SPEEDER CYCLING TEAM, DANIELE COLLI PADRINO DELLA FORMAZIONE ELVETICA

DILETTANTI | 17/02/2019 | 07:13

E’ stato lo splendido Swiss Diamond Hotel di Lugano a fare da cornice venerdì 15 febbraio alla presentazione dello Speeder Cycling Team, squadra Under23 ed Elite elvetica, con sede a Locarno e diretta dal giovane figlio e fratello d’arte Roberto Pasi- Puttini.
Dodici i corridori in organico, di cui diversi nuovi innesti, provenienti da Svizzera, Italia, Olanda, Regno Unito e Giappone.
Durante la serata è stato presentato anche il calendario gare, in cui sono presenti ben 15 giorni di corse UCI Europe Tour, tra cui spiccano il tour of Malopolska (Polonia), il Gp Kranj (Slovenia) e l’Antwerpse Havenpijl (Belgio), oltre alle italianissime Coppa città di Brescia, Giro del Medio Brenta e il Trofeo De Gasperi.


Oltre alle gare su strada, visti i buoni risultati ottenuti nel 2018 su pista, in particolare il secondo posto di Pasi-Puttini nei campionati nazionali di Stayer e altre due vittorie nelle stessa disciplina, la squadra parteciperà anche del 2019 a competizioni su pista.


Il Team Manager Pasi-Puttini ha inoltre rivelato alla stampa il suo progetto che prevede per il 2020 la formazione di una squadra Continental.

Ospite d’onore della serata è stato l’ex professionista Daniele Colli, che da quest’anno collabora con il Team. Presente anche con un video messaggio il due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto Simoni che non ha mancato di dispensare consigli ai giovani ragazzi oltre ad augurare una buona annata ciclistica.

Dal 2019 anche il direttore sportivo Massimo Fornasiero si è unito al Team e grazie alla sua trentennale esperienza nel ciclismo saprà apportare un contributo fondamentale per la crescita dei giovani corridori e raggiungere traguardi ambizioni con gli atleti più esperti, affiancato dal secondo direttore sportivo Simone Zucchi.

Sul palco anche il main sponsor Speeder, l’agenzia Sport e Comunicazione di Emanuele Scapin, oltre ad altre aziende sostenitrici della squadra tra cui Performance Sport. 

Sabato 23

Sabato 23 febbraio inizierà ufficialmente la stagione con la storica Coppa San Geo. Gli occhi sono puntati sul domese Marco Provera che nonostante l’infortunio del mese scorso è pronto a replicare la stagione 2018 che lo ha visto protagonista in diverse corse, regalando alla squadra una vittoria e numerosissimi piazzamenti nei dieci.

Team 2019:
Roberto Pasi- Puttini (CHE)
Gregory Spadini (CHE)
Dario Feurer (CHE)
Jan Nadlinger (CHE)
Adrian Bernet (CHE)
Ruben Oosting (NLD)
Jake Hollins (GBR)
Soh Narumi (JPN)
Marco Provera (ITA)
Lorenzo Gardini (ITA)
Matteo Bertrand (ITA)
Jacopo Rognoni (ITA)

Team Manager: Roberto Pasi-Puttini
Direttori sportivi: Massimo Fornasiero, Zucchi Simone
Massaggiatrice: Francesca Mognoni
Meccanico: Davide Tronconi
Marketing e Management: Daniele Colli
Ufficio Marketing e Comunicazione: Marco Origgi
Ufficio Stampa e relazioni con il pubblico: Elisa Ghilardi
Staff: Daisy Tedeschi, Fabio Bernasconi, Armando Bernardoni, Luca Frattini, Davide Fiorello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024