TRE GIORNI COMANO DOLOMITI, AL VIA ANCHE LA GERMANIA

GIOVANI | 07/03/2019 | 07:13

Mancano oltre tre mesi alla prima edizione della Tre Giorni Comano Dolomiti, ma la manifestazione trentina sta già facendo parlare di sé. Il weekend internazionale di ciclismo giovanile che sarà ospitato dal 28 al 30 giugno dalla Valle delle Terme di Comano, conca che collega il Garda alle Dolomiti di Brenta e che dal 2016 al 2018 ha ospitato tre edizioni consecutive dei campionati italiani giovanili, sarà infatti sede dell'unica trasferta italiana della Nazionale tedesca allieve. La selezione della Germania guidata da Josef Schueller approderà in Trentino già mercoledì 26, sia per prendere confidenza con i tracciati di gara, sia per apprezzare le perle di questo suggestivo angolo di Trentino, per poi partecipare alla gara “tipo pista” di venerdì sera, alla cronometro individuale di sabato pomeriggio e alla corsa in linea della domenica, che disegnerà la classifica finale della Tre Giorni Comano Dolomiti.


La manifestazione – ideata dal Comitato organizzatore che comprende Società Ciclistica Storo, Comano Bike e altre realtà del territorio – sta quindi facendo le cose per bene per diventare una classica delle categorie giovanili e la presenza della Germania allieve non fa altro che arricchire lo spessore di un parterre di partecipanti che si preannuncia di primissimo livello. Tale partecipazione non è arrivata per caso, anzi. Correva infatti il 1995 quando Nino Lazzarotto, presidente del Comitato Fci di Bolzano, conobbe in occasione di una gara organizzata a Canicattì Gerd Hufschmidt, vicepresidente della Federciclismo tedesca e del Comitato Olimpico germanico: i due, con il veneto Mario Penariol, idearono un progetto da interscambio che vive tutt'ora e che porta a metà maggio le allieve del Triveneto correre con la maglia azzurra nella regione tedesca della Turingia, in quello che ora è il Memorial Gerd Hufschmidt, con la Germania che, a propria volta, viene poi ospitata in Italia per un'altra manifestazione. Per diversi anni le giovani promesse tedesche si sono messe in mostra alla Coppa Rosa di Borgo Valsugana, con Anna Knauer e Franziska Koch capaci di vincere la corsa rispettivamente nel 2011 e nel 2016. Dal 2019 sarà invece la Tre Giorni Comano Dolomiti ad ospitare la selezione tedesca, che in questi anni di “gemellaggio” ha visto passare tante campionesse del ciclismo germanico.


«Devo ringraziare innanzitutto Nino Lazzarotto – spiega Angelo Zambotti, presidente del Comitato organizzatore Comano Dolomiti – per aver individuato la nostra manifestazione come ideale per la prosecuzione di questo accordo che ormai dura da 25 anni. Per noi, che di fatto siamo all'esordio nell'affollato calendario ciclistico giovanile dopo il memorabile triennio tricolore, è un onore avere come ospite la Germania, che darà lustro alla Tre Giorni. Al di là degli aspetti tecnici, sarà poi l'occasione per far conoscere la zona delle Terme di Comano ad atlete e tecnici tedeschi, nella speranza che si portino a casa un ricordo indelebile del nostro inimitabile territorio».

Il programma della Tre Giorni Comano Dolomiti prevede venerdì 28 giugno una “tipo pista” aperta a giovanissimi, esordienti, esordienti donne, allievi e allieve, sabato 29 giugno la CronoBleggio (per allievi e allieve) con il suggestivo arrivo nel Borgo di Rango, domenica 30 giugno il Gran Premio Palafitte di Fiavé per allievi, esordienti donne e allieve: per queste tre categorie è prevista anche una classifica generale che terrà conto dei punteggi acquisiti nelle singole prove da atleti e società.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024