PRO.GI.T., PARTITA L'AVVENTURA MULTIDISCIPLINARE

DILETTANTI | 11/03/2019 | 07:15

É l'acronimo di "Progetto Giovani Talenti". Un programma che se sulle prime può apparire ambizioso, racchiude in sè la visione futuristica di una Puglia ciclistica che torni ai fasti del passato con un progetto innovativo e in anticipo sui tempi.
Questa mattina presso l’Hotel Barion di Torre a Mare è avvenuta la presentazione in grande stile del Pro.Gi.T. Cycling team, l’unica formazione ciclistica pugliese a coprire tutte le categorie internazionali in campo maschile. Erano presenti Renzo Simeone (presidente del comitato regionale pugliese della Federazione Ciclistica Italiana presenta), Tommaso De Palma (sindaco di Giovinazzo e referente Anci per la mobilità sostenibile in Puglia), Giuseppe Ludovici (Responsabile commerciale Cicli Hersh e Acqua Fiuggi), Lillo De Feudis (vice presidente Andria Bike), dei main sponsor e di tutti i vertici societari.


IN PUGLIA, PER LA PUGLIA: Il Pro.Gi.T. getta le basi in un’idea nata 8 anni fa da Giovanni Chierico, ex corridore dilettante e oggi membro della Lega Nazionale Under 23 –Elite (che comprende tutte le ASD e le Continental). Da molti creduto un visionario, perché il progetto è molto ambizioso, è riuscito nel 2018 a lanciare il Pro.Gi.T. con le categorie juniores e Under 23-èlite, entrambe internazionali. Negli anni passati la sua esperienza lo ha affiancato a società delle categorie minori quali Bici Club Ostuni, Bike team San Severo, Andria Bike che continua in stretta collaborazione a essere oggi uno dei pilastri della filiera corta ciclistica su scala pugliese, vero obiettivo del team. La ramificazione tra i giovanissimi avviene mediante la formazione “Calcagni – Mai Mollare” affidata alla supervisione Pro.Gi.T. nella persona di Giampiero Fanigliulo.
L'idea di base è quella di creare attorno al ciclista un gruppo di lavoro tecnico, medico e alimentare, che possa rappresentare per l'atleta un riferimento professionalmente serio e non improvvisato, evitando la consueta emorragia in altre società blasonate. Inoltre si presuppone di creare un unico flusso di lavoro, quindi un unico metodo per una formazione ciclistica continua e continuare la filiera con le società professionistiche, allargando l'area di influenza con una rete di collaborazioni con il ciclismo di serie A. Il sogno nel cassetto è la creazione di una Cittadella dello Sport con centri di biomeccanica test fisioterapia velodromo, sullo stile di un piccolo centro Mapei, un centro di eccellenza che sia statore di reddito e lavoro sul territorio pugliese.


STAFF INNOVATIVO: Guida il gruppo Pro.Gi.T. la presidentessa Ida Barreca, affiancata dal suo vice Luigi Amorese e dai consiglieri Antonio Miola e Angelo Carone. A condurre le redini dei ragazzi ci pensa il direttore sportivo, team motivator e ideatore del progetto Giovanni Chierico, (DS di 3° livello – abilitato al professionismo). Alle gambe e al fisico dei ragazzi ci penserà il massaggiatore professionale Antonio Giaconella, mentre le bici saranno affidate alle cure del meccanico Rocco Leone.

