IL TEAM PIERI CALAMAI RIPARTE CON 25 ATLETI

GIOVANI | 26/02/2019 | 07:17
di Antonio Mannori

Anche quest’anno il ciclismo juniores toscano avrà ai nastri di partenza il Team Pieri Calamai. Merito indiscutibile del suo presidente Piero Pieri che dopo aver svolto il ruolo di direttore sportivo per tanti anni togliendosi molte soddisfazioni, ha assunto con il solito impegno ma anche con proverbiale serietà e professionalità, il ruolo di dirigente con un consiglio che propone Ivana Pieri e Massimiliano De Angelis quali vice presidenti, ed i consiglieri Forconi, Poggi e Sacchi. La squadra juniores che debutterà a Calenzano domenica 17 marzo, si è rinnovata per metà. Sette gli juniores e 4 gli Under 23 del terzo anno che in virtù delle normative possono gareggiare tra gli juniores fino al raggiungimento di dieci punti. Tesserato anche un allievo che svolge attività nel fuoristrada ma si spera anche su strada, oltre a una dozzina di cicloamatori. Una bella realtà che arriva da una stagione 2018 dove il Team Pieri Calamai ha conseguito alcuni apprezzabili piazzamenti che per la società fiorentina ed il suo presidente hanno avuto un valore particolare.


Guiderà la squadra Federico Fioravanti, giovane quanto abile conoscitore del ciclismo coadiuvato dal prezioso Giovanni Poggi. Importante anche il rinnovato sostegno garantito alla società di Calenzano da una decina di aziende: Massimo Rossi, Oma, Batistoni, Pandolfini, Promax, M.T.Bike Service, Carrozzeria Formula Tre, Coop CDM., Aea Pneumatici Calenzano, Tipografia Catarzi. La squadra da sabato 2 marzo fino al 10 sarà in ritiro ad Arcille in provincia di Grosseto e dopo il debutto di Calenzano affronterà la gara di Stabbia e la cronosquadre di Monsummano Terme valevole per il campionato toscano in programma il 31 marzo.


LA SQUADRA: I 4 under 23 sono Andrea Bacci, Francesco Dani, Cosimo Veribeni, Lorenzo Viviani. Gli juniores Filippo Ceri, Matteo Magrini, Giovanni Rastrelli, Valerio Rossi, Mattia Siviero, Andrea Targioni, Yuri Zisa.
L’allievo è Federico Nesi, mentre il gruppo dei cicloamatori comprende: Marco Amerighi, Luca Barbieri, Giulio e Severino Bocchino, Paolo Bertini, Danio Dainelli, Federico Faggioli, Danio Gori, Leonardo Michelotti, Gabriele Monni, Fabio Pandolfini, Giovanni Paolieri, Claudio Reali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024