SILVIO MARTINELLO NON SARA' PIU' OPINIONISTA DI RAISPORT

TV | 09/02/2019 | 14:48

Per tanti anni ci ha accompagnato con i suoi commenti raccontando le gare da ogni angolo del mondo: Silvio Martinello aveva iniziato nel 2003, poco dopo aver concluso la sua carriera agonistica, a lavorare come opinionista di RaiSport. Prima apparizioni sporadiche, poi un calendario sempre più intenso fino a formare con Francesco Pancani una coppia solida ed efficace. Il nuovo piano editoriale di RaiSport non prevede più spazio per Martinello ed è lui stesso a darne annuncio attraverso un lungo messaggio affidato ai social.


«Da qualche giorno pensavo come iniziare questo post senza lasciarmi sopraffare dagli stati d’animo contrastanti che mi accompagnano. La spinta finale me l’ha data un amico inviandomi questa foto, riuscendo a strapparmi una risata! L’immagine risale a pochi giorni fa, in occasione della sesta ed ultima prova di Coppa del Mondo su Pista, esattamente il 28 gennaio scorso! Un giorno come un altro che rappresenta uno dei tanti momenti vissuti in postazione cronaca insieme a Francesco. Ha però una particolarità: ci ritrae nella nostra ultima esperienza in telecronaca! Le faccine “abbastanza cretine”, che ci vengono facili tra l’altro, non avevano quel giorno nessun riferimento preciso a ciò che sarebbe accaduto, ma con il senno di poi appaiono simpaticamente premonitrici!


Per il sottoscritto è giunto infatti il momento di fermarsi e voltare pagina, con un bagaglio colmo di esperienze indimenticabili. Una collaborazione iniziata nel lontano 2003, poche settimane dopo aver smesso di pedalare, e che mai avrei immaginato potesse protrarsi fino ad ora. In questi casi sono doverosi i ringraziamenti, la lista sarebbe lunghissima, mi limito pertanto a ringraziare generalmente Raisport e tutti coloro con cui ho avuto il piacere ed il privilegio di collaborare in questi lunghi anni. Mi concedo però due grazie particolari, sono certo nessuno si offenderà. Il primo per Alessandro Fabretti, amico di lunga data, che alla fine del 2013 non ebbe dubbi su chi avesse la personalità e lo spessore per rilevare la pesante eredità lasciata dall’icona dei commentatori tecnici, Davide Cassani, promuovendo il sottoscritto a voce tecnica principale. Il secondo per Francesco Pancani, già dal 2010 telecronista principale della testata, che sposò senza tentennamenti la scelta di Alessandro. Con passione e competenza, senza mai prenderci troppo seriamente, siamo riusciti ad entrare con rispetto nelle case di tanti appassionati, coadiuvati da una squadra di grandissima qualità con cui abbiamo condiviso il privilegio di raccontare il grande ciclismo. Alla nuova squadra, a chi rimarrà della vecchia ed ai nuovi che arriveranno, rivolgo il mio sincero augurio nell’affrontare al meglio le prossime complicate sfide.

Un ringraziamento speciale lo voglio rivolgere anche ai tantissimi che in questi anni hanno sottolineato il loro gradimento per il lavoro svolto, accomunando anche coloro i quali l’hanno gradito meno e con educazione hanno manifestato il loro parere, le critiche costruttive sono state utilissime per provare a migliorare.

Ora, per forza di cose, si volta pagina; ho comunque progetti ambiziosi da valutare. Dopo aver metabolizzato per bene l’amarezza di questi giorni, arriverà il momento di focalizzarli meglio e provare a perseguirli, nel frattempo continuerò a commentare il ciclismo dalle piattaforme social, ed a confrontarmi con chi avrà piacere di partecipare. Di nuovo grazie a tutti!

Copyright © TBW
COMMENTI
peccato******************
9 febbraio 2019 17:18 PEDALA
guardero' il giro su eurosport.............................................

Martinello
9 febbraio 2019 21:07 max73
Martinello era l'unico del gruppo di raisport ciclismo a portare nelle telecronache competenza e senso critico; quello che, purtroppo, manca ad altri commentatori. Mi preoccupa chi sarà il dopo Martinello…. speriamo in qualche volto/voce nuova…..

Ce ne faremo una ragione
9 febbraio 2019 21:39 Gianni63
Mai un guizzo, mai una verità. No regrets

senza rimpianti
9 febbraio 2019 22:31 insalita
eurosport al 100%%%

un dubbio
9 febbraio 2019 23:55 pickett
vuoi vedere che la sua giubilazione ha qualcosa a che fare con la recente promozione di alessandra de stefano a vicedirettrice?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024