IL CICLISMO HA DATO L'ULTIMO SALUTO A GIANCARLO OTELLI

LUTTO | 05/01/2019 | 20:51

Un bagno di folla, di tutte le età, per ricordare una persona generosa, competente e che ha dato tanto al mondo del ciclismo e non solo. Oggi pomeriggio il paese bresciano di Sarezzo si è fermato per l’ultimo saluto a Giancarlo Otelli, patron dell’Aspiratori Otelli scomparso improvvisamente nei giorni scorsi all’età di 66 anni. Vasto il cordoglio suscitato nella comunità della Valtrompia e nel mondo delle due ruote, dove Giancarlo era conosciuto e stimato per aver coltivato negli anni una realtà di primissimo piano nel movimento italiano, rampa di lancio per tantissimi ragazzi poi approdati al professionismo.


Prima della mesta cerimonia, incessante il via vai per la visita ai familiari nella sua abitazione di Valle di Sarezzo, da dove poi è arrivato il feretro, accolto davanti alla chiesa dai tecnici e dai ragazzi dell’Aspiratori Otelli in divisa ciclistica a scortare il loro presidente. Tra loro, anche Michele Gazzoli, che sulle spalle teneva quella casacca che è stata sua per dodici anni, da G1 a Juniores, prima del grande salto compiuto nello scorso anno. Ma Otelli era conosciuto e stimato da tutti per quanto ha saputo fare nel corso degli anni e non a caso era benvoluto in tutt’Italia. A salutarlo per l’ultima volta erano presenti anche i “pro” Jakub Mareczko e Roberto Ferrari, cresciuti in passato nell’Otelli, oltre al ct azzurro Juniores Rino De Candido e il vicepresidente federale vicario Daniela Isetti. Dal Piacentino, inoltre, sono arrivati i giovani ciclisti, accompagnati dai tecnici e dalla dirigenza guidata dal presidente Mauro Veneziani, del Cadeo Carpaneto, realtà che per il quinto anno collabora con l’Aspiratori Otelli nel panorama giovanile maschile. Presente, inoltre, anche il presidente provinciale piacentino Fci Giovanni Cerioni.
Un applauso di cuore ha accolto l’ingresso in chiesa del feretro, su cui è stata appoggiata anche una maglia della squadra, con i ragazzi che hanno “scortato” il loro patron durante la cerimonia, celebrata da don Camillo Pedretti, parroco di Sarezzo.
“La più bella predica – le sue parole dopo la lettura di un brano tratto dal Vangelo secondo Luca – è la vostra presenza; non risponde ai perché, ma dice che Giancarlo era benvoluto da tanta gente, che al giorno d’oggi è già molto. Chi ha fatto del bene, un posto in Paradiso ce l’ha. Mi parlava sempre dei suoi ragazzi, erano la sua passione, corrisposta da tutti voi, giovani e più grandi, che vedo qui in divisa. Il bene genera sempre il bene e ho sentito più volte considerare Giancarlo il “mio papà”: era un uomo generoso e per questo benvoluto. Lo ricordiamo come colui che ha riempito di gioia tante generazioni. Lassù incontrerà Marco Pantani e si racconteranno le proprie avventure. A voi ragazzi vi starà dicendo di continuare e di non arrendersi mai”.
“Grazie Giancarlo – le parole di un dirigente dell’Aspiratori Otelli – hai insegnato il rispetto, l’impegno, l’educazione, la fiducia. Sei stato un grande maestro e tutor per tutto il gruppo”. Toccanti anche le parole di Davide Bardelloni, giovane direttore sportivo della formazione Juniores targata Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto. “Grazie perché sei sempre stato generoso, umile, sensibile e hai fatto crescere tanti giovani con la bicicletta. La tua energia e il tuo entusiasmo rimarranno sempre accanto a noi; sapevi motivarci, avevi sempre un pensiero per ognuno di noi e telefonavi al momento giusto, come se sapessi alla perfezione come ci sentivamo. Tutti noi siamo cresciuti grazie a te. Sei stato e sarai sempre un punto di riferimento. Ti vogliamo bene e da lassù continuerai a pedalare accanto a noi”.
Infine, il corteo funebre, scortato da quattro ragazzi in bicicletta, si è diretto verso il cimitero di Sarezzo dove la salma è stata tumulata. Domenica 13  gennaio verrà celebrata una messa in suffragio nella chiesa di Valle.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024