TOSCANA, LA STAGIONE SI APRE CON LA FIRENZE-EMPOLI

DILETTANTI | 19/02/2019 | 09:23
di Antonio Mannori

Sabato prossimo con la 32^ edizione della Firenze-Empoli per soli Under 23 (190 gli iscritti) si apre la stagione ciclistica dilettanti in Toscana. Al Piazzale Michelangelo il ritrovo e la partenza (ore 12,40), con 142 Km da percorrere, sei passaggi dalle salite di Monteboro e Monterappoli e nel finale il “muro” delle “Casette”, prima del traguardo di via Carraia a Empoli dove nel 2018 s’impose Alberto Dainese della Zalf. Il giorno dopo saranno in gara con gli Under 23 anche gli Elite sul circuito a Torre di Fucecchio (Km 100, ore 14, e 145 iscritti).


Secondo i tecnici sarà un’annata più equilibrata sul piano tecnico, ma va tenuto conto che alle gare regionali potranno schierarsi certi Team Continental che hanno già da settimane iniziato a gareggiare e potranno recitare un ruolo importante. La Toscana propone quest’anno 14 squadre Elite-Under 23 con cinque favorite: la Beltrami Hopplà Petroli Firenze (Dotti, Fiaschi, Furlan, Ferrari le punte, oltre a tre colombiani), la Mastromarco Sensi Nibali, con due giovani di classe Gabriele Benedetti e Nencini accanto ad atleti di assoluta garanzia come Magli, Rosati, La Terra.


Assai quotate anche la Gragnano Sporting Club con gli esperti Fiorelli, Longhitano e Friscia, la Pitti Shoes Tripetetolo con Tortomasi e Cianetti, il Team Franco Ballerini con Bevilacqua, Sali e Iacchi. Per il resto altri nomi da tenere d’occhio quelli di Battistella, Mozzato, Konichev, Sobrero (in maglia azzurra splendido protagonista ieri al Trofeo di Laigueglia), Mauti, Pesci, Pietrini, Sensi, Zandri, Jaku, Bettini, Ferri, Marchesini. Da ricordare che i Campionati Italiani Under 23 (crono e linea) si svolgeranno a Corsanico in Versilia il 26 ed il 30 giugno, mentre il titolo toscano verrà assegnato a Castiglion Fiorentino l’11 maggio.
                           
LE SQUADRE TOSCANE 2019 

APUA PONTREMOLI: Previtera, Sessa, Ambrosi, Costa, Mazzeo, Orlando, Longo, Ratto, D’Aniello, Greco, Podly (Rus), Del Borgo, Bertoni. (Ds Erluison).

FUTURA ROSINI: Menichetti, Orlando, Rosini, Caputo, Biagiotti, Mauti, Pink, Biondi, Rosini, Carbone.(Ds Chioccioli).

GRAGNANO SPORTING CLUB: Asllani, Botti, Conforti, Cocchioni, Dova, Fiorelli, Friscia, Longhitano, Michelucci, Bartolozzi, Carollo, Curiale, Frignani, Tesi. (Ds Massini-Dal Canto).

HATO CIPRIANI&GESTRI: Bettini, Biancalani, De Bonis, Cataldo, Cepa, Degl’Innocenti, Del Ry, Granados (Col.), Imbruglia, Iannelli, Niccoli, Zega. (Ds Malatesta, Musetti, Maggiore, Baldini).

TEAM MALMANTILE: Giachi, Squilloni, Severi, Del Nista, Nobetti, Quagliozzi, Pesci, Buggiani, Lorenzo. (Ds Maddaluno-Dessolini-Rinaudo).

MALTINTI BANCA CAMBIANO: Aposti, Chiocchini, Gattuso, Jaku, Pietrini, Mugnaini, Molina Arias, Pirro, Valacchi, Sensi, Zandri. (Ds Scarselli).

MASTROMARCO SENSI NIBALI: Acuna (Col.), Antonelli, Ferri, La Terra, Masi, Magli, Rosati, Molini, Ninci, Benedetti G., Nencini, Roberti, Spinelli. (Ds Balducci)

PITTI SHOES TRIPETETOLO: Tortomasi, Cianetti, Nunziata, Sergiampietri, Giorni, Ligato, Fedeli, Fabbri, Cerri, Demiri, Marchesini, Sarti, Bianchi, Brogi. (Ds Masiani-Luddi-Dinucci)

PISTOIESE-SET: Lepri, Santucci, Bertola, Reggidori, Dini, Bellomo, Buoncristiani. (Ds Fulfini-Bardi).

ETRURIA TEAM SESTESE: Ciavardini, Myronyuk, Quattrini, Repetti, Rufo, Rugi, Salvadori. (Ds Parenti).

TEAM FRANCO BALLERINI: Allori, Bevilacqua, Iacchi, Lanzano T., Marouan, Del Carlo, Vignoli, Lancia, Gradassi, Sali, Stojnic (Srb), Innocenti. (Ds Bardelli-Quartani).

DIMENSION DATA: Battistella, Mozzato, Konichev, Sobrero (Ds Chicchi).

BELTRAMI HOPPLA’ PETROLI FIRENZE: Dotti, Furlan, Pesenti, Parisini, Ferrari, Fiaschi, Domenicali, Baroncini, Stocek, Castano Munoz, Pena, Montoya. (Ds Maini, Miodini).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024