UNDICI ATLETI UNDER 23 PER LA MALTINTI BANCA CAMBIANO

DILETTANTI | 10/02/2019 | 07:06
di Antonio Mannori

Continuare ad essere protagonista in campo regionale e nazionale, è l’obbiettivo del gruppo sportivo Maltinti Lampadari-Banca Cambiano alla sua 42^ stagione nel ciclismo dilettanti. Rispetto al 2018 quando i cambiamenti nell’organico furono pochissimi, questa volta le novità non mancano con soli 4 atleti riconfermati e sette nuovi arrivati. L’ex professionista pisano Leonardo Scarselli chiamato a guidare ancora la formazione del presidente Renzo Maltinti, confida nella voglia di riscatto di molti dei componenti della squadra per i quali la stagione che si aprirà sabato 23 febbraio con la classica Firenze-Empoli sarà quella decisiva. In questo senso nessuno, com’è nello stile della società di Empoli mette pressione agli atleti, importante che ci sia sempre impegno, passione e serietà.


La presentazione della squadra 2019 si è tenuta come l’anno scorso presso il Teatro “Il Momento” nel centro storico di Empoli alla presenza di varie autorità, di numerosi sportivi ed amici, di un sodalizio che dal 1977 ad oggi e sempre sotto la presidenza di Renzo Maltinti ha saputo farsi apprezzare da tutti. Nel programma della prossima stagione confermati i 5 impegni organizzativi. Dopo la Firenze-Empoli del 23 febbraio il 41° Gp Città di Empoli il 18 maggio, il Gp Città di Vinci il 30 luglio, il Gp Chianti Colline d’Elsa a Gambassi Terme il 20 agosto oltre alla collaborazione con il Gp Acciaiolo-Città di Pontedera del 13 aprile.


Ma torniamo alla squadra ormai pronta per il primo impegno sulle strade di casa. I quattro riconfermati sono Klidi Jaku, Luigi Pietrini, Nicola Valacchi e Leonardo Aposti che arrivò nelle file della Maltinti a metà della stagione 2018. I nuovi sono i due diciannovenni debuttanti Marco Chiocchini e Ettore Mugnaini, i due marchigiani Francesco Pirro e Francesco Zandri, Matteo Sensi, Dario Gattuso e Carlos Arias Molina, 20 anni, che arriva dal Costarica, da soli 3 anni in attività svolta prevalentemente nel mountain bike. Lo staff della Maltinti Banca Cambiano si compone oltre ai direttori sportivi Leonardo Scarselli e Franco Falorni, del medico sociale dott. Remo Borchi, del massaggiatore Luca Brucini, del meccanico Enzo Scarselli, dei vari collaboratori, Renzo Viani, Franco Puccioni, Corrado Scali, Giampiero Ragionieri, Lorenzo Parenti. Quanto agli sponsor prosegue il rapporto con la Banca di Cambiano primo nome accanto a quello della Maltinti Lampadari ma ci sono anche altre aziende come Cometa, Paci Paolo, Busti, Ina Assitalia, Oleificio Montalbano, Emmetex, Rossetti Vini, ed altre. In fondo si tratta di tanti altri amici e come non esserlo di un personaggio come Renzo Maltinti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024