A DOSSOBUONO LA MESSA PER I CICLISTI VENETI

NEWS | 11/02/2019 | 11:07

Tradizionale occasione di ritrovo per i ciclisti veronesi, la S. Messa del ciclista organizzata nella chiesa parrocchiale di Dossobuono (VR) dalla locale Società Ciclistica Olimpica in collaborazione con il CSI di Verona, ha visto anche quest’anno la presenza di molte delegazioni, dirigenti e atleti di squadre giovanili e amatoriali.


Ad inizio della celebrazione Diego Zoccatelli, presidente provinciale veronese della FCI, ha rivolto un saluto e un augurio per una buona stagione agonistica a tutti gli atleti e durante la funzione religiosa, animata anche dai giovani atleti, c’è stata la lettura della preghiera alla Madonna dell’Altarol, patrona e protettrice dei ciclisti scaligeri.


Molto sentita è stata la partecipazione di appassionati ed ex atleti delle due ruote, con la presenza in particolare di Severino Andreoli (nel 1964 iridato nella 100km a squadre adl Albertville e medaglia d’argento nella stessa disciplina alle olimpiadi di Tokyo) che, visto il sessantesimo anniversario di fondazione della Olympica Dossobuono costituita nel dicembre del 1959, ha voluto posare con la sua maglia originale d’epoca e con Remo Ceriani, l’allora segretario della associazione sportiva dossobuonese con la quale Andreoli colse le sue prime vittorie ciclistiche.

Al termine della cerimonia gli atleti, i dirigenti e gli accompagnatori presenti si sono radunati attorno all’altare per effettuare una foto ricordo collettiva prima di prendere parte ad un piccolo momento di convivialità, a base di dolci e bevande calde, allestito dalla S.C. Olimpica Dossobuono sul sagrato antistante la chiesa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024