SAN GEO. PRESENTATA L'EDIZIONE 2019 DEDICATA A GIANCARLO OTELLI

DILETTANTI | 08/02/2019 | 09:58
di Angiolino Massolini

Nello splendore di Palazzo Morani a Prevalle, realizzato nella prima metà del ‘700, è stato tolto il velo alla novantacinquesima edizione della Coppa San Geo-Giancarlo Otelli, corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico organizzata dall’omonimo gruppo sportivo presieduto da Gianni Pozzani. Come si evince chiaramente dal titolo la corsa è dedicata al presidente del club saretino scomparso prematuramente il 3 gennaio scorso. La corsa è in programma il 23 febbraio con partenza dal piazzale dell’Ivar di Prevalle alle 12,30 e arrivo nella stessa località davanti all’azienda di Delio Gallina dopo 149,200 chilometri attorno alle 16. Per la quarta volta la prestigiosa corsa dilettantistica scatta da Prevalle, mentre si conclude invece per la sesta.


Il tracciato quantomai nervoso e spettacolare si divide in tre fasi distinte. La prima su un circuito da affrontare tre volte attorno a Prevalle. La seconda disegnata su un altro circuito da affrontare quattro volte con gli strappi di Soprazocco San Giacomo e Muscoline. Quindi la terza e ultima su un altro circuito comprendente le salitelle di Soprazocco San Giacomo, Muscoline, Passo Cavallino e Burago. Quest’ultima asperità è posta a cinque chilometri dallo striscione d’arrivo e costituisce certamente un trampolino di lancio per i papabili alla vittoria.


Il cast dei partecipanti a due settimane abbondanti dall’evento non è ancora completo. Hanno finora aderito una centuria e mezza di dilettanti italiani in rappresentanza dei migliori team in circolazione. Al via anche il campione uscente Filippo Tagliani passato dalla Delio Gallina Colosio Eurofeed alla Casillo-Maserati. Tar gli iscritti figurano pure Matteo Furlan e Samuele Zambelli nel 2018 rispettivamente terzo e quarto. Il castelmellese è passato dall’Iseo Serrature Rime Carnovali alla Tsa Beltrami, mentre Zambelli è ancora un punto fermo del club guidato da Calosso. Naturalmente Biesse Carrera Gavardo, Delio Gallina Colosio Eurofeed e Iseo Serrature Carnovali Rime sono pronte a lanciare il guanto di sfida alle numerose avversarie. Come la Biesse Carrera Gavardo, anche la Iseo Serrature Carnovali Rime da quest’anno figura nelle formazioni Continental. Difficile stilare un pronostico perché alcuni corridori hanno già disputato qualche corsa all’estero e non ci è dato sapere quali siano le loro reali condizioni. Sicuramente hanno più ritmo corsa degli avversari. E anche per quel che concerne gli stranieri è difficile stabilire chi è in grado di dare filo da torcere agli antagonisti. Sicuramente svizzeri, tedeschi, austriaci, francesi e un paio di formazioni dell’est sono destinati a controbattere le formazioni italiane, ininterrottamente sul gradino più alto del podio dal 2008. Per quel che concerne i nostri corridori, negli ultimi cinque anni a  Prevalle si sono affermati Alberto Tocchella nel 2014 e l’anno scorso Filippo Tagliani.

All’incontro promosso e organizzato alla grande dal Gianni Pozzani and company hanno presenziato il padrone di casa Amilcare Ziglioli, sindaco di Prevalle, insieme a Michele Gamba e Cordiano Dagnoni, rispettivamente vice-presidente nazionale e presidenmte regionale del’Fci, Filippo Tagliani (campione uscente), Jakub Mareczko, Fiorenzo Scalfi (vincitore nel 1978), i quali nel corso die loro interventi hanno sottolineato l’importanza di questo appuntamento, vanto della federciclo nazionale, bresciano in particolare. Ad un certo punto le vicende dello sport si sono intrecciate con quelli del sentimento e della vita: Gianni Pozzani ha consegnato a Laura Otelli figlia di Giancarlo un quadro che lo raffigura in una delle tante giornate radiose su un palco delle premiazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024