BRIANZA. LA CRISI NON E' FINITA, MA I GIOVANI PRATICANTI CRESCONO

COMITATI | 02/01/2019 | 16:12
di Danilo Viganò

Che anno sarà il 2019? In provincia di Monza e Brianza il movimento è pronto a ripartire, nonostante la crisi che frena almeno in parte tutto il mondo del ciclismo. Per prima cosa diamo uno sguardo al numero dei tesserati per categoria aggiornati nel 2018: Giovanissimi 212, Esordienti 70, Allievi 50, Juniores 24, Under 23 e Elite (dilettanti) 33, donne esordienti 18, allieve 7, Elite 14, Cicloamatori 1007, Ciclosportivi 33, Cicloturisti 161, Promozionale Giovanile 29, Paralimpici 11, Tecnici 120, Cariche Sociali 573 complessivo di 2362 movimenti. Dal 2015, però, il numero si è indebolito di circa 200 unità ma tutto sommato regge. La nota positiva riguarda l'aumento dei giovani praticanti (giovanissimi, esordienti) che sono passati dai 252 agli attuali 282.

Il movimento tiene, formazioni che hanno cessato l'attività (alcune hanno ridimensionato, ndr) fortunatamente non ce ne sono state, ma l'effervescenza che da sempre contraddistingue le due ruote in Brianza ha portato al sorgere di nuove realtà. Significativo è il caso del Cycling Development Team di Brugherio di elite e under 23. Una nuova realtà che va ad affiancare la Named-Rocket di Usmate e la società Fly Cycling di Verano Brianza. Nella neonata squadra figurano 17 corridori, 3 elite e 14 under 23 che verranno guidati dai direttori sportivi Stefano Roncalli e Giovanni Milanesi, con la collaborazione del preparatore atletico Federico Sannelli. Idealmente la categoria degli Under 23 riparte con questi giovani di buona levatura e, come sempre, con una piccola appendice di quei ragazzi provenienti dalla categoria juniores (classe 2000).

Stare a galla è comunque diventato sempre più difficile. Ad oggi, sono triplicati i costi rispetto ad un decennio fa. Le spese di una società ciclistica sono aumentate in maniera esponenziale. Dalla più grande alla più piccola, ogni anno sono alla ricerca di piccole aziende che sappiano esaltare il legame dei propri prodotti con la passione per il ciclismo. Anche se le possibilità sono infinite spesso trovare uno sponsor si rivela difficile e pieno di "insidie". Alla fine, ciò che è fondamentale, è cercare qualcosa che si sposi con le proprie necessità. In Brianza abbiamo la fortuna di avere ancora gruppi sportivi solidi come Cicli Fiorin Seveso, Molinello Cesano Maderno, Giussanesi di Giussano, Biassono, Cavenago, Brugherio Sportiva, Carugatese di Carugate, Mobili Lissone, Velo Club Sovico, Pedale Arcorese, Sc Cesano Maderno, Lissone Mtb e altre valide realtà, accumunati dalla stessa passione e fermezza in quello in cui credono. (foto: Giorgia Dioguardi, il presidente provinciale Mariano Valtorta, e Serena Torres)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024