L'ORA DEL PASTO. IL BIKE TOURGETHER

LIBRI | 13/02/2019 | 07:08

E’ un piccolo giro d’Italia. Nel 2012 da Milano a Roma. Nel 2013 da Palermo a Roma. Nel 2014 in Sardegna da Oristano a Cagliari. Nel 2015 da Trieste a Genova. Nel 2016 da Verona a Lecce. Nel 2017 da Aosta a Torino. Nel 2018 in Sicilia da Balestrate a Palermo.


E’ un modo per accumulare chilometri, ma anche soldi, uno stratagemma per incontrare, ma anche per divulgare, una tecnica per collegare e unire, ma anche per trovare e progredire, una via per sudare, ma anche per studiare, una fatica da stringere non solo i denti, ma anche contatti e rapporti.


E’ una corsa alla solidarietà, una gita in nome della generosità, una pedalata per la ricerca. E’ anche una battaglia per la salute, un elogio alla collaborazione, un inno alla vita. E’ un bike tour, un bike together, il “Bike Tourgether”.

“Bike Tourgether” è il libro curato da Matteo Marzotto, pubblicato da Cairo Editore, venduto a 19 euro per contribuire a sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica, una malattia genetica che in Italia ogni anno colpisce circa 200 bambini. Progressi scientifici e medici ne sono stati fatti, ma non abbastanza, ma mai abbastanza: la vita media è stata allungata a 40 anni, di cui tre passati in ospedale e tre in fisioterapia, ed è annualmente scandita da 700 fiale, 220 flebo e 11 mila pillole. Il progressivo danneggiamento a bronchi e polmoni, con infezioni e infiammazioni, porta prima al trapianto di polmone e poi, inevitabilmente, alla morte.

In 236 pagine e centinaia di foto di Alfonso Catalano, in bianco e nero e a colori, ritratti e paesaggi, e con l’obiettivo di devolvere il ricavato della vendita dei libri alla ricerca, Marzotto ripercorre le sue crociate a forza di pedali e sorrisi. Con compagni di strada che tirano il gruppo, da Davide Cassani a Max Lelli, da Iader Fabbri a Fabrizio Macchi. Con compagni di avventura che condividono la missione, da Ornella Vanoni a Gino Paoli, da Claudio Chiappucci agli alpini. Con i malati, con i famigliari, con i volontari, con la gente, con gli sponsor, con i finanziatori, con i sostenitori. Fino al traguardo. Sapendo che, nel “Bike Tourgether”, al traguardo si arriva sempre tutti insieme.

Per tutte le info www.fibrosicisticaricerca.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024