STRADE BIANCHE, TUTTO PRONTO PER LA GRANDE SFIDA

PROFESSIONISTI | 08/03/2019 | 18:41

La conferenza stampa della vigilia della Strade Bianche NamedSport e della Strade Bianche Women Elite NamedSport, entrambe prove del circuito UCI WorldTour, ha visto come protagonisti la Campionessa del Mondo su Strada UCI Anna van der Breggen e Tiesj Benoot, ovvero i vincitori delle passate edizioni delle rispettive prove femminili e maschili.

A dare il benvenuto agli atleti, nella splendida cornice di Palazzo Sansedoni - Fondazione Monte dei Paschi (Quartier Generale della Corsa), in Piazza del Campo a Siena, c'erano l’Assessore al Turismo del Comune di Siena, Alberto Tirelli ed il Direttore Generale di Fondazione MPS, Marco Forte.

Nell'elenco dei partenti figurano, tra i nomi di spicco, il vincitore dello scorso anno Tiesj Benoot, il vincitore dell'ultimo Tour de France, Geraint Thomas, Vincenzo Nibali, i vincitori delle passate edizioni Moreno Moser (2013) e Zdenek Stybar (2015) con il compagno di squadra Julian Alaphilippe, il Campione Olimpico Greg Van Avermaet, l'ex Campione del Mondo di ciclocross e terzo lo scorso anno Wout Van Aert solo per nominarne alcuni. Nella gara femminile col dorsale numero 1 partirà la vincitrice del 2018 e Campionessa del Mondo su Strada UCI, Anna van der Breggen, che avrà come principali sfidanti Katarzyna Niewiadoma e Marianne Vos tra le altre.


DICHIARAZIONI
Anna van der Breggen: "Questa è una corsa veramente particolare. Non possiamo paragonarla a nessun'altra. La città di Siena è bellissima. A tutti i ciclisti piace correre in Italia. Lo sterrato ed i continui saliscendi la rendono una grandissima corsa per cominciare la stagione WorldTour. Mi piace sempre gareggiare qua. Lo sterrato sembra molto diverso dall’anno scorso. Cambierà la corsa al 100%. Un anno fa dovevo mettere i guanti per il freddo. Quest’anno invece c'è bel tempo ed anche il sole. Ci sono sempre più squadre femminili competitive. Questo renderà la corsa di domani ancora più avvincente".


Tiesj Benoot: "Sono caduto la settimana scorsa ma le ferite stanno guarendo molto bene. Mi sento in grado di difendere il mio titolo. Rispetto alle condizioni climatiche dell’anno scorso, la corsa sarà meno dura quest’anno, anche se su questo percorso non c'è bisogno di meteo avverso per rendere la corsa dura: ci sono tante salite. Nel 2016, quando l’ho corsa per la prima volta, era asciutto come lo sarà domani ma il gruppo era esploso lo stesso. C’è meno vento rispetto all’anno passato e questo potrebbe essere il fattore più importante sullo sterrato".

Alberto Tirelli: "Strade Bianche rappresenta, indubbiamente, il perfetto connubio tra sport e ambiente. L’occasione per percorrere tratti di strade sterrate in alcune delle zone più belle della Toscana e del senese. Una viabilità rurale che tocca località turistiche di grande interesse storico e paesaggistico. Questo importante appuntamento senese si configura, pertanto, come l’occasione per praticare una disciplina sportiva e, al contempo, promuovere attraverso lo sport flussi turistici che, dopo una prima esperienza agonistica e non, possono essere stimolati a tornare per visitare le nostre realtà urbanistiche, così come quelle naturalistiche. Per questo sarà presente un punto informazioni alla Lizza che, in occasione della due giorni, al  momento della consegna del pacco gara, distribuirà la card turistica “Si You Again” collegata a servizi e pacchetti turistici speciali per incentivare un ritorno a Siena in altri momenti dell’anno".

Marco Forte: "Siamo molto lieti di accogliervi in questo posto bellissimo. Per la sesta volta il Quartier Generale delle Strade Bianche è nel nostro edificio. Questa è una corsa unica organizzata in un posto unico. La provincia di Siena è l’unica al mondo con 0 emissioni di diossido di carbonio. Continueremo a lavorare per questo in futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024