AUTOZAI CONTRI OMAP, PRONTI PER UNA NUOVA AVVENTURA

JUNIORES | 24/02/2019 | 08:52

Una serata speciale. Il ritrovo di una famiglia prima che la presentazione di una squadra ciclistica. Il mondo Autozai Contri Omap si è idealmente rimesso sui pedali con tutte le proprie componenti. Quest’anno uno stile diverso. Una conferenza per raccontare i piani futuri e per tornare anche su alcune vicende dell’ultimo inverno.


L’Hotel Dolci Colli di Peschiera del Garda è stata la casa più congeniale per mettere a fuoco un 2019 tutto da vivere. Tanti gli ospiti di prestigio. “Ripartiamo dai grandi risultati del 2018 per continuare a crescere con la nostra filosofia”, il saluto iniziale del presidente Enrico Mantovanelli, emozionato e carico per la nuova avventura. Presente l’assessore allo sport del comune di Verona Filippo Rando, che ha sottolineato “lo spirito e l’unione che si respirano quando si varcano le porte di questa realtà”. Un tema caro anche al presidente della sezione scaligera della Federciclismo Enrico Zoccatelli, che si è anche complimentato “perché il mondo Autozai Contri Omap ritorna finalmente anche ad organizzare manifestazioni ciclistiche. E sicuramente quella del prossimo 14 Aprile a Bionde sarà una festa per tutto lo sport veronese”.


La conferenza poi è scivolata anche su temi più delicati, come la questione Marco Brenner. Il nostro atleta tedesco a cui gli organi federali per il momento hanno vietato di partecipare a manifestazioni sul suolo italiano. “Andranno fatti dei distinguo per alcune gare”, ha osservato l’avvocato che ha seguito da vicino il caso Stefano Malfatti, “Attualmente i responsi non sono stati quelli che auspicavamo ma di certo non ci arrenderemo. Intanto però abbiamo già ottenuto una vittoria: la Federazione dopo questo caso è stata costretta a cambiare alcune regole in materia di partecipazione alle corse di corridori stranieri. In questo il mondo Autozai Contri Omap è in assoluto un grande precursore”.

In attesa degli sviluppi comunque il direttore sportivo Mauro Bissoli si è detto “molto soddisfatto del materiale umano a disposizione. Si è subito instaurata una buona amalgama. Il gruppo è sano ed è formato da ragazzi che hanno grande voglia di mettersi alla prova”. Il dottor Lucio Cordioli con la consueta vervè invece ha aggiunto “come il ciclismo sia palestra di vita”, ricordando i valori che da trentaquattro anni animano la realtà Autozai Contri Omap. Una storia a cui la società quest’anno renderà omaggio anche con la lettera R, in memoria dell’antenata Riboli, che troverà posto sulla rinnovata maglia di gara. Per l’ultima chiosa invece si ritorna dal presidente Enrico Mantovanelli. “Noi in questo 2019 ci siamo anche aperti all’Europa. Abbiamo tesserato un atleta straniero, siamo ritornati all’organizzazione di gare. Abbiamo stilato un programma ambizioso anche per le stagioni a venire. Credo che la nostra visione avrà uno sviluppo in futuro. Ringrazio tutti coloro che credono nel nostro progetto. Siamo orgogliosi per quanto stiamo riuscendo a seminare”.

Atleti Autozai Contri Omap 2019: Giovanni Vito, Matteo Squarzon e Mattia Rizzati. Miki Scartezzini, Sebastiano Volpe, Matteo Pelliccari e Federico Zorzan, Marco Palomba, Alberto Sabaini Leonardo Volpe, Luca Biasiolo, Filippo Gaspari, Marco Brenner

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024