SPEEDER CYCLING TEAM, DANIELE COLLI PADRINO DELLA FORMAZIONE ELVETICA

DILETTANTI | 17/02/2019 | 07:13

E’ stato lo splendido Swiss Diamond Hotel di Lugano a fare da cornice venerdì 15 febbraio alla presentazione dello Speeder Cycling Team, squadra Under23 ed Elite elvetica, con sede a Locarno e diretta dal giovane figlio e fratello d’arte Roberto Pasi- Puttini.
Dodici i corridori in organico, di cui diversi nuovi innesti, provenienti da Svizzera, Italia, Olanda, Regno Unito e Giappone.
Durante la serata è stato presentato anche il calendario gare, in cui sono presenti ben 15 giorni di corse UCI Europe Tour, tra cui spiccano il tour of Malopolska (Polonia), il Gp Kranj (Slovenia) e l’Antwerpse Havenpijl (Belgio), oltre alle italianissime Coppa città di Brescia, Giro del Medio Brenta e il Trofeo De Gasperi.


Oltre alle gare su strada, visti i buoni risultati ottenuti nel 2018 su pista, in particolare il secondo posto di Pasi-Puttini nei campionati nazionali di Stayer e altre due vittorie nelle stessa disciplina, la squadra parteciperà anche del 2019 a competizioni su pista.


Il Team Manager Pasi-Puttini ha inoltre rivelato alla stampa il suo progetto che prevede per il 2020 la formazione di una squadra Continental.

Ospite d’onore della serata è stato l’ex professionista Daniele Colli, che da quest’anno collabora con il Team. Presente anche con un video messaggio il due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto Simoni che non ha mancato di dispensare consigli ai giovani ragazzi oltre ad augurare una buona annata ciclistica.

Dal 2019 anche il direttore sportivo Massimo Fornasiero si è unito al Team e grazie alla sua trentennale esperienza nel ciclismo saprà apportare un contributo fondamentale per la crescita dei giovani corridori e raggiungere traguardi ambizioni con gli atleti più esperti, affiancato dal secondo direttore sportivo Simone Zucchi.

Sul palco anche il main sponsor Speeder, l’agenzia Sport e Comunicazione di Emanuele Scapin, oltre ad altre aziende sostenitrici della squadra tra cui Performance Sport. 

Sabato 23

Sabato 23 febbraio inizierà ufficialmente la stagione con la storica Coppa San Geo. Gli occhi sono puntati sul domese Marco Provera che nonostante l’infortunio del mese scorso è pronto a replicare la stagione 2018 che lo ha visto protagonista in diverse corse, regalando alla squadra una vittoria e numerosissimi piazzamenti nei dieci.

Team 2019:
Roberto Pasi- Puttini (CHE)
Gregory Spadini (CHE)
Dario Feurer (CHE)
Jan Nadlinger (CHE)
Adrian Bernet (CHE)
Ruben Oosting (NLD)
Jake Hollins (GBR)
Soh Narumi (JPN)
Marco Provera (ITA)
Lorenzo Gardini (ITA)
Matteo Bertrand (ITA)
Jacopo Rognoni (ITA)

Team Manager: Roberto Pasi-Puttini
Direttori sportivi: Massimo Fornasiero, Zucchi Simone
Massaggiatrice: Francesca Mognoni
Meccanico: Davide Tronconi
Marketing e Management: Daniele Colli
Ufficio Marketing e Comunicazione: Marco Origgi
Ufficio Stampa e relazioni con il pubblico: Elisa Ghilardi
Staff: Daisy Tedeschi, Fabio Bernasconi, Armando Bernardoni, Luca Frattini, Davide Fiorello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024