TRE GIORNI COMANO DOLOMITI, AL VIA ANCHE LA GERMANIA

GIOVANI | 07/03/2019 | 07:13

Mancano oltre tre mesi alla prima edizione della Tre Giorni Comano Dolomiti, ma la manifestazione trentina sta già facendo parlare di sé. Il weekend internazionale di ciclismo giovanile che sarà ospitato dal 28 al 30 giugno dalla Valle delle Terme di Comano, conca che collega il Garda alle Dolomiti di Brenta e che dal 2016 al 2018 ha ospitato tre edizioni consecutive dei campionati italiani giovanili, sarà infatti sede dell'unica trasferta italiana della Nazionale tedesca allieve. La selezione della Germania guidata da Josef Schueller approderà in Trentino già mercoledì 26, sia per prendere confidenza con i tracciati di gara, sia per apprezzare le perle di questo suggestivo angolo di Trentino, per poi partecipare alla gara “tipo pista” di venerdì sera, alla cronometro individuale di sabato pomeriggio e alla corsa in linea della domenica, che disegnerà la classifica finale della Tre Giorni Comano Dolomiti.


La manifestazione – ideata dal Comitato organizzatore che comprende Società Ciclistica Storo, Comano Bike e altre realtà del territorio – sta quindi facendo le cose per bene per diventare una classica delle categorie giovanili e la presenza della Germania allieve non fa altro che arricchire lo spessore di un parterre di partecipanti che si preannuncia di primissimo livello. Tale partecipazione non è arrivata per caso, anzi. Correva infatti il 1995 quando Nino Lazzarotto, presidente del Comitato Fci di Bolzano, conobbe in occasione di una gara organizzata a Canicattì Gerd Hufschmidt, vicepresidente della Federciclismo tedesca e del Comitato Olimpico germanico: i due, con il veneto Mario Penariol, idearono un progetto da interscambio che vive tutt'ora e che porta a metà maggio le allieve del Triveneto correre con la maglia azzurra nella regione tedesca della Turingia, in quello che ora è il Memorial Gerd Hufschmidt, con la Germania che, a propria volta, viene poi ospitata in Italia per un'altra manifestazione. Per diversi anni le giovani promesse tedesche si sono messe in mostra alla Coppa Rosa di Borgo Valsugana, con Anna Knauer e Franziska Koch capaci di vincere la corsa rispettivamente nel 2011 e nel 2016. Dal 2019 sarà invece la Tre Giorni Comano Dolomiti ad ospitare la selezione tedesca, che in questi anni di “gemellaggio” ha visto passare tante campionesse del ciclismo germanico.


«Devo ringraziare innanzitutto Nino Lazzarotto – spiega Angelo Zambotti, presidente del Comitato organizzatore Comano Dolomiti – per aver individuato la nostra manifestazione come ideale per la prosecuzione di questo accordo che ormai dura da 25 anni. Per noi, che di fatto siamo all'esordio nell'affollato calendario ciclistico giovanile dopo il memorabile triennio tricolore, è un onore avere come ospite la Germania, che darà lustro alla Tre Giorni. Al di là degli aspetti tecnici, sarà poi l'occasione per far conoscere la zona delle Terme di Comano ad atlete e tecnici tedeschi, nella speranza che si portino a casa un ricordo indelebile del nostro inimitabile territorio».

Il programma della Tre Giorni Comano Dolomiti prevede venerdì 28 giugno una “tipo pista” aperta a giovanissimi, esordienti, esordienti donne, allievi e allieve, sabato 29 giugno la CronoBleggio (per allievi e allieve) con il suggestivo arrivo nel Borgo di Rango, domenica 30 giugno il Gran Premio Palafitte di Fiavé per allievi, esordienti donne e allieve: per queste tre categorie è prevista anche una classifica generale che terrà conto dei punteggi acquisiti nelle singole prove da atleti e società.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024