MENTAL SPORT. FACCIAMO GOAL

TUTTOBICI | 16/03/2019 | 07:36
di Omar Beltran

Goal in inglese sta per obiettivo, il mio obiettivo è fare l’allenatore e, come sai, l’allenatore non è esattamente colui che ti dice ciò che vorresti sentirti dire. Sei avvisato!


Sono certo che se fai un minimo di ricerca e chiedi all’amico google come si fa stabilire un’obiettivo, avrai materiale per fare, a tua volta, un libo delle discrete dimensioni.
Sono altresì convinto che ciò che troverai è materiale di assoluto valore.


Il mio goal, invece, è condividere con te il frutto della esperienza, quel qualcosa che non puoi acquistare né in libreria né in farmacia, te la devi costruire sul campo e, ahimè, l’unica garanzia che questa (la esperienza) ha del valore è in relazione direttamente proporzionale alla quantità di errori commessi. Si, perché è solo l’errore l’unico e vero insegnante e l’unico modo di apprezzarlo risiede nella consapevolezza di farselo amico, ascoltandolo e traendone vantaggio dell’insegnamento intriso nel suo DNA.

Ci sono, secondo i vari metodi, alcune caratteristiche fondamentali per stabilire correttamente un obiettivo. La mia esperienza mi ha portato, negli anni, a focalizzare l’attenzione solo su due di queste: la responsabilità e l’ecologia!

Oggi mi occupo della prima, consapevole del fatto che, se impariamo la lezione che porta con sé, avremo aggiunto una pedalata in più verso quel traguardo dove, paradossalmente, non c’è scritto “fine” ma “inizio”, di che cosa? Della Felicità, che dovrebbe riempire ogni pedalata che facciamo nella corsa più bella e importi di tutte: LA VITA!

Un risultato, che sia una vittoria oppure un piazzamento, non è un obiettivo. Toglitelo dalla testa, vincere non è un obiettivo, semplicemente perché questo NON DIPENDE ESCLUSIVAMENTE DA TE, quindi non è una tua responsabilità.

Possiamo stabilire un obiettivo solo se ciò che dobbiamo fare per arrivarci dipende solo dalle nostre azioni: se coinvolge qualcuno o qualcosa al di fuori di noi, beh, questo è un bel SOGNO, e non ho niente contro i sogni, tienilo vivo e nutrilo è linfa vitale per la motivazione, ma concentrati su ciò che devi assolutamente fare perché il sogno si possa avverare.

Di conseguenza, fare ciò che è necessario per allenarti e dare il 100% delle tue potenzialità è un obiettivo, dipende solo da Te!  In termini tecnici devi rimanere concentrato sul processo, non sul risultato, il processo dipende da te, il risultato no. Potresti vincere una corsa pur non essendo al massimo della forma, oppure perdere essendo al Top, la gara è uno sport di situazione è ogni cosa potrebbe accadere.

Chi pratica lo sport di endurance merita, a mio avviso, una vittoria, se la merita di default, per ciò che fa e per come affronta uno sport nel quale è solo un potenziale perdente, mai un potenziale vincitore (1 probabilità su tutti i partenti conferma la mia tesi): tu, caro amico sei un vincente quando decidi di fare questo sport, perché sei consapevole di essere già stato un vincente nella corsa più vera e determinante, quella in cui tra milioni di spermatozoi di tuo padre, uno solo ha raggiunto lo scopo e ti ha dato il premio più ambito che ha reso te una persona meritevole di ogni bene, hai vinto la VITA.

Nel prossimo articolo ci occuperemo dell’ecologia e mettendo insieme responsabilità ed ecologia ti darò un antidoto contro il peggiore dei nemici della performance: le aspettative!

Adelante!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024