UNDICI ATLETI UNDER 23 PER LA MALTINTI BANCA CAMBIANO

DILETTANTI | 10/02/2019 | 07:06
di Antonio Mannori

Continuare ad essere protagonista in campo regionale e nazionale, è l’obbiettivo del gruppo sportivo Maltinti Lampadari-Banca Cambiano alla sua 42^ stagione nel ciclismo dilettanti. Rispetto al 2018 quando i cambiamenti nell’organico furono pochissimi, questa volta le novità non mancano con soli 4 atleti riconfermati e sette nuovi arrivati. L’ex professionista pisano Leonardo Scarselli chiamato a guidare ancora la formazione del presidente Renzo Maltinti, confida nella voglia di riscatto di molti dei componenti della squadra per i quali la stagione che si aprirà sabato 23 febbraio con la classica Firenze-Empoli sarà quella decisiva. In questo senso nessuno, com’è nello stile della società di Empoli mette pressione agli atleti, importante che ci sia sempre impegno, passione e serietà.


La presentazione della squadra 2019 si è tenuta come l’anno scorso presso il Teatro “Il Momento” nel centro storico di Empoli alla presenza di varie autorità, di numerosi sportivi ed amici, di un sodalizio che dal 1977 ad oggi e sempre sotto la presidenza di Renzo Maltinti ha saputo farsi apprezzare da tutti. Nel programma della prossima stagione confermati i 5 impegni organizzativi. Dopo la Firenze-Empoli del 23 febbraio il 41° Gp Città di Empoli il 18 maggio, il Gp Città di Vinci il 30 luglio, il Gp Chianti Colline d’Elsa a Gambassi Terme il 20 agosto oltre alla collaborazione con il Gp Acciaiolo-Città di Pontedera del 13 aprile.


Ma torniamo alla squadra ormai pronta per il primo impegno sulle strade di casa. I quattro riconfermati sono Klidi Jaku, Luigi Pietrini, Nicola Valacchi e Leonardo Aposti che arrivò nelle file della Maltinti a metà della stagione 2018. I nuovi sono i due diciannovenni debuttanti Marco Chiocchini e Ettore Mugnaini, i due marchigiani Francesco Pirro e Francesco Zandri, Matteo Sensi, Dario Gattuso e Carlos Arias Molina, 20 anni, che arriva dal Costarica, da soli 3 anni in attività svolta prevalentemente nel mountain bike. Lo staff della Maltinti Banca Cambiano si compone oltre ai direttori sportivi Leonardo Scarselli e Franco Falorni, del medico sociale dott. Remo Borchi, del massaggiatore Luca Brucini, del meccanico Enzo Scarselli, dei vari collaboratori, Renzo Viani, Franco Puccioni, Corrado Scali, Giampiero Ragionieri, Lorenzo Parenti. Quanto agli sponsor prosegue il rapporto con la Banca di Cambiano primo nome accanto a quello della Maltinti Lampadari ma ci sono anche altre aziende come Cometa, Paci Paolo, Busti, Ina Assitalia, Oleificio Montalbano, Emmetex, Rossetti Vini, ed altre. In fondo si tratta di tanti altri amici e come non esserlo di un personaggio come Renzo Maltinti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024