MOTOSTAFFETTA FRIULANA, PRESENTATA LA PRIMA MOTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL FVG

NEWS | 19/02/2019 | 07:26

È arrivata per ultima, con nobile distacco dalle colleghe e si è posta al centro dell’attenzione come una diva. È la nuova moto, a disposizione della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, presentata nei giorni scorsi presso la sede di Palmanova, nel corso di una scenografica cerimonia.


Presenti alla cerimonia l’assessore regionale Riccardo Riccardi e il direttore centrale della PC Amedeo Aristei, la moto, accessoriata con tutti i moderni dispositivi che intervengono e interagiscono con il pilota, modificando il rendimento del motore, sospensioni, freni, trazione della ruota posteriore, è allestita con un moderno sistema radio che consente il contatto con la sala operativa anche in caso di collasso delle comunicazioni telefoniche; integrano il tutto segnalatori luminosi e la classica livrea bianco-arancio dei veicoli della Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia. La moto è stata scelta per rendersi adatta ad un uso su tracciati impervi, su strada o in fuoristrada; ha una cilindrata da 1.000cc, tutti gli ultimi ritrovati tecnici a supporto del guidatore quali il sistema antibloccaggio ABS, un sistema che interviene modulando l'erogazione di potenza al fine di mantenere il massimo controllo nello slittamento della ruota posteriore, luci full-LED; fiore all’occhiello è il cambio di velocità DCT che rende fulminee le cambiate.


Le cambiate sono fluide, velocissime e senza strappi, così la moto è sempre stabile sia inserendo le marce che scalando.
Riccardi ha sottolineato nel corso del suo intervento che la capacità di guardare avanti, di studiare soluzioni nuove o di perfezionare quelle in essere nei modelli di assistenza e di prevenzione è uno dei nostri compiti e, ora, anche grazie a strumenti come questo veicolo, che contribuirà a far crescere il nostro sistema di Protezione civile, aggiungiamo un altro elemento utile nelle attività che siamo chiamati a compiere ogni giorno.

Il presidente della Motostaffetta Friulana Daniele Decorte a nome di tutti i soci, ha voluto ricordare la recente scomparsa del padre nobile della Protezione Civile così come siamo abituati a conoscere Giuseppe Zamberletti ha sottolineato che grazie a questo motoveicolo di alto livello, i nostri motociclisti saranno in grado di affiancare, in particolare circostanze, la Protezione civile nelle operazioni di soccorso, utilizzando la moto per arrivare in zone impervie e difficili da raggiungere con i normali mezzi di soccorso per la consegna di beni di prima necessità, per ricognizioni e verifica dei luoghi, per il trasporto del personale tecnico e per altri impieghi operativi. Coup de théâtre finale con l’assessore Riccardi, motociclista anch’esso, che ha voluto testare personalmente le qualità tecniche della motocicletta in una prova su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024