SAN JUAN. DUNNE, GIOIE E DOLORI DEL PIU’ ALTO DEL GRUPPO

PROFESSIONISTI | 29/01/2019 | 07:33
di Giulia De Maio

Con i suoi 2.04 metri Conor Dunne è senza dubbio il più alto corridore al mondo. Nel gruppo svetta per la sua altezza e per la maglia con il trifoglio, che contraddistingue il campione nazionale irlandese. Al via della terza tappa della Vuelta a San Juan abbiamo scherzato con lui sui vantaggi e le scomodità che la sua altezza inevitabilmente comporta in sella.



«Essere così alto è perfetto per andare in bici, ho una posizione privilegiata in gruppo, riesco a vedere tutto e capisco più facilmente di altri dove è meglio dirigersi. Devo giusto stare attento ai rami degli alberi. Più di una volta ho rischiato di colpire dei piccioni, ci sono arrivato davvero vicino. A parte questo, non mi è mai capitato niente di così strano» ci racconta il 27enne della Israel Cycling Academy.

«Ho iniziato a pedalare da bambino, nei week end, giusto per divertimento. A 5 anni andavo a prendere le caramelle e il giornale con papà in un negozio vicino casa. A 16 anni ho cominciato a correre seriamente e a viaggiare per le gare. Ho vissuto in Belgio per 5 anni, ora mi divido tra il mio paese d'origine e Nizza, che per il clima è ideale per allenarsi» aggiunge Conor, che in famiglia divide le attenzioni da sportivo con la sorella tennista Katy.

Sarà un uomo prezioso per il treno di Davide Cimolai e delle altre punte veloci del team, tra cui i “nostri” Sbaragli e Minali. «Quest’anno vorrei tanto vincere una corsa con il kit di campione nazionale e darò il massimo per aiutare la squadra a ottenere risultati di prestigio nelle corse più importanti in calendario. Come al Giro d’Italia? Lo spero, però proprio nei giorni in cui inizierà la corsa rosa diventerò papà. Non voglio perdermi un avvenimento del genere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024