STRADE BIANCHE, TUTTO PRONTO PER LA GRANDE SFIDA

PROFESSIONISTI | 08/03/2019 | 18:41

La conferenza stampa della vigilia della Strade Bianche NamedSport e della Strade Bianche Women Elite NamedSport, entrambe prove del circuito UCI WorldTour, ha visto come protagonisti la Campionessa del Mondo su Strada UCI Anna van der Breggen e Tiesj Benoot, ovvero i vincitori delle passate edizioni delle rispettive prove femminili e maschili.

A dare il benvenuto agli atleti, nella splendida cornice di Palazzo Sansedoni - Fondazione Monte dei Paschi (Quartier Generale della Corsa), in Piazza del Campo a Siena, c'erano l’Assessore al Turismo del Comune di Siena, Alberto Tirelli ed il Direttore Generale di Fondazione MPS, Marco Forte.

Nell'elenco dei partenti figurano, tra i nomi di spicco, il vincitore dello scorso anno Tiesj Benoot, il vincitore dell'ultimo Tour de France, Geraint Thomas, Vincenzo Nibali, i vincitori delle passate edizioni Moreno Moser (2013) e Zdenek Stybar (2015) con il compagno di squadra Julian Alaphilippe, il Campione Olimpico Greg Van Avermaet, l'ex Campione del Mondo di ciclocross e terzo lo scorso anno Wout Van Aert solo per nominarne alcuni. Nella gara femminile col dorsale numero 1 partirà la vincitrice del 2018 e Campionessa del Mondo su Strada UCI, Anna van der Breggen, che avrà come principali sfidanti Katarzyna Niewiadoma e Marianne Vos tra le altre.


DICHIARAZIONI
Anna van der Breggen: "Questa è una corsa veramente particolare. Non possiamo paragonarla a nessun'altra. La città di Siena è bellissima. A tutti i ciclisti piace correre in Italia. Lo sterrato ed i continui saliscendi la rendono una grandissima corsa per cominciare la stagione WorldTour. Mi piace sempre gareggiare qua. Lo sterrato sembra molto diverso dall’anno scorso. Cambierà la corsa al 100%. Un anno fa dovevo mettere i guanti per il freddo. Quest’anno invece c'è bel tempo ed anche il sole. Ci sono sempre più squadre femminili competitive. Questo renderà la corsa di domani ancora più avvincente".


Tiesj Benoot: "Sono caduto la settimana scorsa ma le ferite stanno guarendo molto bene. Mi sento in grado di difendere il mio titolo. Rispetto alle condizioni climatiche dell’anno scorso, la corsa sarà meno dura quest’anno, anche se su questo percorso non c'è bisogno di meteo avverso per rendere la corsa dura: ci sono tante salite. Nel 2016, quando l’ho corsa per la prima volta, era asciutto come lo sarà domani ma il gruppo era esploso lo stesso. C’è meno vento rispetto all’anno passato e questo potrebbe essere il fattore più importante sullo sterrato".

Alberto Tirelli: "Strade Bianche rappresenta, indubbiamente, il perfetto connubio tra sport e ambiente. L’occasione per percorrere tratti di strade sterrate in alcune delle zone più belle della Toscana e del senese. Una viabilità rurale che tocca località turistiche di grande interesse storico e paesaggistico. Questo importante appuntamento senese si configura, pertanto, come l’occasione per praticare una disciplina sportiva e, al contempo, promuovere attraverso lo sport flussi turistici che, dopo una prima esperienza agonistica e non, possono essere stimolati a tornare per visitare le nostre realtà urbanistiche, così come quelle naturalistiche. Per questo sarà presente un punto informazioni alla Lizza che, in occasione della due giorni, al  momento della consegna del pacco gara, distribuirà la card turistica “Si You Again” collegata a servizi e pacchetti turistici speciali per incentivare un ritorno a Siena in altri momenti dell’anno".

Marco Forte: "Siamo molto lieti di accogliervi in questo posto bellissimo. Per la sesta volta il Quartier Generale delle Strade Bianche è nel nostro edificio. Questa è una corsa unica organizzata in un posto unico. La provincia di Siena è l’unica al mondo con 0 emissioni di diossido di carbonio. Continueremo a lavorare per questo in futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024