FIRENZE-EMPOLI. SUCCESSO DEL GIOVANE MARTIN MARCELLUSI

DILETTANTI | 23/02/2019 | 15:50
di Antonio Mannori

Un finale bellissimo e ricco di emozioni con i favoriti che si sono dati aperta battaglia, ha regalato alla 32^ Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti Under 23 in Toscana, un ordine di arrivo nobile, ed il più giovane vincitore nella storia di questa classica iniziata nel 1988. Il romano Martin Marcellusi infatti non ha ancora 19 anni, essendo nato nell’aprile del 2000. Già azzurro e brillante protagonista negli juniores, l’atleta del Velo Racing Palazzago ha regolato sul traguardo tre compagni di fuga e tutti di notevole spessore e classe come Covi, Battistella e Biagioli. I quattro si sono sganciati da un gruppo di 14 attaccanti a 5 Km dall’arrivo sul “muro” delle Casette resistendo nelle battute finali al ritorno di un quintetto di inseguitori. Finale da brividi dunque per la classica allestita dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano, con ritrovo e partenza nel suggestivo scenario di Piazzale Michelangelo a Firenze, presenti il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, il consigliere regionale Enrico Sostegni, gli assessori allo sport dei comuni di Firenze (Andrea Vannucci) e di Empoli (Fabrizio Biuzzi), il sen. Dario Parrini, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giacomo Bacci. In 172 di 25 squadre si sono alzati sui pedali in una giornata di sole ma con un forte vento e nella parte iniziale diverse le cadute che si sono verificate. Protagonisti di una lunga fuga iniziata dopo 8 chilometri, Juri Passa, Alboni e Piccinini ripresi attorno al novantesimo chilometro dal generoso e bravo Campesan con un vantaggio massimo di 5 minuti sul gruppo. Ma era nel penultimo giro che la Firenze-Empoli si infiammava. Ripreso il quartetto uscivano in salita Zurlo, Stocek, Baccio, Fantoni e Campesan. Dietro si lanciavano in nove alla caccia e l’aggancio avveniva a una dozzina di chilometri dal traguardo. Sulla arcigna salita di “Casette” ancora brividi ed emozioni con l’affondo vigoroso ed irresistibile del tandem Colpack formato da Covi e Bagioli, quello di Battistella e del giovanissimo Marcellusi. I quattro erano avvicinati in discesa da un quintetto, ma sapevano resistere e sul rettilineo di arrivo gremito fino all’inverosimile di appassionati (mai vista tanta gente a Empoli) era Marcellusi ad avere la meglio. Un vincitore magnifico che possiede classe, talento ed ottima visione di corsa, e che avuto un compagno di squadra assai bravo come Fantoni. Covi e Bagioli hanno confermato il proprio ruolo, ma nel finale qualcuno si attendeva, magari a turno, un attacco dei due compagni di squadra, mentre Battistella che non è mai stato un falco in volata ha dimostrato le sue eccelse qualità. Bene anche Konychev, Dotti, molto generoso Zurlo, e bravi Faresin, Di Guglielmo e Baldaccini. Felice Renzo Maltinti, presidente del gruppo organizzatore con i suoi collaboratori per il successo della gara, ma è il risultato quando alla smisurata passione e all’impegno, si aggiunge la professionalità.


Ordine d'arrivo
km.147 in 3h 47'48" media/h 38,850

1 MARCELLUSI Martin Velo Racing Palazzago


2 COVI Alessandro Ita - Team Colpack

3 BATTISTELLA Samuele Dimension Data for Qhubeka

4 BAGIOLI Andrea Ita - Team Colpack

5 KONYCHEV Alexander Dimension Data for Qhubeka  20"

6 DI GUGLIELMO Fabio VPM Porto S.Elpidio Monte Urano

7 DOTTI Ottavio Ita - Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenz

8 BALDACCINI Davide Team Colpack

9 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior  23"

10 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024