DOMANI A SANTA CROCE SULL’ARNO IL CAMPIONATO TOSCANO

CICLOCROSS | 29/12/2018 | 07:30
di Antonio Mannori

Come l’anno scorso sarà il “Cross Cuoio e Pelli” a Santa Croce sull’Arno, ad assegnare domani domenica i tanti titoli toscani in palio. La manifestazione ultima in Toscana del 2018 sarà anche valida come undicesima prova del Trofeo Tosco-Umbro, una Challenge che sta avendo ottimo successo e sta dando visibilità al settore. L’organizzazione della rassegna di domenica è affidata all’U.C. S.Croce con la collaborazione della Ciclistica S.Miniato-S.Croce ed il patrocinio del Comune, grazie al sindaco Giulia Deidda ed all’assessore allo sport Piero Conservi.


Ritrovo, partenza ed arrivo in Corso Mazzini, nel centro di S.Croce sull’Arno mentre il circuito teatro di questo Campionato Regionale è lungo due Km e mezzo, e comprende la scalinata che dal centro storico porta nei pressi dei giardini comunale di Lungarno Tripoli, e dell’argine del fiume Arno lungo la cui golena si snoda gran parte del percorso (l’85 % è sterrato ed il 15 % in asfalto) scelto dagli organizzatori.  Lungo i 2 Km e mezzo dell’anello oltre a ostacoli naturali come la scalinata sono previsti ostacoli artificiali che rendono interessante il percorso anche dal punto di vista tecnico. Molto attesi alla prova gli esponenti locali, dal campione toscano allievi uscente (ora corre con gli juniores) Filippo Cecchi, a Dati e Arzilli. In gara anche numerosi cicloamatori a completare un campo di partenti che supera le 100 unità. Alle 10 la prima partenza con donne, juniores e Master Fascia 2; alle 11 la gara Open maschile ed i Master Fascia 1; alle 12,15 il via agli esordienti e allievi (maschi e femmine) ed infine alle 13 la partenza per i giovanissimi della G6 (12 anni) sia del settore maschile che femminile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è fprmato nel finale. in...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024