A LAIGUEGLIA TORNA LA CICLISMO CUP: SU TUTTOBICIWEB LA DIRETTA

PROFESSIONISTI | 14/02/2019 | 11:22

Cresce l’attesa a Laigueglia in vista dell’edizione numero 56 della classica che, domenica 17 febbraio (partenza ore 11,00) aprirà il calendario italiano. In attesa della conferma ufficiale dei partenti che si terrà nel pomeriggio di sabato, alla gara organizzata dal Comune di Laigueglia con la regia tecnica del GS Emilia (valida come prima prova della Challenge Liguria che si concluderà il 28 aprile con il Giro dell’Appennino), sono iscritti 140 atleti in rappresentanza di 20 squadre, tra le quali due World Team e la selezione della Nazionale Italiana.


Tra gli iscritti figurano alcuni corridori che nel corso degli ultimi anni hanno lasciato il proprio segno sulla classica ligure a partire da tre vincitori: Moreno Moser (Nippo – Vini Fantini – Faizanè), autore della doppietta 2012/2018, Fabio Felline (Nazionale Italiana) che conquistò l’edizione 2017 e Davide Cimolai (Israel Cycling Academy), primo nel 2015.


Ai tre ex vincitori si aggiunge un folto gruppo di atleti che hanno sempre avuto un buon feeling con il Trofeo Laigueglia, tra questi: Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli – Sidermec), secondo in due occasioni e per tre volte quinto, i suoi compagni di squadra Matteo Montaguti, terzo nel 2012 e quarto nel 2015, e Matteo Busato, terzo lo scorso anno, oltre al francese Romain Hardy (Team Arkea – Samsic) e a Paolo Totò (Sangemini – Trevigiani – MG Kvis), secondi rispettivamente nel 2017 e nel 2018.Di particolare interesse dar anche la presenza degli azzurri Gianluca Brambilla e Giulio Ciccone oltre a quella del tre volte campione italiano Giovanni Visconti.

Il Trofeo Laigueglia rappresenterà anche la prima prova della “Ciclismo Cup” - una challenge sportiva cui appartengono tutte le gare italiane di classe 1 e HC, la quale prevede una classifica individuale e a squadre e, grazie all’accordo tra Lega del Ciclismo Professionistico e PMG Sport, godrà di un’ampia copertura televisiva. Le fasi finali di gara saranno infatti trasmesse in diretta tv (dalle ore 15,30 alle ore 16,30) in Italia (Rai Sport) e all’estero (L’Equipe, Eurosport Francia) oltre che in streaming internet sulle piattaforme della PMG Sport e su tuttobiciweb.it. Bike Channel trasmetterà la gara in differita nella serata di lunedì 18 febbraio a partire dalle ore 21,15. Le immagini saranno inoltre distribuite dall’Eurovisione alle oltre 70 emittenti associate.
 
IL PERCORSO

Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni e proporrà nuovamente l’azzeccato finale del 2018. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma (alle 10,50), la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.
 
Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo. Dopo 203 chilometri di gara.
 
Particolarmente ricco sarà inoltre il programma delle iniziative collaterali:
 
Sabato 16 Febbraio, dalle ore 15,30 presso il Molo si terrà la presentazione delle squadre partecipanti al 56° Trofeo Laigueglia
 
Sabato 16 e domenica 17 Febbraio nel centro di Laigueglia saranno presenti la Lamborghini Huracan (che domenica scorterà la gara nei primi chilometri) e il Pullman Azzurro della Polizia Stradale, un'aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano "maestri di sicurezza" per i più piccoli. Lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per imparare le regole della sicurezza giocando.
A bordo del Pullman Azzurro i bambini potranno assistere a divertenti lezioni di educazione stradale in compagnia della Polizia
 
Sabato 16 (ore 15,00) e domenica 17 (10,30) nel centro di Laigueglia si terrà una sfilata di biciclette storiche curata dal Gruppo Storico del Giro d’Italia d’epoca
 
Sabato 16 e domenica 17 presso l’Ex Delegazione Spiaggia (Piazza Cavour), dalle 9,00 alle 19,30, si potrà visitare la mostra multimediale “Trofeo Laigueglia 55 edizioni + 1”, un viaggio nella storia della classica ligure curato da Roberto Schiavon.
 
Squadre e principali iscritti (l’elenco dei partenti effettivi sarà trasmesso sabato alle ore 17,30 al termine della riunione tecnica):


Nippo – Vini Fantini Faizanè: Moser, Canola
Groupama – FDJ: Ladagnous, Morabito, Roux
AG2R La Mondiale: Cosnefroy, Domont
Nazionale Italiana: Brambilla, Ciccone, Felline, Martinelli, Grodzicki
Bardiani CSF: Albanese, Wackermann
Androni Giocattoli – Sidermec: Bisolti. Busato, Marco Frapporti, Montaguti, Gavazzi
Team Arkea – Samsoc: Hardy
Gazprom – Rusvelo: Rovny
Neri – Selle Italia – KTM: Bongiorno, Visconti, Zardini
Riwal Readynez Cycling Team: Quaade
Israel Cycling Academy: Cimolai, Hermans, Sbaragli
Biesse Carrera: Piccot, Ravanelli
D’Amico UM Tools: Mosca
Team Colpack: Baccio, A. Bagioli
Cycling Team Friuli: Donegà
Amore & Vita – Prodir: Ficara
Beltrami TSA – Hopplà- Petroli Firenze: Fiaschi, Stocek
Iseo Serrature – Rime – Carnovali: Zandomeneghi
Giotti Victoria: Stacchiotti, Zurlo
Sangemini – Trevigiani – MGKvis: Totò, L. Bonifazio
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024