ENERGY TEAM. LA SQUADRA IN COLLEGIALE DOPO LA PRESENTAZIONE

JUNIORES | 02/03/2019 | 07:50

Anche se la stagione non è ancora iniziata (Montichiari, 17 marzo, ndr) il binomio tra il gruppo sportivo Energy Team e Cinelli è vincente. Professionalità e qualità sono infatti emersi alla cerimonia di presentazione del Team comasco che si è tenuta proprio nella storica sede della Cinelli a Caleppio di Settala, nel Milanese.

La società presieduta da Rocco Pisano, ha ampliato costantemente i suoi orizzonti, grazie a un'attenta gestione del marketing (sponsor) mirato e al passo con le nuove esigenze e tecnologie, per offrire ai corridori servizi sempre più efficenti e una gamma di brand sempre più completa e di grande prestigio.

Quest'anno la formazione Energy Team sarà composta da tredici atleti di buona fattura e in grado di dare il meglio in tutte le competizioni del calendario regionale, nazionale e internazionale della categoria Juniores. Una componente fondamentale: lo spirito di squadra che sarà diretta da Lavio Siviero e Fabio Dante. Corridori con caratteristiche interessanti e tutte da scoprire... insomma un mix polivalente tra percorsi impegnativi, veloci e completi. 

Il prossimo passo, in previsione dell'esordio stagionale che come annunciato sarà nel Bresciano, a Montichiari, prevede il raduno collegiale della squadra a Castagneto Carducci nei pressi di Livorno, dove i 13 corridori dell'organico, assieme a management e staff, saranno impegnati fino a domenica 10 marzo.



LA SQUADRA
Francesco Galimberti e Lorenzo Galimberti, Davide Morselli, Federico Fumagalli, Alessandro Bona, Giosuè Monti, Manuel Corti, Riccardo Pastori, Jacopo Di Silvestro, Umberto Piazza, Mattia Addamiano, Alessandro Perini e Riccardo Castiglioni.

Nel nutrissimo pool degli sponsor della Energy Team figurano Salerno refrigerazione, Grafiche Pizzi, Luigino Verducci, Rosti abbigliamento, Salice occhiali, SM Edilizia, NTD Plus, Techind, A.D.Gru, Gi&Gi, OEG Seveso, Autovittani, BCC Brianza e Laghi e Marche Bike Life di Mauro Fumagalli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024