PAROLE D’AFFETTO E DI LUNGIMIRANZA - «È semplice per un ragazzo di 10 anni fare sport, essendo invogliato dalla famiglia. Poi crescendo interviene la passione, man mano che ci si svincola dai genitori – spiega il presidente FCI Simeone - Ho avuto la fortuna di girare il mondo per il ciclismo e quando incontravo i nostri corridori del Sud trasferiti sia al nord mi piangeva sempre il cuore: noi del Sud siamo come la cucina casalinga facciamo pochi piatti ma dal sapore sublime. Per questo coltivo nel mio cuore un desiderio che collima perfettamente con la mission del Pro.Gi.T. Cycling Team, ovvero fare in modo di gestire un movimento che ci faccia brillare davanti l'Italia intera senza dover lasciare le nostre radici».
Pregne di affetto le parole della presidentessa Ida Barreca: «Sono orgogliosa di mio figlio Giovanni per tutti i progetti in cui crede, ha donato al ciclismo tutta la sua vita e li suo impegno e la sua competenza. Ma soprattutto sono ammirata di tutti voi presenti che donate la vostra passione per questi ragazzi, garantendo loro un futuro in questa regione».
Tommaso De Palma sfodera, invece, uno dei suoi aneddoti: «Un caro vecchio amico, 20 anni fa, Basile ha insegnato a me e a Giovanni Chierico quale è la via: cercare la discesa tornante dopo tornante Ma solo dopo aver portato al termine la salita. Per questo auguro a voi ragazzi di avere sempre una grandissima determinazione».

LA ROSA, 19 RAGAZZI -  È davvero eterogena la composizione del roster del team Pro.Gi.T. in chiave 2009, sia su scala territoriale che di provenienza. Con un occhio privilegiato al mantenimento della linea di filiera con le società giovanili partner, la maggior parte degli atleti è pugliese (3 dalla provincia di Foggia, 6 da quella di Bari, 3 dalla BAT, 1 da Brindisi e 2 da Lecce), ma brillano anche gli innesti internazionali (Colombia, 1) e quelli extraregionali (un atleta per la Sicilia, due per la Campania). Molto motivati i ragazzi: tra di loro c’è chi nelle stagioni scorse è stato costretto ad emigrare al nord, ma che ha fortemente desiderato tornare giù per contribuire alla costruzione di una realtà locale, o chi ha cominciato a pedalare chiedendo ai genitori una bici al posto della consueta gita scolastica o chi ha avuto bisogno di sentirsi davvero parte di un gruppo, come quello trovato tra le fila del team Pro.Gi.T. In piena sintonia con le linee guida dettate per la Federciclismo dal coordinatore Squadre Nazionale Davide Cassani, il team lavorerà in ottica multidisciplina, facendo cimentare i propri atleti in pista, su strada (in linea e a cronometro), in mountain-bike e nel ciclocross.

Categoria internazionale Juniores (17-18 anni)
  • Vito Daniele ALBERGA (da Paolo del Colle, 15/01/2001), già Pro.Gi.T.
  • Giuseppe BASILE (Carpino, 19/09/2001), già Pro.Gi.T.
  • Edoardo CILIBERTI (da Ruvo di Puglia, 25/05/2001), già Pro.Gi.T.
  • Francesco CITO (da Francavilla Fontana, 15/11/2002) da MTB Città degli Imperiali
  • Matteo CONSIGLIO (da Avola, 16/01/2002), proveniente dalla Forno Pioppi
  • Giuseppe DE FEUDIS (Bari, 24/10/2001), già Pro.Gi.T.
  • Lorenzo DE RINALDIS (Lecce, 7/02/2002), proveniente dalla Kalos
  • Bruno DE LORENZO (da Lecce, 24/09/2002), proveniente dalla Calcagni
  • Cristian SCOLLETTA (da Canosa, 22/10/2002), precedentemente Eurobike
Categoria internazionale Under 23 (19-23 anni)
  • Lorenzo ALLEGRETTI (da Lucera, 29/09/1999), già Pro.Gi.T.
  • Andrea AMORESE (da Corato, 6/6/2000), già Pro.Gi.T. come juniores
  • Carlos Vega CISNEROS (Colombia, 30/7/1999) dal team Aguilas
  • Simone DE COSIMO (da Foggia, 24/11/2000), già juniores nel team Stipa Milano
  • Giovanni DESIDERIO (da Angri, 18/10/2000), già juniores nel team Pedale Sorrentino
  • Michele FLORO (Bari, 9/7/1999), già Pro.Gi.T.
  • Raffaele ROSANOVA (S. Antonio Abate), proveniente dal team Pasta Sgambra
Categoria internazionale Elite (over 23 anni)
  • Nicola SPIONE (da Andria, 28/02/1996)
  • Michele DIAFERIA (da Corato, 5/03/1994), dal team MTB Santa Marinella Montanini
  • Domenico ABRUZZESE (da Andria, 8/06/1979), dal team MTB Santa Marinella Montanini
  •  
  • A supporto del Pro.Gi.T Cycling Team
  • I SOSTENITORI: Sono in tanti a credere nel Progetto Giovani Talenti, in modo particolare aziende del territorio, che si sono ritrovate nell’idea di ripartire dalla base per fare una grande Puglia in ambito ciclistico. Sono aziende che hanno deciso di investire sul territorio e per il territorio, in una operazione radicale che travalica le regole classiche del marketing. I loro loghi brilleranno sulla divisa blu-arancio del team: tra di essi si registrano la Falco Food di Corato, che produce barrette energetiche per sportivi, La campana Torrente s.r.l., attiva nel settore della distribuzione alimentare, Ceramiche San Nicola di Corato, l’e-commerce Merchandising Plaza, Adriatica Industriale azienda metalmeccanica di Corato già sostenitrice del basket ad alti livelli, la Bioverde s.r.l. da Salerno, famosa per il suo pomodoro San Marzano, l’Acqua Fiuggi (già partner della Coppa del Mondo Ciclocross), D'Amico Sottoli, e Micco Confetture, altra azienda d’élite nel settore food a Corato.

