripetere 12 volte, i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’insidioso strappo di Via delle Longhe.

L’ELENCO DELLE SQUADRE: Aran Cucine Vejus, Biesse Carrera, Bike Team Nordest, Casillo-Maserati, Cycling Team Friuli, Cycling Team Valcavasia, D'Amico Um Tools, Dimension Data for Qhubeka, Futura Team-Rosini, G.S. Maglificio Bibanese, General Store-Essegibi-F.lli Curia, Iseo Rime Carnovali, Northwave-Cofiloc, Sangemini Trevigiani, Team Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze, Team Colpack, Team Fortebraccio, Team Franco Ballerini U23, Velo Racing Palazzago, Work Service Videa Coppi Gazzera, Zalf Euromobil Désirée Fior, Belarus National Team, Russia National Team, Slovakia National Team, Astana City (Kazakistan), Coldeportes Bicicletas Strongman (Colombia), Canyon DHB P/B Bloor Homes (Gran Bretagna), Herrmann Radteam (Germania), Holdsworth-Zappi (Gran Bretagna), IAM Excelsior (Svizzera), KK Kranj (Slovenia), Lokosphinx (Russia), UC Monaco (Principato di Monaco), VC Mendrisio (Svizzera), Wielerploeg Groot Amsterdan (Netherlands).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024