STABBIA DOVER E LA IPERFINISH PRONTE A VOLARE

JUNIORES | 18/02/2019 | 07:28
di Antonio Mannori

C’è tutta la filiera del ciclismo giovanile in questo angolo della Provincia di Firenze al confine con quelle di Pistoia e Pisa. Stabbia e Iperfinish si occuperanno di juniores e allievi, la Ciclistica San Miniato-S.Croce sull’Arno con la quale è stata stretta una bella e lodevole collaborazione, di giovanissimi, esordienti e donne. Di quest’ultima società parleremo in altra occasione, l’inizio dell’annata 2019 è ancora lontano 40 giorni. Sono 46 anni di attività per il gruppo sportivo Stabbia Ciclismo e qualcuno in meno per il G.S. Iperfinish. Anche in questo caso un legame stretto, un modo di fare gruppo per superare le difficoltà che si incontrano. Sul piano organizzativo verrà organizzata una gara juniores, il 55° Gp Artigianato e Commercio Stabbiese alla data del 24 marzo.



Lo Stabbia Dover Andia Fora del nuovo presidente Luciano Benvenuti, dirigente da sempre nella società ed ora a ricoprire la massima carica, e il G.S. Iperfinish rispettivamente con 13 juniores e 9 allievi, costituiscono a detta di tecnici e osservatori, due team tra i più forti e agguerriti delle due categorie. Giovani già protagonisti in passato di belle vittorie e di risultati di prestigio, su strada e su pista. Tiziano Antonini tecnico della squadra juniores, ha un organico con il quale può puntare a prestigiosi obbiettivi. Lui ama portare i suoi ragazzi a gare importanti, nazionali ed internazionali, mentre ci sarà anche questa volta una trasferta in Francia per una gara a tappe. Non tralascerà gli impegni toscani: con 13 atleti può correre su due fronti e calibrare l’attività con una particolare attenzione anche alla maglia azzurra. Della Lunga, Baglioni, Draghi, Regnanti ed i debuttanti Dati, Cecchi, Arzilli formano un “Settebello” di grandi potenzialità.

La compagine allievi Iperfinish-Alpa affidata a Salvatore Palumbo si presenta altrettanto forte, potendo contare sul quintetto Paolini, Leonardi, Conforti (tutti al loro primo anno in categoria), Baldacci, Zingoni. In tutto nove corridori per una stagione che il presidente Moreno Ragoni ed il primo sponsor Giacomo Vierucci si attendono ricca di soddisfazioni. La presentazione ufficiale al Circolo Acsi 23 Agosto di Stabbia con 300 persone, come dire la forza dei numeri, per atleti, sponsor, sportivi, amici.

STABBIA DOVER: Gabriele Arzilli, Enrico Baglioni, Niccolò Bechini, Jacopo Boschi, Alessandro Cappelli, Filippo Cecchi, Alessio Conforti, Tommaso Dati, Francesco Della Lunga, Guido Draghi, Danilo Masi, Matteo Regnanti, Alessandro Venturini. (Ds Tiziano Antonini, Etelbo Arzilli, Marcello Dami, Michele Maglio).

G.S. IPERFINISH: Matteo Baldacci, Matteo Belluomini, Lorenzo Conforti, Alberto Fattori, Davide Leonardi, Gabriele Paolini, Lorenzo Saltaformaggio, Nicholas Staccioli, Tobia Zingoni. (Ds Salvatore Palumbo, Sauro Conforti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024