    Ad essi si aggiungono i partner tecnici, che forniranno ai ragazzi i necessari servizi per presentarsi al meglio sui campi gara. Il team Pro.Gi.T. sarà in sella a biciclette in carbonio Cicli Hersh nuovo modello R911 e si proteggerà con gli indispensabili caschi LAS, vestendo un abbigliamento tutto marcato Pissei. Agli occhi ci pensano le lenti fornite ad hoc da OMRI occhiali (Tipi Diversi), mentre il corretto posizionamento in bici e le analisi bio meccaniche saranno effettuate dallo studio Sport4Fit del dott. Francesco Acquaviva, di Bisceglie.

    SOGNI NEL CASSETTO E PROGETTI IMMINENTI – L’obiettivo del team Pro.Gi.T. nel breve e medio periodo è quello di gettare le basi e far conoscere l’impianto per proporsi al grande pubblico sportivo e imprenditoriale come una realtà locale che pensa in grande. Per questo e per consolidare la sua presenza accurata sui campi gara è in corso di allestimento di un ritiro squadra con tutti i comfort del caso. Inoltre grazie all’amicizia con l’Androni Giocattoli, team professionistico di Gianni Savio, e la Remoli Pontremoli Apua, il team Pro.Gi.T. potrà contare anche su un ritiro in Toscana per i suoi ragazzi, con 12 posti letto e tutti i servizi, per tutte le volte che andrà in trasferta da quelle parti.

    LA STAGIONE CICLISTICA 2019 – Gli impegni agonistici dei ragazzi in divisa blu-arancio sono per la verità già cominciati da qualche giorno, complice l’anticipazione sempre più incalzante del calendario ciclistico. Gli Under 23 sono scesi in strada a Torre Fucecchio e alla classicissima di apertura Firenze-Empoli, mentre sino al termine del mese di marzo gli atleti juniores si potranno mettere in luce a Sant’Egidio alla Vibrata, in casa a Canosa (24 marzo) e a Terracina, gara a cui si accede tramite invito. Seguirà poi tutta la stagione agonistica con le gare classiche della serie cadetta. Degni di nota gli impegni internazionali, alcuni corsi in promiscuità con i professionisti, come le corse a tappe del Giro dell’Egitto e del Tour of Albany (lo scorso anno 9° un atleta Pro.Gi.T. nella classifica giovani), altri dedicati solo agli Under 23 (come il Tour De Suisse).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024